UN FAN-TAV-MA SI AGGIRA PER L’EUROPA - L’INTERNAZIONALE VALSUSISTA: “NASCERANNO TANTE VAL SUSA IN TUTTA ITALIA”, “DA ATENE A CHIANOCCO LA LOTTA È UNA SOLA” - IN REALTÀ IL MOVIMENTO È IN CRISI, DIVISO TRA CORRENTI ANARCHICHE VOGLIOSE DI VIOLENZA, E I MODERATI, INCAZZATI NERI PER I CASINI IN STILE BLACK BLOC DI QUESTI GIORNI - POI CI SONO GLI AMBIENTALISTI, CHE PER SALVARE LE BALENE PRENDONO A SASSATE I POLIZIOTTI - NEL WEEKEND STOP ALLE MANIFESTAZIONI...

Paolo Griseri per "la Repubblica"

La linea la dà Lele Rizzo, uno dei leader di Askatasuna, all´assemblea serale di Bussoleno: «Nasceranno tante Val Susa in tutta Italia». La parola d´ordine è allargare, uscire dalla valle, dal cul de sac di una lotta che se si limita a cercare di impedire la realizzazione di una galleria, rischia di finire con l´avvio di un cantiere. Allargare per costruire un movimento diverso. E per evitare che la battaglia in una sola vallata finisca per far aumentare le distanze tra le diverse anime: autonomi, anarchici, valligiani e ambientalisti.

I primi segnali di frizione si avvertono già. Per ora gli autonomi riescono ancora a fare sintesi, ad essere, per paradosso, il punto di mediazione tra le tentazioni di fuga nel gesto estremo degli anarchici e la naturale tendenza al localismo dei valligiani. Ma nelle ultime ore di scontri sull´autostrada le differenze tra anarchici e autonomi si sono viste. Nel fine settimana il movimento No-Tav non si è dato scadenze, non ha convocato manifestazioni nazionali. Si è preso una pausa di riflessione per trovare una nuova regia e per decidere se e come cambiare pelle.

«Da Atene a Chianocco la lotta è una sola», si legge sui cartelli ai blocchi stradali. Certe azioni dell´ala dura della componente anarchica e anche le aggressioni ai giornalisti di martedì fanno parte della pratica dei black bloc in piazza Omonia, di fronte alla sede del Parlamento greco nei giorni difficili in cui si discuteva una manovra economica lacrime e sangue. Ma quel livello di violenza probabilmente il movimento contro il supertreno non è in grado oggi di accettarlo. Per questo nei giorni scorsi alcune pratiche più dure hanno provocato aspre discussioni nel popolo della protesta.

«Andiamo in paese per far sapere che siamo tanti anche dopo le cariche della scorsa notte, una presenza forte e tranquilla», diceva ieri uno degli speaker all´assemblea di Bussoleno prima della partenza del corteo. Dietro quelle parole si sente l´eco dell´ira dei giorni scorsi di valligiani e amministratori No-Tav, furiosi con i saccheggi e le devastazioni della notte di lunedì in piccoli paesi come Salbertand, poche anime in alta valle con le strade distrutte dalla furia dell´ala dura che voleva vendicare Luca Abbà.

È per evitare la deriva greca che l´area autonoma ha proposto di allargare a tutta Italia le iniziative contro il treno veloce. Per non sovraccaricare la valle di tensione in un momento in cui le adesioni alle proteste sono inevitabilmente calanti. È fisiologico che durante la settimana i militanti diminuiscano di numero: non ci sono i rinforzi che arrivano dalle città e anche i valligiani devono lavorare, andare a scuola. Le proteste si svolgono solo alla sera, come una specie di secondo lavoro quando chiudono fabbriche e uffici.

Ai blocchi di questi giorni partecipano alcune centinaia di persone, non di più. E cominciano a vedersi in valle i primi segnali di insofferenza: «Ho proposto una moratoria unilaterale dei blocchi di cinque giorni per chiedere un incontro al governo, ma non sono stato ascoltato», lamenta il sindaco di Venaus, Nilo Durbiano, prima di salire in auto e lasciare la riunione di Bussoleno.

Probabilmente non è questo il momento di proporre moratorie, il popolo della protesta non capirebbe, ma certo quell´idea è il sintomo di una difficoltà degli amministratori locali. Come in difficoltà è inevitabilmente l´ala ambientalista e pacifista, quella che fa riferimento a Legambiente, Pro Natura e Wwf. Non è facile spiegare perché è giusto salvare le balene e prendere a sassate i poliziotti. E con il passar del tempo sarà sempre più difficile spiegare perché la madre di tutte le battaglie ambientaliste è contro una galleria di 12 chilometri sul versante italiano del Moncenisio.

La linea delle "cento Valsusa" inaugurata ieri sera con l´occupazione di decine di luoghi in giro per l´Italia può non essere solo l´escamotage di un movimento in difficoltà che chiede aiuto, ma l´inizio di una sorta di fase due. Un modo per superare la crisi di questi giorni. Potrebbe essere una crisi di crescita con il rischio di esportare in tutta Italia le contraddizioni oggi presenti nella valle che resiste. La battuta che circolava ieri sera all´assemblea di Bussoleno era: «Non ci chiuderanno nel recinto, non ci chiuderemo nel recinto».

 

SCONTRI NO TAV - BARRICATA CONTRO LA POLIZIANo Tav Manifestante insulta carabiniereScontri No tavIDRANTI DELLA POLIZIA CONTRO I NO TAV IN VAL SUSABLOCCO DEI NO TAV SULLA TORINO BARDONECCHIALUCA ABBA DEI NO TAVALBERTO PERINO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....