etruria de benedetti pignatone

SOLO UN CASO? PIGNATONE E’ IN FERIE E ALLA COMMISSIONE SULLE BANCHE NON ARRIVANO LE CARTE SU DE BENEDETTI – I PARLAMENTARI NON POTRANNO ACCEDERE ALLE CARTE DELLA PROCURA DI ROMA SULL’INDAGINE PER INSIDER TRADING SULL’ETRURIA CHE RIGUARDANO L’”INGEGNERE”: VERRANNO CONSEGNATE ALLA COMMISSIONE FUORI TEMPO MASSIMO

 

Giacomo Amadori per la Verità

giuseppe pignatone

 

Alla segreteria della commissione d' inchiesta parlamentare sul settore bancario sono arrivati i documenti che riguardano le inchieste aretine su Banca Etruria, ma non quelli sull' indagine archiviata per insider trading che ha coinvolto anche il presidente onorario del gruppo editoriale Gedi (quello di Repubblica per intendersi) Carlo De Benedetti. I membri della commissione di centrodestra e i colleghi grillini le avevano chieste dopo l' audizione dell' ex presidente della Consob, Giuseppe Vegas.

 

La prima risposta della Procura è stata che non ci sono state indagini su De Benedetti, bensì sul suo broker. Ora i commissari hanno inviato una seconda richiesta per avere finalmente i documenti, ma il procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone, da cui si attende il fascicolo, dovrebbe rimanere in ferie sino a dopo la Befana e per questo il tempo per studiare le carte sarà esiguo. La prossima riunione dell' ufficio di presidenza sarà tra l' 8 e il 13 gennaio e il documento finale dovrebbe essere presentato il 27.

carlo de benedetti agnese renzi

 

L' Ingegnere, tessera numero 1 del Pd, guadagnò 600.000 euro investendo in Borsa 5.000.000 sulle Popolari (pronte a essere trasformate dal governo Renzi in Spa) prima che le nuove norme decise Palazzo Chigi entrassero in vigore. In un' intercettazione De Benedetti diede il merito delle sue buone informazioni proprio a fonti vicine al governo. Ma i diretti interessati, De Benedetti e Renzi, sentiti come testimoni, hanno ricostruito i fatti in Procura e l' inchiesta si è chiusa con la richiesta di archiviazione per il broker.

 

Mistero delle carte mancanti a parte, il presidente della commissione, Pier Ferdinando Casini, ieri si è mostrato fiducioso sull' esito dei lavori: «Il clima è stato positivo e speriamo in bene perché credo che davanti a tanti risparmiatori in condizioni di difficoltà, avere un documento che abbia almeno un impianto di soluzione e proposte unitarie sia positivo. Vediamo se ci riusciamo». I suoi colleghi di commissione sono meno fiduciosi. In questi giorni i vari gruppi elaboreranno i loro contributi che i dirigenti della commissione proveranno a collazionare in modo soddisfacente in un unico canovaccio.

rignano funerale del risparmio caos etruria

 

Se l' operazione unitaria dovesse fallire, ci troveremo di fronte a una relazione del presidente (su come abbia funzionato la commissione), una di maggioranza e due di minoranza (centrodestra e M5s). Insomma almeno quattro diversi documenti conclusivi.

 

I componenti della commissione stanno esaminando anche gli atti arrivati da Arezzo e in particolare le due annotazioni del Nucleo di polizia tributaria di Arezzo sull'«attività di consulenza da parte di banca Etruria». Ce n' è una preliminare di circa 60 pagine e una seconda in cui il capitolo più interessante si intitola «Delibere assunte fuori autonomia rispetto ai poteri delegati». In questo paragrafo si trova il riferimento a una proposta di delibera sospetta mandata in pagamento con una chiosa scritta a penna: «Non inserita in procedura come da accordi con Boschi e Cuccaro». I due che avrebbero autorizzato il direttore generale Luca Bronchi a pagare quasi 400.000 euro fuori dalle norme alla statunitense Bain & company sarebbero l' allora vicepresidente Pier Luigi Boschi e l' ex vice dg Emanuele Cuccaro.

 

LUCA BRONCHI ETRURIA

Del processo di gestione delle consulenze si era già occupata l' audit interno dell' Etruria e in particolare l' ispettore Alessandro Ferruzzi su incarico del team ispettivo di Banca d' Italia. Nella sintesi dell' ispezione un capitolo è dedicato alle 21 fatture pagate alla Bain (3.391.000 euro nel biennio 2013-2014). Ferruzzi trova molte incongruenze: per esempio quattro delibere del 2013 risultano successive alla data dei contratti e una delibera da circa 500.000 euro risulta superiore alle deleghe assegnate al direttore generale.

 

pierferdinando casini (2)

Ma è sulla delibera con il presunto placet di Boschi che vengono sollevati i dubbi più forti. Riguarda due fatture per 389.000 euro complessivi collegate a un contratto avente come oggetto «lo sviluppo di risultati commerciali e creditizi del 2014». «La delibera del Direttore generale non risulta inserita in procedura delibere né datata», si legge nella relazione. «Sono state rinvenute due versioni del contratto in oggetto: la prima, firmata solo da Bain e riportante sul frontespizio la dicitura "Old" fa riferimento ad un periodo di 4 mesi (da aprile 2014 a luglio 2014) corretto a mano in 2 mesi, per un corrispettivo mensile di 95.000 euro + forfait del 10 % + Iva. La seconda, firmata da Bain e dal Direttore generale, fa riferimento ad un periodo di 2 mesi (da aprile 2014 a maggio 2014), per un corrispettivo mensile di 145.000 euro + forfait del 10%+Iva». Apparentemente una specie di cubo di Rubik per far tornare i conti.

 

pierluigi boschi

Ma Pier Luigi Boschi è coinvolto anche in un altro filone d' indagine riguardante le consulenze sospette e in particolare quelle per il progetto di aggregazione con un partner di elevato standing. La stessa banca nell' ispezione numero 27 del 2015 (quella di Ferruzzi) riepilogava i costi sostenuti in 3.795.145,72 euro. Nell' ambito di questo capitolo, la Guardia di finanza sta approfondendo il lavoro della cosiddetta «Commissione consiliare informale», composta prima del commissariamento dell' Etruria dal presidente Lorenzo Rosi, dai due vice Boschi e Alfredo Berni e dai consiglieri Felice Emilio Santonastaso, Luciano Nataloni e Claudio Salini.

 

LORENZO ROSI 2

Tale commissione ha determinato i percorsi per la fusione con un altro istituto senza mai procedere alla verbalizzazione delle attività svolte, rendendo, per investigatori e Banca d' Italia, poco trasparente il processo decisionale. Una procedura opaca che ha portato alla spesa di 3,7 milioni di euro di consulenze a cui non sono seguiti risultati concreti. Gli ispettori di Bankitalia hanno evidenziato come l' unica proposta «giuridicamente rilevante», quella della Popolare di Vicenza, sia stata bocciata dal cda, quasi senza discussione.

FORNASARI

 

Gli advisor più pagati sono stati Kpmg (10 fatture per 1.272.000 euro, contratti spalmati su sei mesi dal dicembre 2013), Mediobanca (650.000 euro, contratto dell' agosto 2014) e, infine, gli studi legali Grande Stevens (3 fatture per 632.000 euro) e Zoppini (2 fatture 410.000 euro), ingaggiati nel 2014 con il presidente Giuseppe Fornasari e il suo successore Rosi. Tutti soldi gettati al vento.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....