ANCHE “LIBERO” HA CAPITO CHE FINCHÉ IL BANANA NON MOLLA, A DESTRA CI SARANNO MACERIE - FACCI: “UNA RIFONDAZIONE SARÀ IMPOSSIBILE SINCHÉ BERLUSCONI NON LASCERÀ LA SCENA”

Filippo Facci per "Libero"

Ci sono due o tre cose da capire, ma una volta per tutte. La prima è che Berlusconi, il Berlusconi di una volta, non tornerà mai più: lotterà sempre come un leone, ma l'inagibilità politica di questo suo periodo è da considerare permanente, e poco importa se sarà colpa dei giudici o della natura.

Berlusconi ha giocato le sue carte, ha avuto le sue chance e tanti italiani non lo rivoteranno o piuttosto si asterranno; non è una questione di invenzioni di marketing elettorale, così come gli elettori di Renzi probabilmente non ricordano neppure il suo programma di governo: e però gli credono, pensano che voglia e che possa fare,che abbia un disegno, una qualche idea di futuro.

Gli danno del credito e del tempo: quello che Berlusconi non ha più. Ecco perché il Renzi di destra, per ora, resta Renzi. A destra un Renzi non può esistere, non può nascere, Forza Italia e gli scismatici di Alfano sono strutturati affinché non nasca mai niente del genere: Renzi si è fatto largo coi voti e a gomitate in faccia nel partito (ci ha messo sette anni) ma il problema è che nel centrodestra manca il partito, e chiunque denotasse delle qualità verrebbe affogato da piccolo nel laghetto di Milano Due.

A destra serve un rottamatore, ed è poco credibile che Ncd e Forza Italia siano seriamente alla ricerca del proprio killer: in politica nessun vecchio aiuta un giovane a farlo fuori, e va da sé che tra i cooptati degli attuali partiti di centrodestra - fa eccezione il caso particolare di Fratelli d'Italia - non se ne salverebbe neanche uno. È anche inutile negare che responsabile di questo è ancora Berlusconi, consapevole della sua unicità e disinteressato a che la sua azione fosse invischiata da regole democratiche e congressi e primarie eccetera.

È Berlusconi che ha disegnato il partito così, è Berlusconi che ha selezionato dei dirigenti e dei parlamentari spesso imbarazzanti (fa eccezione la primissima fase del 1994) ed è Berlusconi che non voleva che fosse cambiato il Porcellum affinché l'andazzo potesse proseguire, circondandosi di personaggi inesprimibili come Maria Rosaria Rossi e candidando yesman senza qualità.

Quanto a Marina Berlusconi, la verità è già sulla punta della lingua di ciascuno: sono i re o i dittatori che incoronano i figli, e sono i cortigiani e la servitù che plaudono all'investitura. Marina Berlusconi è la figlia di Silvio Berlusconi,punto,è conosciuta come tale, punto, la massa degli italiani non conosce le sue qualità e neppure la sua voce.

Potrebbe essere solo il ventriloquo di un Berlusconi che non si rassegni al tempo che passa, e non è escluso che alla fine vada così: ma questo non ha niente a che vedere con la necessaria rifondazione del centrodestra di cui parlava ieri il direttore di questo giornale. Una rifondazione che - a stretto parere di chi scrive - sarà fisiologicamente impossibile sinché Berlusconi non lascerà la scena.

È quasi una legge fisica, i flussi politici sono incomprimibili e Berlusconi è troppo ingombrante: c'è il rischio di assistere soltanto a un centrodestra che declini proporzionalmente a lui (in realtà sta già succedendo da diversi anni) e che il centro- sinistra-destra renziano vada progressivamente a occupare tutto, schiacciando all'estremo un gruppuscolo di partitini di destra rotariana o gruppettara, antipodi dei grillini schiacciati dall'altra parte.

Non pare un bello scenario, anche perché alla ricostruzione di una destra di governo si somma l'urgenza di ricostruire un'opposizione feconda: ultimamente non si è vista né l'una né l'altra, il centrodestra ha navigato a vista senza scorgere l'iceberg. Il quadro è fosco. L'affanno con cui alfaniani e berlusconiani si atteggiano ad aghetti della bilancia, in concreto, è un trascurabile solletico per un Pd sempre più autosufficiente.

E Berlusconi, in concreto, non ha nessuna intenzione di abdicare. E si riparla di primarie. Di Marina Berlusconi. Di ricompattare i moderati. Di primarie. Di Marina Berlusconi. Di ricompattare i moderati. Ne hanno discusso lunedì sera, ad Arcore: perché Berlusconi è la risorsa,Berlusconi è il problema.

 

renzi berlu f ef b f a d e b c kFQH U D x LaStampa it VESPA BERLUSCONI SELFIE CON DEXTER BERLU E VESPA ee c eb c f b b a e bf c RENZI BERLUSCONI PREMIER Filippo Facci Filippo Facci marito e testimone della Thatcher confalonieri con marina e piersilvio berlusconi BERLUSCONI A CESANO BOSCONE FOTO DA CHI BARBARA BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....