1. GRAZIE A UN MISCHIONE INDIGESTO FORMATO DA LEPENIANA PENTITA, UNA LETTONE PRO-RUSSIA, UN CECO ULTRALIBERISTA, DUE SVEDESI DI ESTREMA DESTRA E DUE RADICALCONSERVATORI LITUANI, NIGEL FARAGE E BEPPE GRILLO SONO RIUSCITI NELL’IMPRESA IMPOSSIBILE DI METTERE INSIEME IL LORO GRUPPO PER L’EUROPARLAMENTO 2. UN’INTESA IMPORTANTE QUANTO FRAGILE. IL MISCHIONE È UNA RIBOLLITA DI IDEOLOGIE. COSA C’ENTRA LA DISSIDENTE FN JOËLLE BERGERON, COI DEMOCRATICI SVEDESI ULTRACONSERVATORI. SENZA CONTARE CHE FARAGE È NUCLEARISTA E VUOLE UCCIDERE L’UE, MENTRE I GRILLINI SONO PER LE RINNOVABILI E PER RIBILANCIARE L’EURO 3. L’EQUILIBRIO INSTABILE È MEGLIO CHE NIENTE, TANTO PIÙ CHE NEL PENTOLONE ANTIEUROPEO DI STRASBURGO NUOTA ANCORA CON DIFFICOLTÀ MARINE LE PEN, CHE UNA SQUADRA NON RIESCE A METTERLA IN CAMPO (OCCORRONO BEN SETTE NAZIONALITÀ)

Marco Zatterin per ‘La Stampa’

 

Grazie a una lepeniana pentita, una lettone pro-Russia, un ceco ultraliberista, due svedesi di estrema destra e due radicalconservatori lituani, Nigel Farage ha chiuso con successo il suo gioco e quello di Beppe Grillo. Il leader eurofobo inglese che con l’Ukip ha fatto il pieno alle elezioni di maggio è riuscito a mettere insieme il suo gruppo per l’Europarlamento, con un’intesa importante quanto fragile.

 

GRILLO CORONA DI SPINE GRILLO CORONA DI SPINE

Tre deputati solitari attirati in casa consentono di raggiungere la soglia delle sette nazionalità richieste dal regolamento, ma costituiscono anche un indice di instabilità, perché basta un dissenso per provocare una fuoriuscita che faccia saltare tutto. Il barbuto leader movimentista commenta «This is great!». L’equilibrio instabile è meglio che niente, tanto più che nel pentolone antieuropeo di Strasburgo nuota ancora con difficoltà Marine Le Pen, che una squadra non riesce a metterla in campo.

 

Le mancano una o due nazionalità, a seconda dei conti, e ha una decina di giorni per trovarle. Facile che la faccia, in queste ore i corridoi del parlamento assomigliano a un mercato di vitelli. Stare senza gruppo è «un suicidio politico», avvertivano gli stessi grillini. Si perdono cariche, soldi e tempo di parola.
 

Il parlamento si riunisce il primo luglio nella sede alsaziana in un clima politico ancora confuso, complicato dalla partita per le nomine delle istituzioni Ue soprattutto da quella per la Commissione. Il partito Popolare ha scelto il capo del gruppo (Weber, Csu) e attende con serenità la spartizione dell’assemblea. I socialisti hanno votato Martin Schulz loro «nuovo» leader. Li guiderà nella contesa delle poltrone, circostanza anche imbarazzante, visto che il tedesco parteciperà allo scontro su una nomina a cui lui stesso ambiva, sostenuto dai suoi che ora fanno rotta su Juncker.
 

BEPPE GRILLO E BANDIERA EUROPA BEPPE GRILLO E BANDIERA EUROPA

Schulz ha lasciato la presidenza del Parlamento che passa a Pittella, primo vicepresidente che sarà reggente sino a fine mese, un piccolo grande onore per un deputato che a Strasburgo è considerato un’istituzione. L’esponente democratico è candidato alla successione dell’inarrestabile Martin al gruppo, che lascerà una volta chiusa la disfida delle nomine. Se la deve vedere con Roberto Gualtieri, già negoziatore dell’Europarlamento per il Fiscal compact. La decisione verrà presa il 24 giugno. Nell’attesa, ricordiamo che l’Italia non ha mai avuto un presidente all’Europarlamento da che si vota a suffragio universale (1979).
 

farage nega ogni accusafarage nega ogni accusa

«Dobbiamo trovare una poltrona a Schulz», confessa una fonte europea. Si sente ripetere che il socialdemocratico renano penserebbe a una riconferma sul seggio più alto di Strasburgo e Bruxelles, mettendo a segno una doppietta che rappresenterebbe una prima assoluta. Non girano nomi alternativi. Il deputato meno amato da Berlusconi ha congelato ogni movimento col suo salto mortale, abile e rischioso. Niente conferenza stampa dopo la nomina, solo qualche dichiarazione. Compreso un appello alla flessibilità nella gestione delle regole di bilancio che piacerà più a Roma che a Berlino. Anche questa è strategia.
 

A vedere come si muove l’ingranaggio, si conferma per tenuta del patto fra le forze politiche «tradizionali», popolari e socialisti. L’ondata euroscettica che doveva spazzar via l’Europa come la conosciamo è in difficoltà, ha raccolto quasi il 20% dei voti, però è variegata e divisa. Farage è arrivato al traguardo prima della Le Pen. «Sono molto orgoglioso di aver formato questo gruppo e ci impegniamo a essere la voce dei popoli», ha scritto il britannico sul blog di Grillo. Il quale, a stretto giro, ha celebrato «la vittoria per la democrazia diretta» e punta ad avere un vicepresidente dell’assemblea, cosa possibile.
Le cose sono meno semplici per i grillini, «crickets» per gli inglesi.

 

farage ieri a newarkfarage ieri a newark

La compagine Efd è una ribollita di ideologie, una «associazione aperta» in cui tutti sono indipendenti. Ci si può chiedere cosa c’entri la dissidente Fn Joëlle Bergeron, che il partito voleva far dimettere, coi democratici svedesi ultraconservatori. Senza contare che Farage è nuclearista e vuole uccidere l’Ue, mentre i grillini sono per le rinnovabili e per ribilanciare l’euro, senza il quale non si avrebbero gli eurobond.

 

Che dire della lettone Grigule che si batte per difendere l’egemonia russa nel suo paese? Tutto va bene per guadagnare potere e i 30 milioni per gestire la squadra? Forse no. L’euroregolamento richiede «affinità politica» nei gruppi. Se qualcuno dovesse constare che in questo caso non c’è, sarebbero in pochi ad essere sorpresi. Un’inchiesta è più che probabile. 

strasburgo-europarlamentostrasburgo-europarlamentomartin Schulz martin Schulz Roberto Gualtieri Roberto Gualtieri MARINE LE PEN MARINE LE PEN

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…