UN FAN-TAV-MA SI AGGIRA PER L’EUROPA - L’INTERNAZIONALE VALSUSISTA: “NASCERANNO TANTE VAL SUSA IN TUTTA ITALIA”, “DA ATENE A CHIANOCCO LA LOTTA È UNA SOLA” - IN REALTÀ IL MOVIMENTO È IN CRISI, DIVISO TRA CORRENTI ANARCHICHE VOGLIOSE DI VIOLENZA, E I MODERATI, INCAZZATI NERI PER I CASINI IN STILE BLACK BLOC DI QUESTI GIORNI - POI CI SONO GLI AMBIENTALISTI, CHE PER SALVARE LE BALENE PRENDONO A SASSATE I POLIZIOTTI - NEL WEEKEND STOP ALLE MANIFESTAZIONI...

Paolo Griseri per "la Repubblica"

La linea la dà Lele Rizzo, uno dei leader di Askatasuna, all´assemblea serale di Bussoleno: «Nasceranno tante Val Susa in tutta Italia». La parola d´ordine è allargare, uscire dalla valle, dal cul de sac di una lotta che se si limita a cercare di impedire la realizzazione di una galleria, rischia di finire con l´avvio di un cantiere. Allargare per costruire un movimento diverso. E per evitare che la battaglia in una sola vallata finisca per far aumentare le distanze tra le diverse anime: autonomi, anarchici, valligiani e ambientalisti.

I primi segnali di frizione si avvertono già. Per ora gli autonomi riescono ancora a fare sintesi, ad essere, per paradosso, il punto di mediazione tra le tentazioni di fuga nel gesto estremo degli anarchici e la naturale tendenza al localismo dei valligiani. Ma nelle ultime ore di scontri sull´autostrada le differenze tra anarchici e autonomi si sono viste. Nel fine settimana il movimento No-Tav non si è dato scadenze, non ha convocato manifestazioni nazionali. Si è preso una pausa di riflessione per trovare una nuova regia e per decidere se e come cambiare pelle.

«Da Atene a Chianocco la lotta è una sola», si legge sui cartelli ai blocchi stradali. Certe azioni dell´ala dura della componente anarchica e anche le aggressioni ai giornalisti di martedì fanno parte della pratica dei black bloc in piazza Omonia, di fronte alla sede del Parlamento greco nei giorni difficili in cui si discuteva una manovra economica lacrime e sangue. Ma quel livello di violenza probabilmente il movimento contro il supertreno non è in grado oggi di accettarlo. Per questo nei giorni scorsi alcune pratiche più dure hanno provocato aspre discussioni nel popolo della protesta.

«Andiamo in paese per far sapere che siamo tanti anche dopo le cariche della scorsa notte, una presenza forte e tranquilla», diceva ieri uno degli speaker all´assemblea di Bussoleno prima della partenza del corteo. Dietro quelle parole si sente l´eco dell´ira dei giorni scorsi di valligiani e amministratori No-Tav, furiosi con i saccheggi e le devastazioni della notte di lunedì in piccoli paesi come Salbertand, poche anime in alta valle con le strade distrutte dalla furia dell´ala dura che voleva vendicare Luca Abbà.

È per evitare la deriva greca che l´area autonoma ha proposto di allargare a tutta Italia le iniziative contro il treno veloce. Per non sovraccaricare la valle di tensione in un momento in cui le adesioni alle proteste sono inevitabilmente calanti. È fisiologico che durante la settimana i militanti diminuiscano di numero: non ci sono i rinforzi che arrivano dalle città e anche i valligiani devono lavorare, andare a scuola. Le proteste si svolgono solo alla sera, come una specie di secondo lavoro quando chiudono fabbriche e uffici.

Ai blocchi di questi giorni partecipano alcune centinaia di persone, non di più. E cominciano a vedersi in valle i primi segnali di insofferenza: «Ho proposto una moratoria unilaterale dei blocchi di cinque giorni per chiedere un incontro al governo, ma non sono stato ascoltato», lamenta il sindaco di Venaus, Nilo Durbiano, prima di salire in auto e lasciare la riunione di Bussoleno.

Probabilmente non è questo il momento di proporre moratorie, il popolo della protesta non capirebbe, ma certo quell´idea è il sintomo di una difficoltà degli amministratori locali. Come in difficoltà è inevitabilmente l´ala ambientalista e pacifista, quella che fa riferimento a Legambiente, Pro Natura e Wwf. Non è facile spiegare perché è giusto salvare le balene e prendere a sassate i poliziotti. E con il passar del tempo sarà sempre più difficile spiegare perché la madre di tutte le battaglie ambientaliste è contro una galleria di 12 chilometri sul versante italiano del Moncenisio.

La linea delle "cento Valsusa" inaugurata ieri sera con l´occupazione di decine di luoghi in giro per l´Italia può non essere solo l´escamotage di un movimento in difficoltà che chiede aiuto, ma l´inizio di una sorta di fase due. Un modo per superare la crisi di questi giorni. Potrebbe essere una crisi di crescita con il rischio di esportare in tutta Italia le contraddizioni oggi presenti nella valle che resiste. La battuta che circolava ieri sera all´assemblea di Bussoleno era: «Non ci chiuderanno nel recinto, non ci chiuderemo nel recinto».

 

SCONTRI NO TAV - BARRICATA CONTRO LA POLIZIANo Tav Manifestante insulta carabiniereScontri No tavIDRANTI DELLA POLIZIA CONTRO I NO TAV IN VAL SUSABLOCCO DEI NO TAV SULLA TORINO BARDONECCHIALUCA ABBA DEI NO TAVALBERTO PERINO

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...