IO COMPRO GLI F-35, MA TU MI FAI LAVORARE? - IL GOVERNO CHIEDE AGLI USA PIU’ COMMESSE PER FINMECCANICA - IN OGNI CASO L’ORDINE SARA’ RIVISTO - PROBLEMI ANCHE DA EUROFIGHTER – GELO TRA DE GENNARO E MORETTI

Gianni Dragoni per “Il Sole 24 Ore

 

CACCIA F35CACCIA F35

Il governo italiano chiede agli Stati Uniti più lavoro per l'industria italiana per il cacciabombardiere F-35. Lo ha confermato il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ieri in visita al salone aerospaziale di Farnborough, con i vertici delle forze armate. La presenza del presidente di Finmeccanica, Gianni De Gennaro, ha mostrato la freddezza nei rapporti con il nuovo amministratore delegato, Mauro Moretti.

 

«Sono stata recentemente negli Stati Uniti dove abbiamo parlato di tutto. L'Italia è un alleato importante, ma abbiamo detto che c'è bisogno di un segnale importante per le ricadute sul lavoro», ha detto Pinotti. L'industria italiana ha scarsi ritorni dal controverso programma F-35, di cui è capocommessa Lockheed Martin.

PINOTTIPINOTTI

 

L'Italia dovrebbe comprare 90 velivoli F-35. Per ora sono 6 i contratti firmati. È in discussione il possibile dimezzamento della commessa a 45 aerei. Due giorni fa l'a.d. di Finmeccanica, Moretti, ha rivendicato più spazio all'Italia: «Dobbiamo fare non solo le aerostrutture ma anche parti elettroniche e avioniche». Lo chiedeva già cinque anni fa l'allora numero uno di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini.

 

Sul futuro dell'F-35 Pinotti non è entrata nel merito dei possibili tagli, solo ventilati, ha parlato solo di sicurezza, in riferimento al recente incendio di un motore negli Usa: «L'Italia non acquisterà niente che non sia sicuro per i suoi piloti».

 

MAURO MORETTI CON UN CANE MAURO MORETTI CON UN CANE

È maggiore la presenza industriale italiana nel caccia Eurofighter Typhoon. Alenia fa il 20% della cellula, e con l'avionica italo-inglese il gruppo Finmeccanica arriva al 36 per cento. Ma la commessa ai quattro paesi europei di lancio del programma (costato più dell'F-35) si sta estinguendo. L'ordine dovrebbe esaurirsi nel 2018, ha confermato il presidente di Elettronica e neopresidente Aiad, Enzo Benigni. Ci saranno conseguenze sulle fabbriche e sui margini delle imprese.

 

Gianni De GennaroGianni De Gennaro

Sembra escluso che l'Italia compri l'ultimo blocco di 25 velivoli previsto in origine, la "tranche 3B". In merito a questa tranche di Eurofighter, Pinotti ha detto che «questa è una discussione che riguarda tutti i partner». Maggiori aperture sulla possibilità che venga finanziato il nuovo radar a scansione elettronica per l'Eurofighter, realizzato da Euroradar, consorzio guidato da Selex Es del gruppo Finmeccanica. «L'Italia è pronta a fare la sua parte», ha detto il ministro della Difesa.

 

PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI

L'Aeronautica militare ha ufficializzato la certificazione per uso militare dell'elicottero da trasporto medio AgustaWestland 149. L'azienda di Finmeccanica guidata da Daniele Romiti parteciperà a una gara da 3 miliardi di dollari in Polonia per 70 macchine. «Con questo certificato – ha detto Moretti – rientriamo con più forza nelle gare internazionali con un elicottero di grande livello in un mercato altamente competitivo».

 

Agusta fa leva sulla presenza industriale in Polonia con la Pzl, comprata nel 2010, nella gestione di Giuseppe Orsi. Ma dovrà combattere con Sikorsky e Airbus Helicopter. Moretti ha confermato il progetto di ristrutturare il gruppo: «Finmeccanica è come un blocco di marmo pronto per essere scolpito. Basta togliere qualche pezzo e viene una scultura bellissima. Purché qualcuno non ti sposti il braccio mentre stai battendo sullo scalpello…».

daniele romitidaniele romiti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....