mario draghi emmanuel macron giorgia meloni

CHE FA GIORGIA ORA CHE MACRON HA SCOPERTO LE SUE CARTE SU DRAGHI? – L'EURODEPUTATO DI RENEW EUROPE, PASCAL CANFIN, HA LANCIATO LA PROPOSTA PER CONTO DEL TOY BOY DELL'ELISEO: DARE A MARIOPIO LA POLTRONA DI SUPERCOMMISSARIO ALL'ECONOMIA, UN RUOLO AD PERSONAM CON UN SUPER-PORTAFOGLIO – LA MOSSA DI MACRON METTE IN CRISI LA MELONI: I PIANI EUROPEI DELLA DUCETTA NON CONTEMPLANO L'EX PRESIDENTE DELLA BCE, CONSIDERATO “POCO GESTIBILE” (TRADOTTO: TROPPO COMPETENTE E INDIPENDENTE PER “DARE ASCOLTO” ALLA REGINA DI COATTONIA)

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo e Marco Bresolin per “La Stampa”

 

EMMANUEL MACRON E MARIO DRAGHI

Mario Draghi in Europa: da ieri esiste ufficialmente una nuova ipotesi. Supercommissario all'economia. Tutta da provare, ma di certo significativa perché è indice dell'interesse attorno all'ex premier ed ex presidente della Banca centrale europea. Troppo ingombrante e troppo federalista, agli occhi di molti leader, per poter guidare la Commissione. Troppo poco incline alla mediazione e troppo slegato dalle famiglie politiche per la presidenza del Consiglio europeo [...]

 

Per Draghi si sta però aprendo la possibilità di giocare un ruolo diverso, disegnato ad personam, nel corso della prossima legislatura: guidare un super-portafoglio all'Economia nella Commissione che sarebbe nuovamente guidata da Ursula von der Leyen. Un incarico diverso da quello attualmente ricoperto da Paolo Gentiloni.

 

meloni draghi

Si pensa al grado di "vicepresidente esecutivo" e a una supervisione diretta su tutti i dossier economici: competitività, attuazione del Pnrr e del nuovo Patto di Stabilità. Dietro ci sarebbe sempre lo zampino di Emmanuel Macron. La suggestione, fatta trapelare tra le righe dall'eurodeputato di Renew Europe Pascal Canfin con un'intervista a Politico, è considerata «interessante e realistica» da diversi attori di Bruxelles.

 

Anche se ovviamente il puzzle delle nomine è ancora un cantiere aperto e bisognerà prima fare i conti con l'oste, che in questo caso sono due: Giorgia Meloni, alla quale spetta la nomina del commissario italiano, e lo stesso Draghi, che dovrebbe accettare di accomodarsi a una scrivania tre metri sotto l'ufficio presidenziale di Palazzo Berlaymont.

 

mario draghi emmanuel macron

Meloni ha in mente piani completamente diversi, che in teoria non contemplerebbero Draghi. Da presidente dei Conservatori europei (Ecr) sa di avere un peso specifico minore, non sufficiente per poter scalfire l'asse popolari-socialisti-liberali, i tre gruppi che decideranno i futuri vertici di Consiglio e Commissione. Nelle conversazioni delle ultime settimane con i suoi uomini di fiducia, Meloni ha fatto capire chiaramente di non voler subire un nome da Macron a capo della Commissione.

 

A maggior ragione se è Draghi che – come spiegano da Fratelli d'Italia – è considerato «poco gestibile». I meloniani non credono, poi, che l'ex banchiere centrale si accontenterebbe di un ruolo di vice di Von der Leyen. Ed è la stessa impressione che si ha, raccogliendo le reazioni delle fonti vicine a Draghi. Meloni invece non esclude l'ipotesi del Consiglio europeo.

 

MARIO DRAGHI E GIORGIA MELONI

La premier non si sta spendendo per il suo predecessore, ma se il gioco a tre tra Macron (liberali), il cancelliere tedesco Olaf Scholz (socialisti) e il premier polacco Donald Tusk (popolari) dovesse convergere su Draghi, lei preferirebbe dirigerlo verso il Consiglio, in modo da poter conservare per l'Italia – alla Commissione – la casella della Concorrenza, dove potrebbe finire il ministro Raffaele Fitto.

 

Certo è che Draghi è percepito come una figura troppo ingombrante per i partiti. I piani dell'ex numero uno della Bce per l'Ue, che saranno delineati nel suo rapporto sulla competitività, sollevano ancora parecchio scetticismo in Germania e soprattutto nei Paesi Bassi, dove i partiti del nuovo governo di centrodestra che sta per nascere hanno già lanciato un avvertimento.

 

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN MEME

Ma a differenza del presidente della Commissione o di quello del Consiglio, il ruolo di commissario non deve essere negoziato tra i governi, ma tra lo Stato membro e il presidente della Commissione. E qui si apre la questione von der Leyen. La tedesca sta conducendo una campagna elettorale molto intensa con il Ppe per tenersi stretta la poltrona di presidente. Da qualche settimana, le sue quotazioni sono nuovamente in risalita dopo un periodo decisamente incerto.

 

Accogliere Draghi nella sua squadra potrebbe essere visto come una sorta di "commissariamento", ma – spiega una fonte diplomatica – «di fronte all'alternativa concreta di perdere il posto, difficilmente si opporrebbe a questa soluzione, che inoltre le garantirebbe il sostegno certo di Meloni e dei suoi eurodeputati».

 

MARIO DRAGHI OLAF SCHOLZ URSULA VON DER LEYEN METTE FREDERIKSEN

La stessa fonte ricorda un episodio. Il 3 maggio scorso l'ex premier e Ursula von der Leyen si sono visti per un faccia a faccia a Bruxelles. Fonti di Palazzo Berlaymont spiegano a La Stampa che si è trattato di «una riunione di lavoro nel quadro della preparazione del rapporto sulla competitività al quale sta lavorando Draghi, come consigliere di von der Leyen». L'incontro, però, non è mai stato annunciato nell'agenda ufficiale della presidente [...]

mario draghi abbraccia emmanuel macron

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO