SPESE FARAONICHE – IL RESPONSABILE RENZIANO DEL WELFARE PD NON SI DIMETTE: ‘NON FACCIO IL PARAFULMINE PER CHI HA RUBATO’

Fabrizio Roncone per il "Corriere della Sera"

L'onorevole Davide Faraone vorrebbe cavarsela con due battute. Lo aspettavano davanti alla sede del Pd, in via del Nazareno. Fotografi e cameramen in attesa fin dalle sei del mattino (Matteo Renzi continua a convocare la sua segreteria sempre molto presto). Lui, Faraone, è arrivato perfettamente sbarbato e in ghingheri, subito con su la faccia di quello rilassato, che non ha nulla da temere. Davide Faraone pensa: adesso gli dico un paio di cosucce, a questi qui, li placo, e via, risolvo.

Il succo delle cosucce è questo: «È importante che si indaghi su come vengono utilizzati i soldi pubblici, se emergerà che qualcuno ha rubato è giusto che vada in galera, io comunque sono tranquillo, posso dimostrare la mia innocenza e, ovviamente, non mi dimetto dalla segreteria» (è il responsabile dei settori Welfare e Scuola).
Gentile, avverte poi i fotografi che camminano all'indietro per flesciargli addosso di stare attenti a non inciampare. «Non vorrei avervi sulla coscienza...».

Ecco, appunto, parliamo un po' di coscienza: i magistrati di Palermo lo accusano di «peculato». La Guardia di Finanza ha setacciato scontrini e rimborsi relativi alle ultime due legislature dell'assemblea regionale siciliana e, a lui, vengono contestate spese per 3.380,60 euro (gli indagati, tra ex consiglieri come Faraone e funzionari dell'Ars, sono 97).
Una roba piuttosto grave per sperare di cavarsela rispondendo solo con qualche battuta. Le domande a cui Faraone deve ancora rispondere sono, sostanzialmente, due: una giudiziaria e una politica.

Primo: come e dove e perché ha speso quel denaro pubblico?
Secondo: perché il suo capo, Matteo Renzi, lascia intendere che Nunzia De Girolamo, la quale non risulta essere stata indagata, dovrebbe dimettersi, mentre lui, Faraone, che invece nel registro della Procura di Palermo è iscritto, dovrebbe continuare a far parte della segreteria del Pd come se niente fosse?
Ma Faraone, intanto, è sparito.

La giovane giornalista che abitualmente gli cura i rapporti con i mezzi di informazione risponde dall'Argentina, dov'è andata per una vacanza. «Mi spiace: ma Faraone ha deciso di non parlare più, per oggi».
Faraone non parla più? Ma davvero? Sul serio non intende rispondere a quelle due domandine?
Segue fitto giro di sms.
Finché non iniziano ad arrivare quelli spediti da Faraone in persona.

Allora, Faraone: può spiegare come li ha spesi quei soldi?
«Le risorse sono state spese tutte per pagare iniziative politiche o manifesti, pubblicità...».
È sicuro? Ci pensi bene...
«Ripeto: niente cene, niente viaggi, nemmeno uno all'estero né in Italia, niente mutande, niente di niente. Quando capirò meglio di cosa sono accusato, farò una conferenza stampa. Non faccio il parafulmine per chi ha rubato solo perché sono un componente della segreteria di Renzi».

Però perché la De Girolamo, che non è indagata, secondo Renzi dovrebbe dimettersi, e lei onorevole, invece, procede diversamente?
«Guardi: mi contestano che ho utilizzato risorse per iniziative politiche individuali e non di gruppo. Devono ancora capire, secondo quanto dichiarato dalla Procura, come discernere ciò che è reato e ciò che non lo è».

Continua a non rispondere alla domanda: perché la De Girolamo dovrebbe dimettersi e lei resta invece al suo posto in segreteria?
«Io sono tranquillissimo. Sia da un punto di vista giudiziario, sia da quello comportamentale».

Risponde solo a una delle due domande. Inutile insistere. Magari è d'accordo con Renzi, o magari no, sta facendo di testa sua. Conosce la politica, Faraone (38 anni, da Palermo, separato e con una figlia, Saretta, alla quale dedicò il primo tweet subito dopo la nomina ufficiale in segreteria). Conosce la politica perché ci cresce dentro.

Il padre Rosario, dirigente della Cgil, lo porta, ancora ragazzo, alle assemblee sindacali. Lui ascolta, s'appassiona, entra nel Pds, fa carriera nei Ds, è ambizioso, determinato, spregiudicato, e sale veloce: il consiglio comunale, poi le primarie (perse) per diventare sindaco; quindi viene eletto all'Ars, lascia Bersani e diventa il primo «rottamatore» siciliano.

Appena entra a Montecitorio, quelli del M5S gli ricordano però subito che il suo nome compare in un'informativa dei carabinieri avendo incontrato «persone poi condannate per mafia» durante la campagna elettorale per le regionali del 2008. Striscia la notizia lo sorprende mentre rassicura un disoccupato, che promette di votarlo e farlo votare.
«Naaaaa... volgari trappoloni, sono». Ha sempre spiegato così.

 

 

PRIMA SEDUTA DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DAVIDE FARAONE DAVIDE FARAONEnunzia de girolamo annagrazia calabria NUNZIA DE GIROLAMO resize ROSARIO CROCETTA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....