rocco casalino e giuseppe conte

CHE FINE HA FATTO TA-ROCCO CASALINO? “LA VERSIONE DEI NEMICI INTERNI È CHE “CONTE L’HA MESSO IN PANCHINA PER UN PO’” – LUI GLISSA: “SONO PARECCHIO INCASINATO, STO SEMPRE SU ZOOM…” NELLE ULTIME APPARIZIONI IN PUBBLICO, CASALINO AVEVA MOSTRATO SUL TELEFONINO L’ANTEPRIMA DEL COMUNICATO CHE AVREBBE ANNUNCIATO L’USCITA DEI 5 STELLE DALLA MAGGIORANZA. SOLO CHE IL FACCIA A FACCIA TRA CONTE E DRAGHI HA FINITO CON LO SCONFESSARE QUELLA LINEA - LA NOTA DI CASALINO: "SMENTISCO OGNI VIRGOLETTATO A ME ATTRIBUITO..."

LA SMENTITA DI ROCCO CASALINO
Con riferimento all’articolo “Ridimensionato o in attesa di un seggio? Perché Casalino è finito in panchina”, pubblicato oggi dal Corriere della Sera, smentisco categoricamente ogni virgolettato a me attribuito e la ricostruzione per la quale sarei stato in possesso di un “comunicato che avrebbe annunciato l’uscita dei 5 stelle dalla maggioranza”, mostrato in due diverse cene a diversi commensali. Si tratta di un artificioso esercizio di fantasia che non corrisponde a verità e che - soprattutto - inquina il dibattito politico in un momento cruciale per il Paese.
 
Rocco Casalino

 

 

 

Tommaso Labate per corriere.it

 

 

CASALINO CONTE

La versione dei nemici interni è che «Conte l’ha messo in panchina per un po’, lasciandolo defilato». La versione degli amici coincide con quella dei nemici; anche se si discosta sulle motivazioni che stanno alla base della scelta dell’ex premier di privarsi dei consigli del suo storico braccio destro, «perché vuole tutelarlo in vista della fase successiva». Il diretto interessato, invece, alle continue sollecitazioni che gli arrivano anche dagli interlocutori degli altri partiti, se la cava sempre con un sorriso: «Scusami ma in questo periodo sono parecchio incasinato. Mille riunioni dalla mattina alla sera, sto sempre su Zoom…».

 

giuseppe conte e rocco casalino

La domanda che si fanno in tanti, fuori ma anche dentro i confini del M5S, è quella che riguarda il destino di Rocco Casalino. Che fine ha fatto lo spin doctor di Giuseppe Conte? Negli ultimi cinque anni non c’è stata grande guerra, atroce battaglia e nemmeno semplice baruffa che avesse l’ex premier tra i contendenti in cui dietro le quinte non ci fosse una strategia, un piano o anche solo una mossa «griffata Casalino». E invece nelle ultime settimane, quelle della «guerra fredda» tra l’ex presidente del Consiglio e il suo successore Mario Draghi , l’ingegnere regalato alla comunicazione politica è scomparso da tutti i radar. Fuori dal proscenio ma anche fuori dal «dietro le quinte», come se fosse stato improvvisamente inghiottito dall’oblio.

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO E IL TAVOLINO MEME

 

Nelle ultime apparizioni in pubblico, anche se si trattava di due cene separate per festeggiare il compleanno, agli amici (prima cena) e ai parenti (seconda cena) Casalino aveva mostrato sul telefonino l’anteprima del comunicato che avrebbe annunciato l’uscita dei 5 Stelle dalla maggioranza. Solo che gli eventi delle ore e dei giorni successivi, dalla telefonata Conte-Draghi al faccia a faccia tra i due, hanno sconfessato quella linea e spostato il documento tra le «bozze non inviate» dello smartphone. E dire che in quei giorni, il mito della scomparsa dai radar di Casalino si era alimentato proprio a causa della previsione — poi rivelatasi errata — della scelta di Conte di consumare fino in fondo la rottura con Draghi. Ai tantissimi interlocutori di Lega e Pd che continuavano a consultarlo come fosse un oracolo, l’ex spin-doctor di Palazzo Chigi aveva offerto certezze. Della serie, «usciremo dalla maggioranza». Poi però aveva mescolato abilmente le carte, trasformandosi da «falco» a «colomba», da incendiario a pompiere. Salvo sparire nel nulla subito dopo.

 

GIUSEPPE CONTE VENDITORE DI CALDARROSTE

Titolare di un contratto di collaborazione che lo lega ai gruppi parlamentari del Movimento, Casalino sperimenta oggi la panchina. Che sia il geniale fantasista uscito dagli schemi dell’allenatore o l’uomo della provvidenza pronto a ritornare in campo appena il gioco tornerà a farsi duro, ecco, lo si capirà nelle prossime settimane. Di certo c’è che la promessa di trovarsi in posizione eleggibile nelle liste delle prossime elezioni politiche, quella è agli atti e difficilmente qualcuno potrà rimangiarsela. Su una cosa sono tutti d’accordo, nemici e amici: il giorno che Conte decidesse di togliere l’appoggio a Draghi, la mano delle mosse successive tornerebbe a essere quella di Casalino. La sua propensione a riapparire, d’altronde, è seconda solo alla capacità di mimetizzarsi nel nulla. È già successo e risuccederà. Forse.

Roccobello Conte Casalino giuseppe conte e rocco casalinocasalino conte merkel 19CONTE CASALINOLE LACRIME DI ROCCO CASALINO PER L ADDIO DI GIUSEPPE CONTE A PALAZZO CHIGI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO