donald trump putin xi jinping ettore sequi

LA DIPLOMAZIA AL TEMPO DI TRUMP: LE POTENZE IMPONGONO LE REGOLE, I DEBOLI S’ATTACCANO – ETTORE SEQUI: “IL MONDO SI RIORGANIZZA SECONDO LOGICHE DI SCAMBIO: CHI HA RISORSE DA NEGOZIARE IMPONE LE REGOLE, CHI NE È PRIVO RESTA AI MARGINI - L’EUROPA È DAVANTI A UN BIVIO. PUÒ RESTARE SPETTATRICE E SUBIRE DECISIONI ALTRUI OPPURE PUÒ TRASFORMARE QUESTA CRISI NELL’OCCASIONE PER RAFFORZARE LA PROPRIA COESIONE POLITICA E STRATEGICA” – L’OBIETTIVO DI TRUMP NEL RIAVVICINAMENTO A PUTIN: “USARE MOSCA COME LEVA PER CONTENERE PECHINO. LA REINTEGRAZIONE DELLA RUSSIA NEI MERCATI GLOBALI RIDURREBBE LA SUA DIPENDENZA ECONOMICA DALLA CINA E NE INDEBOLIREBBE IL RUOLO NELLA SUA SFIDA ALLA SUPREMAZIA DEL DOLLARO…”

Estratto dell’articolo di Ettore Sequi per “La Stampa”

 

ettore francesco sequi foto di bacco

Il violento attacco di Trump a Zelensky […] non deve sorprendere. […] Trump applica una tattica collaudata: alzare la posta, creare caos, minacciare e costringere gli avversari a piegarsi alle sue condizioni.

 

[…] Con l’Europa, Trump ha seguito lo stesso metodo. Dopo l’esclusione dai negoziati di Riyad e le critiche di Vance, la reazione europea è stata affannosa: accettazione di un aumento delle spese militari – e perfino del tabù di scorporarle dai vincoli del Patto di Stabilità – mentre la Francia ha organizzato un vertice d’urgenza per discutere di difesa comune e del possibile invio di forze europee in Ucraina.

VOLODYMYR ZELENSKY DONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

 

Trump agisce come un broker spregiudicato: non si limita ad affrontare le crisi, le trasforma in asset da gestire. L’Ucraina non è più solo un conflitto da risolvere ma una merce di scambio. Il prezzo è chiaro: accesso alle terre rare ucraine, accordi economici vantaggiosi con Mosca e una rapida chiusura del conflitto per concentrarsi sul vero rivale: la Cina. L’attacco a Zelensky non è dunque un errore, ma una mossa calcolata.

 

[…] La logica del broker è evidente anche sul fronte asiatico. Trump vuole usare Mosca come leva per contenere Pechino. La reintegrazione della Russia nei mercati globali – da qui l’idea di rianimare il G8 – ridurrebbe la sua dipendenza economica dalla Cina e ne indebolirebbe il ruolo nella sua sfida alla supremazia del dollaro.

 

MANIFESTAZIONE CONTRO TRUMP, PUTIN E I NAZISTI DI AFD A BERLINO

Le conseguenze sarebbero decisive: indebolire l’asse Mosca-Pechino, limitare il sostegno russo a Iran e Corea del Nord e rafforzare la posizione americana in Asia. La Cina ha tratto grandi vantaggi dall’isolamento russo, trasformando Mosca in un junior partner sempre più dipendente. Se Trump riuscisse a scardinare questa dipendenza, Pechino perderebbe un alleato strategico e si troverebbe indebolita nella sua competizione con Washington.

 

Non a caso, Xi Jinping osserva con inquietudine ogni segnale di riavvicinamento tra Mosca e gli Stati Uniti. E non a caso, alla Conferenza di Monaco è iniziato un discreto corteggiamento reciproco tra Europa e Cina: il ministro degli Esteri Wang Yi ha sostenuto la partecipazione dell’Europa ai colloqui russo-americani di Riyad, mentre la Commissione Europea ha fatto aperture commerciali verso Pechino, preoccupata dalle possibili ripercussioni di futuri dazi americani sui beni europei.

DONALD TRUMP E VLADIMIR PUTIN - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

 

Questa crisi ha accentuato inoltre la frattura tra la sicurezza americana e quella europea. Mentre Washington guarda sempre più all’Indo-Pacifico, l’Europa resta ancorata a una visione continentale della propria difesa, senza però una reale capacità autonoma di garantirla. Il mondo si riorganizza secondo logiche di scambio: chi ha risorse da negoziare impone le regole, chi ne è privo resta ai margini. L’Europa è davanti a un bivio.

 

Può restare spettatrice e subire decisioni altrui oppure può trasformare questa crisi nell’occasione per rafforzare la propria coesione politica e strategica. Soprattutto, dovrà ricordarsi di essere un sistema comune di valori in un momento storico in cui sembrano contare solo gli interessi.

ettore sequi 1XI JINPING VLADIMIR PUTIN DONALD TRUMP - ILLUSTRAZIONE THE NEW YORK TIMESVLADIMIR PUTIN, DONALD TRUMP E XI JINPING PATTINANO SUL GHIACCIO - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROKettore sequi 2VLADIMIR PUTIN DONALD TRUMP XI JINPING - MATRIOSKEZELENSKY - DONALD TRUMP - FOTO LAPRESSE - 1volodymyr zelensky donald trump

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....