elisabetta trenta (1)

HAI FATTO TRENTA… - CHI È LA LADY DI FERRO NUOVA MINISTRA DELLA DIFESA, PURE LEI DELLA LINK UNIVERSITY, IL PENSATOIO DEI 5 STELLE DIRETTO DA VINCENZO ‘TARZAN’ SCOTTI - IL CONFLITTO D’INTERESSI COL MARITO, COLONNELLO DI SEGREDIFESA, UFFICIO CHE SI OCCUPA DI TUTTI I CONTRATTI DELLE FORZE ARMATE - SUO FRATELLO PAOLO IL PROSSIMO 10 GIUGNO CORRERÀ COME SINDACO DEL M5S ALLE COMUNALI DI VELLETRI

 

Grazia Longo per la Stampa

luigi di maio elisabetta trenta

 

Una foto con il filo di perle, un’altra con la tuta mimetica. Dai modi gentili ma con il piglio deciso di una self made woman, si è già guadagnata il titolo di «lady di ferro» del governo giallo-verde. Elisabetta Trenta, 51 anni lunedì prossimo, ministro della Difesa in pectore, ha un pedigree maturato nei campi della difesa e della sicurezza. «Io ministro? Mi scusi, ma sono scaramantica - risponde al telefono - fin quando la nomina non diventa ufficiale preferisco non rilasciare alcuna dichiarazione».

 

La carriera

elisabetta trenta

Laureata in Scienze politiche, ha svolto varie missioni all’estero e indossa il grado di capitano della riserva selezionata dell’Esercito. Sposata a un capitano dell’Esercito, è anche vice direttore del master in Intelligence e Sicurezza della Link Campus University. Luigi Di Maio l’ha voluta al dicastero della Difesa sin dalla prima ora, soprattutto in virtù delle sue esperienze passate. Elisabetta Trenta è stata impegnata in Iraq tra il 2005 e 2006 come «political advisor» del ministero degli Esteri, nel 2009 in Libano in qualità di «country advisor» nella missione Unifil. È stata inoltre responsabile di un progetto in Libia per il reintegro degli excombattenti. Dal maggio 2016 ha collaborato con il Cemiss (Centro Militare di Studi Strategici) come ricercatrice in materia di relazioni internazionali, sicurezza e difesa.

elisabetta trenta luigi di maio

 

Una famiglia «grillina»

La futura ministra milita nel Movimento 5 Stelle dal 2013 ed è stata candidata al Senato nel collegio plurinominale Lazio 2. Non è stata eletta, ma in campagna elettorale aveva dichiarato di sperare di portare nella scena politica «i valori della competenza, il senso del dovere, l’attenzione ai temi della sicurezza e del territorio, e della valorizzazione del ruolo internazionale dell’Italia».

 

Non è peraltro l’unica grillina della famiglia: suo fratello Paolo il prossimo 10 giugno correrà come sindaco del M5S alle comunali di Velletri, città di origine anche della futura ministra. Che in passato, una ventina di anni fa, è già scesa in politica: prima sui banchi del consiglio comunale di Velletri, eletta nelle fila del Ccd dal 1997 al 1999, e poi nella giunta, come assessore a Sport, Turismo e gemellaggi a sostegno del sindaco Bruno Cesaroni, farmacista di An. Nel video di presentazione Elisabetta Trenta raccontava di sé: «Sono soprattutto una “programme manager” e con SudgestAid (un’organizzazione non-profit) da vent’anni mi occupo di progetti di cooperazione in aree difficili, in particolare in Paesi “post-conflict”».

 

Nella squadra di Di Maio

elisabetta trenta

Durante il lancio della squadra di governo del M5S, lo scorso febbraio, Elisabetta Trenta ha commentato il programma Difesa definendo gli obiettivi futuri: «Dovremo rendere le Forze Armate più efficaci e più efficienti; il tutto rimanendo in linea con i costi. Dobbiamo coordinarci con le altre istituzioni nazionali e internazionali, con gli alleati e con i partner». E ancora: «Punto ad investire nel personale e nella tecnologia per assicurare al Paese forze armate più moderne e più capaci di fronteggiare le nuove minacce» Considerazioni che le sono valse allusioni a un potenziale conflitto di interessi, considerato il marito ufficiale dell’Esercito.

 

Inoltre, secondo lei, il ministero della Difesa dovrebbe operare con l’obiettivo di migliorare l’equipaggiamento delle forze dell’ordine e di procedere con una riqualificazione edilizia delle strutture militari. Tutto è pronto, quindi, per un’altra donna, dopo la genovese Roberta Pinotti, in un ministero di prestigio. Con un occhio anche «alla valorizzazione del ruolo internazionale dell’Italia»

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")