LIBERTÀ DALLA STAMPA! - IN MOLTI A MONTECITORIO HANNO MASTICATO CONTROVOGLIA IL DDL SALVA-SALLUSTI: LE MANETTE PER I GIORNALISTI È UNA VECCHIA PERVERSIONE DEL POTERE – ON. ADORNATO SCULACCIA: “I GIORNALISTI NON FANNO NULLA PER FARSI AMARE” - MARCELLO DE ANGELIS DEPUTATO CHE DIRIGE IL “SECOLO D’ITALIA”: “ARRESTO PER CHI DIFFAMA. IN 25 ANNI NON HO MAI PRESO UNA QUERELA O UNA DENUNCIA” - E TE CREDO! BASTA NON DARE LE NOTIZIE CHE SCOTTANO…

Fabrizio d'Esposito per il "Fatto quotidiano"

A Montecitorio l'odio per i giornalisti ha tante sfumature, voci, facce. Perché è di odio che parla Enzo Carra, protagonista nel ‘93 di un celebre fotogramma di Tangentopoli: lui con le manette ai polsi al processo Enimont. Oggi è deputato dell'Udc e su un divano del Transatlantico dà una definizione quasi scientifica dell'odio che muove la politica contro la stampa: "Qui dentro sottobanco tutti vorrebbero il carcere per i giornalisti tale è l'odio. Un odio, sia chiaro, trasversale, bipartisan. Perché? L'odio è per lo strapotere dei giornalisti che riescono a sputtanarti e non pagano. Qui ognuno, a livello locale o nazionale, pensa di aver ricevuto un torto dalla stampa. O lui o qualche suo familiare".

Accanto a Carra, siede Ferdinando Adornato, altro centrista. È direttore del quotidiano Liberal: "La verità è che i giornalisti non fanno nulla per farsi amare". Come sempre, l'odio è il sentimento che nasce da un amore mancato. Di nuovo Carra: "Io sono giornalista e qui tutti hanno i giornalisti sulle scatole. Ma io non potrei stare sulle scatole a me stesso". Nessun riferimento alle sue vicende del passato. Anzi, parlando al plurale: "Negli ultimi 25 anni abbiamo riscattato un passato di cronache conformiste, da porto delle nebbie di carta".

Sono le quattro del pomeriggio. Alla buvette della Camera, si materializza un crocicchio da ancien régime berlusconiano: Gianni Letta, Paolo Bonaiuti, l'ex ministro Andrea Ronchi, il gigante Guido Crosetto. I primi tre sono giornalisti professionisti. È questo è un paradosso nel paradosso. Quello di un Paese che per salvare un direttore dal carcere fa una legge che punisce la stampa, così come fa un ddl anti-corruzione per salvare gli imputati eccellenti. E il secondo paradosso contenuto nel primo è che tanti deputati sono passati dalla redazione alla politica.

Letta, per esempio, ancora versa le quote e va a votare regolarmente alle elezioni per l'ordine dei giornalisti. Bonaiuti, eterno portavoce di B., allarga le braccia e scappa: "Che vuoi che ti dica, sono stato giornalista per tanti anni, non farmi parlare". Giornalisti contro giornalisti. Ronchi e Crosetto, invece, offrono altre due chiavi di lettura. Altre due sfumature dell'odio. Spiega l'ex ministro finiano, oggi moderato popolare del gruppo misto: "Questa legge nasce anche per rivalsa contro la mancata riforma sulle intercettazioni.

Diciamo la verità: quante conversazioni inutili, superflue sono state pubblicate in questi anni e che hanno fatto davvero male alle persone coinvolte?". Dalle intercettazioni agli ultimi scandali giudiziari. Crosetto si accende una sigaretta e riflette: "L'odio è impotenza". L'impotenza del potere. Continua: "Il Palazzo sconta l'impossibilità di rappresentare una realtà diversa da quella dei giornali".

L'esempio è incarnato da Franco Fiorito detto Francone, icona del grasso affare dei fondi regionali della regione Lazio: "Qui dentro mica siamo tutti Fiorito. Se voi per due settimane scrivete che la politica è solo Fiorito poi la gente ci insulta per strada. Così uno che non si sente Fiorito mostra insofferenza per la stampa, anche se poi la vendetta non serve a nulla. Basterebbe una cosa più semplice".

Quale? Conclude Crosetto: "Sui giornali non mettete solo Fiorito ma anche le cose buone. Tutta la realtà, non solo quella che scegliete voi. Ecco vediamo domani (oggi, ndr) cosa succede con Scajola e Finmeccanica, se voi giornalisti la pompate o no. Io sono stato sottosegretario alla Difesa e so tutto di Finmeccanica e garantisco che Scajola non sa un cazzo. Il rischio è di continuare a sputtanare un'azienda che fa lavorare 70 mila persone". Lo strapotere del quarto potere.

In fondo al tunnel buio dell'odio ci sono le manette. Il nuovo testo non le prevede più. In compenso c'è il ricatto dei soldi, con l'editore in redazione, pauroso di sborsare denari. Maurizio Paniz è un roseo volto della scuderia di deputati avvocati del Cavaliere. È per il carcere a oltranza. Niente garantismo per l'occasione: "Il bene della reputazione di una persona diffamata vale più di una mela".

Quanto prende chi ruba una mela? Risponde il solerte Paniz: "Da tre mesi a tre anni, dipende se esposta alla pubblica fede. Ma io non sono critico solo con i giornalisti che diffamano, ma anche con i colleghi che non fanno bene il proprio lavoro". Una consolazione. Marcello de Angelis è un altro deputato-giornalista. Dirige il Secolo d'Italia, organo del Pdl: "Io arresterei tutti i giornalisti che diffamano. In 25 anni non ho mai preso una querela o una denuncia. Oggi il giornalismo è una clava per demolire".

L'ex tesoriere ds Ugo Sposetti disse che il Fatto è "un giornale tecnicamente fascista", ma avverte: "Questo non vuol dire che odio la stampa. Non mi metta nell'elenco. Quando il giornalismo non è più informazione o inchiesta diventa imposizione di un punto di vista, come fate voi. E io invoco la libertà di lettura, tutto qui". L'ultima sfumatura è di Ricky Levi, ex portavoce di Prodi premier: "Il tentativo di tagliare le unghie ai giornalisti è volontà di una precisa parte politica". Berlusconiana, per la precisione.

 

 

FERDINANDO ADORNATO ENZO CARRA ANDREA RONCHI Guido Crosetto MAURIZIO PANIZ Ugo Sposetti

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)