SERVO FEDELE - GIÀ PRIMA CHE SI SCATENASSE LA BUFERA, IL “FACILITATORE” DACCÒ FIUTÒ PUZZA DI BRUCIATO E TENTÒ DISPERATAMENTE DI SALVARE FORMIGONI - DICEVA A TUTTI DI AVERE I TELEFONI INTERCETTATI, E CHE TRAMITE LUI I PM VOLEVANO ARRIVARE AL CELESTE - LE ULTIME PAROLE DI MARIO CAL ALLA SUA SEGRETARIA PRIMA DI SUICIDARSI: “IO SONO L’ESECUTORE DI DON VERZÈ, COME DACCÒ LO È DI FORMIGONI”…

Davide Carlucci e Piero Colaprico per "la Repubblica"

Ha cercato a lungo di nascondere se stesso, e di far sparire dalla lussuosa tolda degli yacht i fantasmi di Roberto Formigoni e Alberto Perego. Nonostante i tentativi di depistaggio, non ce l'ha fatta: i due sono sotto inchiesta per corruzione e i detective, con vari interrogatori e un bel po' di documenti, hanno compreso quanto il faccendiere fosse informato. Da chi, e come, è un altro problema.

La lettura di un interrogatorio inedito di Paolo Mascheroni, uno dei comandanti della flottiglia di yacht di Daccò, mostra uno scenario quasi da 007: «Daccò mi chiamò in disparte dicendomi che qualcuno, volendo colpire un suo caro ed importante amico, avrebbe colpito lui. Concluse che i telefoni erano sotto controllo (...) il giorno stesso o nei giorni immediatamente successivi ci fu una cena a bordo della nave a Porto Rotondo. A questa erano presenti Daccò, con i familiari, e Formigoni e Perego».

Daccò, che allora sembra un uomo d'affari, verrà a arrestato soltanto a metà novembre 2011. Ma il fatto è che sue preoccupazioni scattano in largo anticipo, quando l'inchiesta coordinata dal procuratore aggiunto Francesco Greco non l'aveva nemmeno sfiorato: «Sono sicuro - conferma Mascheroni - che erano i primi di luglio 2011, in quanto non era avvenuto ancora il suicidio di Mario Cal», il braccio destro di don Luigi Verzè.

LA LETTERA DI DON VERZÈ
Di quei giorni di morte e di sorpresa, con il crac del San Raffaele quantificato in 1,5 miliardi di euro, è finalmente emerso il contenuto della lettera che Cal aveva consegnato prima di uccidersi alla segretaria, Stefania G., dicendole: «È meglio se ne tieni una copia». Gliel'aveva mandata don Verzé: «Qualcuno - scriveva il sacerdote - pettegola su tue ipotetiche responsabilità: niente di più falso. Le responsabilità sono soltanto mie perché tu hai, per amore fraterno, eseguito quello che da me ti era stato chiesto. Questo lo dirò davanti a chiunque: magistrato, Vaticano...».

LE ULTIME PAROLE DI CAL
A metà mattina del 18 luglio, Cal in ambasce per i conti truccati e per gli investimenti di don Verzè in Brasile, si sparerà lo stesso. La commossa segretaria ripete ai magistrati le parole che le confidò il suo superiore dandole quella lettera a futura memoria: «Io sono l'esecutore di Verzé, come Daccò lo è di Formigoni».

IL CUOCO DI BORDO
L'aumento delle contromisure di Daccò aumenta di giorno in giorno, lo ricorda ai magistrati pure il cuoco di bordo. Siamo sempre nell'estate 2011 e Silvio Passalacqua dice: «Daccò mi chiese il mio telefono cellulare e, dopo aver tolto la mia scheda Sim, mise la sua per effettuare delle telefonate, e tenne il telefono un'oretta». A tutti i collaboratori venne inoltre ordinato «il più stretto riserbo nel caso in cui qualcuno - aggiunge Passalacqua - avesse fatto domande sull'effettivo armatore delle imbarcazioni e sulle persone che negli anni avevano utilizzato le stesse». Difficile cancellare le tracce di Formigoni in costume da bagno, ma Daccò ci prova.

A Pierluigi Cipelli, di base a Milano, il capo dà gli ordini più pregnanti: «A metà del mese di luglio, Daccò mi disse di essere molto preoccupato per le indagini (...). Quando parlavamo al telefono non avremmo più dovuto fare il suo nome (..), non dovevamo più fare riferimenti (...) ai luoghi dove ci recavamo». E se occorreva discutere? «Uscivamo o in strada o nel cortile interno al palazzo ». E comunque, Daccò «ci disse di non parlare né di lui né di fatti a lui riferibili all'interno di luoghi chiusi ed in particolare delle autovetture (...) e dovevamo essere particolarmente attenti alle facce delle persone (...) quando lo accompagnavamo nei suoi incontri a Milano in Regione Lombardia». Perché i magistrati si muovono, ma lui non sta certo fermo.

L'AGENDA CERNIGLIARO
Daccò - legato tramite Antonio Simone al presidente della Regione Lombardia - aveva dunque pensato a quasi tutto: quasi. La sua agenda, come si sa, aveva i fogli strappati «per ragioni di riservatezza» (parole di Daccò), erano però integre le agende del suo uomo di fiducia e autista, Franco Cernigliaro. Nessuno ci aveva pensato, ma gliele sequestrano. Leggerle è istruttivo: dal gennaio 2010 al luglio 2011 ci sono 101 annotazioni «Lucchina» (Carlo, direttore generale della sanità in Lombardia), 34 annotazioni «presidente», di cui tre cancellate; 38 Willy, e cioè Walter Villa, segretario di Formigoni; e più di 70 volte si cita il «capo casa» dei memores Alberto Perego.

Vere o false, queste agende? Sono state sequestrate altre agende, per esempio quelle di Costantino Passerino, della fondazione Maugeri: le ore e le date degli incontri coincidono con quelle scritte da Cernigliaro. Specie quando entrambi citano «Lucchina », uomo-macchina della Sanità lombarda, scelto da Formigoni perché tutto andasse per il meglio.

 

DACCO' - FORMIGONIFORMIGONI SULLO YACHT DI DACCO FORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCO DON VERZE E CAL ALBERTO PEREGO jpegFONDAZIONE SALVATORE MAUGERI UMBERTO MAUGERI E COSTANTINO PASSERINO jpeg

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO