timmermans tajani salvini

EUROPEE, SOGNO O SONDAGGIO? I PARTITI SOVRANISTI IN COSTANTE ASCESA - I TRE POSSIBILI SCENARI DI GOVERNO – IL CANDIDATO DEL PARTITO SOCIALISTA ALLA PRESIDENZA UE FRANS TIMMERMANS: “TAJANI STA LAVORANDO CON SALVINI AD UN’ALLEANZA TRA POPOLARI E SOVRANISTI-POPULISTI. DA SOCIALISTA DICO CHE NON ACCETTERÒ MAI L' APPOGGIO DELL' ESTREMA DESTRA PER AVERE UNA MAGGIORANZA”

Antonella Baccaro per il “Corriere della Sera”

FRANS TIMMERMANS

 

Non saranno forse le prossime elezioni a decretare la fine dell' egemonia delle grandi famiglie politiche in Europa.

 

Ma per loro, il voto di maggio rappresenta l' ultima possibilità di formulare, stando al governo, una diversa prospettiva di Europa che non venga percepita come conservazione del vecchio. È questa la riflessione emersa da una ricerca di SWG e Kratesis sulle intenzioni di voto di sei Paesi europei (Italia, Germania, Austria, Francia, Polonia e Spagna), presentata ieri al Centro Studi Americani e commentata da Frans Timmermans, candidato del Partito socialista europeo alla presidenza Ue, e dal direttore del Corriere della Sera , Luciano Fontana.

Giuseppe Conte a Strasburgo e Tajani

 

La ricerca tratteggia tre possibili scenari di governo europeo. Il primo vede il Partito popolare europeo allearsi con il Pse e i liberaldemocratici, con 416 seggi su 705 (maggioranza che reggerebbe anche all' espulsione dal Ppe dell' ungherese Viktor Orbán); la seconda ipotesi accosta al Ppe e al Pse, i Verdi, con 366 seggi complessivi. L' ultima azzarda un rassemblement tra Ppe e i tre gruppi sovranisti/populisti, con 334 seggi, 19 in meno della necessaria maggioranza. «Mi sembra che Antonio Tajani ci stia lavorando con Salvini - commenta Timmermans -. Da socialista dico che non accetterò mai l' appoggio dell' estrema destra per avere una maggioranza».

 

Schermaglie che nascondono il timore che i partiti populisti/sovranisti possano comunque cogliere un risultato tale da riuscire a condizionare le politiche europee.

 

TIMMERMANS

«Terrei conto della grande indecisione degli elettori. Questa volta più che mai la campagna elettorale sarà dirimente» osserva Timmermans. Come dimostra la ricerca, svolta in collaborazione con altri istituti europei, quando rivela che tra le emozioni degli elettori prevale «la negatività». Un pessimismo che in alcuni Paesi, come la Francia, individua il proprio strumento di cambiamento nella «rivoluzione», vedi i «gilet gialli». La chiusura nei confronti dei migranti emerge ovunque: meno in Spagna e in Italia, più in Austria e Polonia. Lo slogan «prima noi» convince il 50% dei sondati in tutti i Paesi, meno la Spagna.

 

La contrapposizione tra popolo ed élite è vissuta da più del 60% degli intervistati in tutti i Paesi, tranne la Polonia.

tajani foto mezzelani gmt 041

«È la rappresentazione della sconfitta delle classi dirigenti e del liberismo che ritiene che dare ai ricchi avvantaggi anche i poveri» spiega Enzo Risso di Swg. L' europeismo sopravvive, più in Spagna e in Italia che in Francia e in Polonia. «Ma di uscire dall' Europa non se ne parla più - chiosa il direttore Fontana -. Anche se siamo lontani dal trasformare lo slogan "prima gli italiani" in "prima gli europei"».

 

La ricerca evidenzia come in Italia l' attuale situazione politica sia figlia della forte delusione di un ceto medio che si è andato assottigliando e di un forte risentimento verso la classe dirigente. «Prova ne è il fallimento del referendum costituzionale che non era la risposta alla crisi percepita dalla gente» aggiunge Fontana. «La sinistra deve riprendersi i temi del lavoro e del sociale» incalza Timmermans.

 

salvini

Dal sondaggio sulle intenzioni di voto nei sei Paesi emerge una Germania con una Cdu che tiene e si sposta verso sinistra, lasciando spazio all' ultradestra, e un Spd in calo. In Austria il partito di Kurtz regge. In Polonia la sfida è tra il partito nazionalista di governo e la coalizione europeista.

 

In Spagna, alle elezioni nazionali di aprile, calano i popolari mentre il Psoe sale, come i nazionalisti di Vox, in reazione all' autonomismo catalano.

In Francia Macron e Le Pen sono testa a testa, davanti a una miriade di partiti. In Italia il raddoppio della Lega rispetto alle politiche 2018 e la perdita di quasi un terzo dei voti del M5S conferma che il voto europeo peserà sul governo.

Frans Timmermans

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…