toti orlando meloni tajani salvini

A FAR FUORI TOTI SONO STATI GLI ALTRI PARTITI DELLA SUA MAGGIORANZA "CHE NON CONTAVANO NULLA" - LO SPIEGA A MINZOLINI ANDREA ORLANDO, CANDIDATO IN PECTORE DEL PD IN LIGURIA – “QUESTA STORIA NON RIGUARDA TANTO NOI VISTO CHE IN REGIONE NON TOCCAVAMO PALLA MA GLI ALTRI PARTITI DELLA MAGGIORANZA CHE SONO STATI TAGLIATI FUORI DA TOTI DA OGNI DECISIONE SU CONCESSIONI E APPALTI. ERANO LORO AD ESSERE I PIÙ ARRABBIATI CON IL GOVERNATORE. QUESTO STATO DI COSE NON POTEVA DURARE, ALLA FINE E' ESPLOSO” – COME DAGO DIXIT, QUANDO A TOTI VENNE L'IDEA DI ENTRARE IN FDI, FACENDO INCAZZARE SALVINI, FU GRAZIE AL SUO RAPPORTO CON LA RUSSA & SANTANCHE'...

Augusto Minzolini per il Giornale - Estratti

 

giovanni toti 2

Giovedì ora di pranzo. In un transatlantico Montecitorio semideserto per la campagna elettorale per le europee, arrivano gli echi del caso Liguria e si ragiona sul destino del governatore Giovanni Toti agli arresti domiciliari. Davanti alla buvette si incontrano due personaggi che per i ruoli che ricoprono hanno molto da dire sull’argomento: il capogruppo dei deputati di Fratelli d’Italia, Tommaso Foti, e Andrea Orlando, candidato “in pectore” della sinistra qualora si arrivasse alle elezioni anticipate per la Regione. «Allora che fai ti candidi?», è la battuta che puntuale esce dalla bocca di Foti. E Orlando naturalmente, quasi che l’aspettasse, non si tira indietro. «Che fate voi?», replica con un sorriso consumato.

 

meloni toti

 

(...) E chi ha le antenne più tese non può che essere chi ambisce a prendere il posto di Toti, appunto, Orlando. Il personaggio è in gran spolvero, mezzo Pd lo cerca. Ha una sua idea sullo scandalo, sulle sue dimensioni, sulle sue conseguenze. «La questione - osserva - non è il finanziamento dei partiti, che certamente è un tema ma che in questa vicenda con c’entra nulla. Il problema è che non si possono decidere appalti o concessioni al bar o su uno yacht. Il problema è “il sistema”. In questo sistema appalti e concessioni lo decidono le imprese direttamente con il governatore. È un andazzo che lede la democrazia».

 

Per cui nella testa di Orlando, già ministro della Giustizia, lo scontro tra politica e magistratura non è argomento di questa vicenda. «Io non voglio fare il giustizialista - mette le mani avanti l’esponente del Pd non ci penso proprio. Ma il rapporto tra istituzioni e imprese nella logica di Toti diventa perverso. L’ho detto più volte pubblicamente e lui si è risentito».

GIOVANNI TOTI - VIGNETTA BY MANNELLI PER IL FATTO QUOTIDIANO

 

Poi, dato che Orlando è uomo di partito e conosce i meccanismi della politica, tira in ballo anche altri.

 

«La cosa strana - racconta - è che questa storia non riguarda tanto noi visto che in Regione non toccavamo palla ma gli altri partiti dell’attuale maggioranza che sono stati tagliati fuori da Toti da ogni decisione. Erano loro - io ci parlavo - ad essere i più arrabbiati».

 

E la «genesi» del caso secondo Orlando è squisitamente politica. «Secondo me - è il suo ragionamento Toti ha perso la testa quando ha tentato di proiettarsi sul piano nazionale. Nelle ultime elezioni la sua lista è quella che ha avuto più voti. Se ricordo bene il 22%.

 

TOTI MELONI SALVINI

Lui a quel punto ha tentato di trasformare il suo movimento in un soggetto nazionale per poter trattare alla pari con gli altri leader del centro-destra. Non gli è andata granché bene per cui si è trovato nella necessità di stringere i bulloni del suo sistema. Ha messo dei personaggi fidati nei ruoli principali in modo da accentrare tutto sulla sua figura. Gli altri partiti della maggioranza non contavano nulla come pure gli altri componenti della giunta regionale».

 

matteo salvini giorgia meloni. antonio tajani

Ragion per cui per Orlando prima o poi ci sarebbe stata la parola «fine»: «È chiaro che questo stato di cose non poteva durare, che alla fine sarebbe esploso». E qui l’esponente del Pd non risparmia una punta di sarcasmo: «Tant’è che quando c’è stato il dibattito sul terzo mandato per i governatori, ho detto che per me in Liguria si poteva anche fare...E a proposito sarebbe opportuno fare anche una riflessione sul “premierato" che somiglia tanto al sistema di governo delle Regioni».

giovanni toti 5GIOVANNI TOTI - VIGNETTA DI FRANCESCO FRANK FEDERIGHI

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…