mario draghi roberto cingolani gas

E NOI CHE FAREMO IN AUTUNNO, CON IL PREZZO DEL GAS VICINO AI 300 EURO A MEGAWATT ORA? – IL MINISTRO CINGOLANI ANNUNCIA UN PIANO PER IL RAZIONAMENTO: “C'È UN COMITATO DI EMERGENZA E LO PRESENTEREMO NEI PROSSIMI GIORNI” – IL 20 OTTOBRE DRAGHI PARTECIPERÀ AL VERTICE EUROPEO IN CUI SI DISCUTERÀ DELL'INTRODUZIONE DI UN TETTO AI PREZZI DEL METANO RUSSO - ENRICO LETTA PROPONE UN ANNO DI PREZZI AMMINISTRATI MA POI…

mario draghi roberto cingolani

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

Per costringere la politica a discutere dei problemi di chi vota occorreva chiudere le liste elettorali e trovarsi di fronte ad un'emergenza: quella del gas. Il prezzo del metano alla Borsa di Amsterdam è prossimo alla soglia dei 300 euro a megawatt ora, quindici volte il prezzo di prima della pandemia e dell'inizio della guerra in Ucraina. Tutti i leader si scagliano contro il mercato, anche se le ragioni degli aumenti col mercato c'entrano poco: l'aumento della domanda globale prima, ma soprattutto ora il taglio delle forniture da parte di Vladimir Putin.

prezzo del gas in europa

 

Dopo l'annuncio tedesco di un piano di razionamento, Mario Draghi sarà costretto a intervenire prima dell'insediamento del nuovo governo. Oggi, durante il discorso preparato per il Meeting, potrebbe farne cenno: ieri da Rimini i leader hanno fatto intendere di non essere contrari a un intervento immediato. Il ministro Roberto Cingolani spiega: «Un piano di risparmio per il gas lo abbiamo, c'è un comitato di emergenza e lo presenteremo nei prossimi giorni», ha detto ieri a Filorosso su Rai 3. Gli stoccaggi «sono all'ottanta per cento e abbiamo portato al cento per cento l'utilizzo dei rigassificatori esistenti».

 

prezzo del gas in aumento

Certo è che «se i russi non potranno chiudere del tutto i rubinetti, del risparmio dovremo farlo». Il governo uscente ha già previsto la riduzione dei consumi fino a due gradi nelle abitazioni private e distacchi programmati per le aziende energivore. Per evitare il raddoppio delle bollette occorrerà fare ancora di più: il 20 ottobre sarà ancora Draghi a partecipare al vertice europeo in cui si discuterà dell'introduzione di un tetto ai prezzi del metano russo. Giorgia Meloni e Luigi Di Maio dicono che quella è l'unica strada percorribile, Matteo Salvini, Carlo Calenda e Antonio Tajani la pensano allo stesso modo.

 

cingolani

Chi su questo punto chiede una soluzione radicale (ma invisa a livello europeo) è Enrico Letta: secondo il segretario Pd occorre un anno di prezzi amministrati. Di Maio - che è ancora ministro degli Esteri a tutti gli effetti - spiega che la battaglia sul tetto va vinta subito, «tra settembre e ottobre», senza aspettare il nuovo governo.

 

Anche Letta dice che non si può aspettare ma chiede una legge nazionale, senza però aggiungere che la scelta porrebbe una serie di problemi pratici. Che fare delle regole comunitarie che impongono di venderlo anche ai Paesi vicini? Spagna e Portogallo hanno ottenuto una deroga alle regole con un tetto nazionale.

 

gasdotto

«Ma si tratta di Paesi senza interconnessioni», ribatte la sottosegretaria all'Economia Laura Castelli. C'è un'altra circostanza: l'imposizione di un prezzo nazionale significherebbe imporlo agli altri fornitori dell'Italia come l'Algeria. Chi paga la differenza prevista dai contratti? Nel caso di Spagna e Portogallo è diventato un onere per le casse pubbliche. «Quella di introdurre un tetto nazionale era una nostra proposta, la portammo in Consiglio dei ministri ma fu scartata», ricorda il Cinque Stelle Stefano Patuanelli.

 

aumenta il prezzo del gas

Fatto è che la Meloni - come la ex grillina Castelli - in un'inaspettata inversione dei ruoli da premier in pectore fa la parte della moderata: «Le società che gestiscono l'energia nel nostro Paese non sono pubbliche, a meno che non si decida di nazionalizzarle. Se ne può parlare». Ma «oggi sono quotate in Borsa. Che facciamo, mettiamo noi i soldi poi per far comprare a cento l'elettricità agli altri Paesi con cui siamo interconnessi?». Letta insiste: «Se diciamo che Bruxelles non può concederci o non ci ha concesso il tetto non si risolvono i problemi. Io dico che i prezzi amministrati in Italia possiamo imporli senza chiedere permesso a nessuno».

 

INDICE DEL PREZZO DEL GAS

La Germania, che si è vista rifiutare dall'Unione la richiesta di taglio dell'Iva sui prodotti energetici, ha deciso di mantenere in funzione almeno una delle tre centrali nucleari che aveva deciso di chiudere entro la fine dell'anno. Per Salvini questa è la dimostrazione che occorre ripensare una decisione che in Italia risale al lontano 1987. Di certo la drammatica crisi del gas dimostra che l'Italia non avrebbe dovuto permettersi una campagna elettorale all'inizio dell'autunno.

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…