elisabetta trenta (1)

HAI FATTO TRENTA… - CHI È LA LADY DI FERRO NUOVA MINISTRA DELLA DIFESA, PURE LEI DELLA LINK UNIVERSITY, IL PENSATOIO DEI 5 STELLE DIRETTO DA VINCENZO ‘TARZAN’ SCOTTI - IL CONFLITTO D’INTERESSI COL MARITO, COLONNELLO DI SEGREDIFESA, UFFICIO CHE SI OCCUPA DI TUTTI I CONTRATTI DELLE FORZE ARMATE - SUO FRATELLO PAOLO IL PROSSIMO 10 GIUGNO CORRERÀ COME SINDACO DEL M5S ALLE COMUNALI DI VELLETRI

 

Grazia Longo per la Stampa

luigi di maio elisabetta trenta

 

Una foto con il filo di perle, un’altra con la tuta mimetica. Dai modi gentili ma con il piglio deciso di una self made woman, si è già guadagnata il titolo di «lady di ferro» del governo giallo-verde. Elisabetta Trenta, 51 anni lunedì prossimo, ministro della Difesa in pectore, ha un pedigree maturato nei campi della difesa e della sicurezza. «Io ministro? Mi scusi, ma sono scaramantica - risponde al telefono - fin quando la nomina non diventa ufficiale preferisco non rilasciare alcuna dichiarazione».

 

La carriera

elisabetta trenta

Laureata in Scienze politiche, ha svolto varie missioni all’estero e indossa il grado di capitano della riserva selezionata dell’Esercito. Sposata a un capitano dell’Esercito, è anche vice direttore del master in Intelligence e Sicurezza della Link Campus University. Luigi Di Maio l’ha voluta al dicastero della Difesa sin dalla prima ora, soprattutto in virtù delle sue esperienze passate. Elisabetta Trenta è stata impegnata in Iraq tra il 2005 e 2006 come «political advisor» del ministero degli Esteri, nel 2009 in Libano in qualità di «country advisor» nella missione Unifil. È stata inoltre responsabile di un progetto in Libia per il reintegro degli excombattenti. Dal maggio 2016 ha collaborato con il Cemiss (Centro Militare di Studi Strategici) come ricercatrice in materia di relazioni internazionali, sicurezza e difesa.

elisabetta trenta luigi di maio

 

Una famiglia «grillina»

La futura ministra milita nel Movimento 5 Stelle dal 2013 ed è stata candidata al Senato nel collegio plurinominale Lazio 2. Non è stata eletta, ma in campagna elettorale aveva dichiarato di sperare di portare nella scena politica «i valori della competenza, il senso del dovere, l’attenzione ai temi della sicurezza e del territorio, e della valorizzazione del ruolo internazionale dell’Italia».

 

Non è peraltro l’unica grillina della famiglia: suo fratello Paolo il prossimo 10 giugno correrà come sindaco del M5S alle comunali di Velletri, città di origine anche della futura ministra. Che in passato, una ventina di anni fa, è già scesa in politica: prima sui banchi del consiglio comunale di Velletri, eletta nelle fila del Ccd dal 1997 al 1999, e poi nella giunta, come assessore a Sport, Turismo e gemellaggi a sostegno del sindaco Bruno Cesaroni, farmacista di An. Nel video di presentazione Elisabetta Trenta raccontava di sé: «Sono soprattutto una “programme manager” e con SudgestAid (un’organizzazione non-profit) da vent’anni mi occupo di progetti di cooperazione in aree difficili, in particolare in Paesi “post-conflict”».

 

Nella squadra di Di Maio

elisabetta trenta

Durante il lancio della squadra di governo del M5S, lo scorso febbraio, Elisabetta Trenta ha commentato il programma Difesa definendo gli obiettivi futuri: «Dovremo rendere le Forze Armate più efficaci e più efficienti; il tutto rimanendo in linea con i costi. Dobbiamo coordinarci con le altre istituzioni nazionali e internazionali, con gli alleati e con i partner». E ancora: «Punto ad investire nel personale e nella tecnologia per assicurare al Paese forze armate più moderne e più capaci di fronteggiare le nuove minacce» Considerazioni che le sono valse allusioni a un potenziale conflitto di interessi, considerato il marito ufficiale dell’Esercito.

 

Inoltre, secondo lei, il ministero della Difesa dovrebbe operare con l’obiettivo di migliorare l’equipaggiamento delle forze dell’ordine e di procedere con una riqualificazione edilizia delle strutture militari. Tutto è pronto, quindi, per un’altra donna, dopo la genovese Roberta Pinotti, in un ministero di prestigio. Con un occhio anche «alla valorizzazione del ruolo internazionale dell’Italia»

 

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)