BERSANI E VENDOLA, MASSACRATI AL SUD – “IN PUGLIA, CAMPANIA E SICILIA LA DESTRA HA VINTO CON DISTACCHI CHE VANNO DAL 6 ALL’8%” - NELL’EX FEUDO DI BASSOLINO, PRODI VINSE PER UN PELO E WALTERLOO PERSE, MA LA SUA COALIZIONE AVEVA OTTENUTO PIÙ VOTI - L’ASSE PD-SEL HA FATTO PEGGIO DI VELTRONI-DI PIETRO NEL 2008 - D’ALIMONTE CERCA SCUSE: IL SUCCESSO DI GRILLO È ANDATO AL DI LÀ DELLE PREVISIONI SBAGLIATE DEI SONDAGGI”…

Roberto D'Alimonte per "Il Sole 24 Ore"

Questa volta la lotteria del Senato non ha prodotto un vincente. Ci eravamo già andati vicino nel 2006. Ma alla fine con molta fortuna Prodi era riuscito ad avere una maggioranza in entrambe le Camere. Questa volta non è andata così.

Al Senato erano possibili tre esiti. Si è verificato il più improbabile e il peggiore per il paese. La coalizione di Bersani e la lista civica di Monti non fanno maggioranza in questo ramo del Parlamento, come era dato invece praticamente certo nei pronostici della vigilia. Dovranno ricorrere al sostegno di Grillo o di Berlusconi.

Nemmeno con una coalizione di destra fortemente indebolita questa sinistra è riuscita a vincere. Bersani e Vendola hanno ottenuto un risultato inferiore a quello di Veltroni e Di Pietro nel 2008, sia a livello nazionale che in tutte le regioni. Alla Camera il vincitore sembra essere il Pd. Ma sarà solo grazie al sistema elettorale. Con un sistema di voto proporzionale non ci sarebbe stato nemmeno in questo ramo del Parlamento.

Ma il problema è che si vince con una percentuale di voti inferiore al 30%. Mai nella storia della Seconda Repubblica era successa una cosa simile. È un chiaro indicatore della disintegrazione dell'attuale sistema politico. Il confronto tra i risultati del Senato di oggi e quelli del 2008 è illuminante. Allora Berlusconi aveva vinto in tutte le regioni del Nord compresa la Liguria. Lo aveva fatto con una media di consensi vicina al 50 per cento. Oggi in questa parte del Paese ha vinto solo in Lombardia e Veneto con meno del 40% dei voti. La sinistra invece è riuscita a prevalere in Piemonte, Liguria e Friuli-Venezia Giulia.

Cinque anni fa non aveva vinto in nessuna regione del Nord. Questa volta lo ha fatto con meno voti di quelli presi dalla coalizione di Veltroni. Alla coalizione di sinistra sono andate le regioni della zona rossa, come sempre, più la Basilicata e il Lazio. Questa ultima regione è la novità positiva per Bersani.

Qui non avevano vinto né Prodi nel 2006 né Veltroni nel 2008. Ma questo successo non basta a compensare la debacle in tutte le maggiori regioni del Sud, anche in quelle che i sondaggi pubblicati prima del blackout e quelli fatti e non pubblicati durante, davano per assegnate stabilmente alla sinistra. In Puglia, Campania e Sicilia la destra ha vinto con percentuali tra il 33% della Sicilia e il 37% della Campania. Qui aveva perso anche Veltroni ma la sua coalizione aveva ottenuto percentuali più alte di quelle di Bersani.

Per non dire di Prodi che nel 2006 in Campania era riuscito a spuntarla anche se solo per il rotto della cuffia. Il successo di Grillo è andato al di là delle previsioni sbagliate dei sondaggi. Non si è mai visto in Europa un partito che presentandosi per la prima volta alle elezioni politiche entra in parlamento con più del 23% dei seggi. Non c'era riuscito nemmeno Berlusconi nel 1994 con Forza Italia che ottenne il 21.

Quando si potrà fare una seria analisi dei flussi elettorali riusciremo a capire da dove vengono i voti del Movimento Cinque Stelle e chi, tra i Pd e Pdl, abbia pagato il prezzo più alto alla sua eccezionale performance. Quanto a Monti la sua coalizione è riuscita a superare la soglia alla Camera e la sua lista ha fatto lo stesso al Senato ma non si può certo parlare di un risultato brillante. Il sistema elettorale non lo ha favorito ma c'è dell'altro in una performance di molto inferiore alle attese.

Un commento finale va riservato ai sondaggi. Queste elezioni confermano il fatto che sono cambiate in modo radicale alcune coordinate fondamentali dei comportamenti di voto degli italiani. In particolare l'irrompere di Grillo sulla scena politica sembra aver tagliato gli schieramenti in modo trasversale. Dal punto di vista sociale, politico e territoriale, tanto da mandare completamente in crisi anche i modelli di analisi tradizionali.

La crisi del rapporto tra gli italiani e i partiti appare aver toccato un livello critico, in cui gli strumenti comunemente utilizzati per studiare gli atteggiamenti politici (campioni statistici rappresentativi, interviste, sondaggi) appaiono scarsamente adeguati a cogliere il cambiamento.

Si tratta di una questione delicata, visto che in Italia vengono in realtà impiegate le stesse metodologie utilizzate negli Stati Uniti e nei principali paesi europei, e che in quei casi permettono quasi sempre una previsione piuttosto accurata dei risultati. In Italia questi strumenti non sono stati in grado di cogliere il cambiamento. E così ci troviamo davanti ad una situazione del tutto imprevista e che sarà molto difficile da gestire.

 

LA FOTO TWITTATA DA VENDOLA CON BERSANI - UNA COPPIA DI FATTOBERSANI PRODI E VENDOLA SUL PALCO A MILANO BERSANI E D'ALEMA CHE FA' L'ORIGAMIBEPPE GRILLO IN PIAZZA CASTELLO A TORINOSILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?