merkel schaeuble

FALCHI CONTRO CATAFALCHI - LA MERKEL CONTESTATA IN PATRIA PER ESSERE TROPPO SOFT CON I GRECI. E ALLORA IERI HA LASCIATO SPAZIO AL KILLER SCHAEUBLE - LA MAGGIORANZA DEI TEDESCHI VUOLE LA GREXIT. E SE UN ACCORDO SI FARÀ, IL BUNDESTAG LO VOTERÀ TAPPANDOSI IL NASO

1.GRECIA, OGGI INCONTRO TSIPRAS-MERKEL-HOLLANDE

(LaPresse/Reuters) - Il premier greco Alexis Tsipras avrà oggi colloqui con la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese François Hollande. Lo riferisce un funzionario del governo di Atene. I tre si trovano a Bruxelles per il Consiglio europeo, che si riunisce oggi per il secondo giorno, e il loro incontro giungerà all'indomani del mancato raggiungimento di un accordo in Eurogruppo.

Alexis Tsipras , Angela Merkel e Francois Hollande (   Alexis Tsipras , Angela Merkel e Francois Hollande (

 

2.MERKEL: EUROGRUPPO DI SABATO HA IMPORTANZA DECISIVA

(LaPresse/Reuters) - L'Eurogruppo di sabato sulla Grecia "sarà di decisiva importanza, considerato che il tempo è poco e che bisogna lavorare per un risultato". Lo ha detto la cancelliera tedesca, Angela Merkel, nella conferenza stampa che ha tenuto stanotte al termine del Consiglio europeo a Bruxelles. Alla domanda se sia pronta a offrire ad Atene una ristrutturazione del debito come chiesto dal premier greco Alexis Tsipras, inoltre, Merkel ha detto che al momento non è possibile trovare nuovi soldi per la Grecia oltre a quelli del secondo piano di salvataggio che sono rimasti.

 

 

3.CONTESTATA A BERLINO MERKEL SI SFILA DAL TAVOLO E LASCIA SPAZIO AI FALCHI

schaeuble merkel schaeuble merkel

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa

 

Alla luce dei progressi millimetrici sulla Grecia, Angela Merkel si è riposizionata. Dopo aver gestito in prima persona il negoziato nelle ultime settimane, ha deciso di fare un passo indietro, lasciando nuovamente spazio a Wolfgang Schäuble. Il ministro delle Finanze è arrivato ieri all’ennesimo eurogruppo su Atene gelando tutti: «I greci hanno fatto dei passi indietro. Le posizioni si stanno allontanando».

 

schauble MERKELschauble MERKEL

E durante la riunione, riferisce una fonte, ha addirittura bollato l’ultimo testo preparato dai creditori come troppo morbido. Così, a fronte delle richieste dei greci di continuare a trattare ai massimi livelli, la cancelliera si è sottratta: «Il Consiglio europeo non s’immischierà: starà ai ministri delle Finanze trovare una soluzione». E durante il summit europeo ha aggiunto che un accordo va concluso entro il fine settimana, prima dell’apertura dei mercati.

 

CAMBIO DI EQUILIBRIO

Complice il cambio degli equilibri, il clima in Germania sta rapidamente precipitando. Già adesso è chiaro che i parlamentari cristianodemocratici voteranno, nella migliore delle ipotesi, l’eventuale intesa con i pugni in tasca. Nella peggiore, voteranno contro. Un politico Cdu con rango di viceministro riassume: «Man mano che concede spazi alla Grecia, cresce il problema della leadership di Merkel nel partito».

 

tsipras renzi e merkeltsipras renzi e merkel

Sembra un paradosso: se riuscirà a sventare all’ultimo momento il default di Atene, consoliderà la fama di regina d’Europa. Ma in patria, qualcuno la dipinge già una condottiera senza esercito, se farà troppe aperture ad Atene. La maggioranza dei tedeschi, secondo gli ultimi sondaggi, chiede un’uscita della Grecia dall’euro. E nelle ultime settimane, nel partito è cresciuta una sorta di corrente anti-merkeliana, quella degli «schäubleiani».

 

Il punto è che tra i ribelli anti salvataggio della Grecia, non si contano soltanto i «soliti noti», Klaus Willsch o Wolfgang Bosbach. Quando tra i riluttanti cominciano a figurare nomi di calibro come l’ex ministro dell’Interno Hans-Peter Friedrich o i vicecapogruppo del partito Arnold Vaatz e Michael Fuchs, ma anche Ralph Brinkhaus è chiaro che Merkel non può girare facilmente la testa dall’altra parte.

tsipras renzi merkeltsipras renzi merkel

 

LA CANCELLIERA ACCERCHIATA

Molti «ammutinati», oltretutto, sono usciti allo scoperto dopo un’indiscrezione smentita un po’ svogliatamente: quella delle minacciate dimissioni del ministro delle Finanze. È soprattutto tra i membri della cosiddetta «ala economica» dei cristianodemocratici che sono scoppiati i malumori più pesanti. E molti esponenti di quell’area sono vicinissimi a Schaeuble, Brinkhaus in testa.

 

tsipras draghi merkeltsipras draghi merkel

Ieri pomeriggio, non a caso, una fonte autorevole ha riferito che anche nel caso di un buon esito dei negoziati, la questione della ristrutturazione del debito finirebbe in un documento a parte. Non è parte della trattativa: i creditori si impegnerebbero a testarne la sostenibilità dopo l’estate. Qualsiasi intervento sul debito nel testo da sottoporre al Bundestag verrebbe interpretato come avvio di un terzo pacchetto di aiuti. E il motto della cancelliera è: una grana per volta.

 

RESISTENZE IN PARLAMENTO

tsipras con un poster della merkeltsipras con un poster della merkel

A febbraio, dopo che Schäuble aveva parlato al gruppo parlamentare per spiegare le ragioni per cui si era deciso di concedere altri quattro mesi di negoziato alla Grecia, sottolineò più volte quanta fatica gli fosse costata quella sessione. Quando si votò, una trentina di parlamentari si oppose; la più alta defezione nel partito dall’inizio della crisi. E 135 parlamentari, di cui 118 della Cdu/Csu, scrissero una lettera in cui si impegnavano a rifiutare un terzo pacchetto per la Grecia.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”