marco bonometti confindustria lombardia la stampa covid alzano nembro

IL FATTURATO CONTA PIÙ DELLE VITE DEGLI OPERAI – IL SEGRETO DI PULCINELLA SULLA MANCATA ZONA ROSSA IN VAL SERIANA: LA DECISIONE TARDÒ AD ARRIVARE PER LE PRESSIONI DEGLI INDUSTRIALI PREOCCUPATI PER LE CONSEGUENZE ECONOMICHE DEL LOCKDOWN - L'EX SINDACO DI NEMBRO: "IO SAREI STATO DRASTICO, MA LE VARIE LOBBY LASCIARONO APERTI RISTORANTI E BAR" - UNO DEI PIÙ ATTIVI ERA IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA LOMBARDIA, MARCO BONOMETTI, CHE A MARZO 2020 CHIEDEVA ANCHE UNA CORSIA PREFERENZIALE PER OTTENERE UN FARMACO PER UN FAMILIARE... - VIDEO: LA CAMPAGNA "BERGAMO IS RUNNING"

 

1. QUANDO GLI INDUSTRIALI DEL NORD FACEVANO LE BARRICATE SUL LOCKDOWN COSÌ SU «LA STAMPA» NEL FEBBRAIO E MARZO DEL 2020

Estratto dell’articolo di Luigi Grassia per “la Stampa”

 

MARCO BONOMETTI 1

Nel marzo di tre anni fa, mentre l'epidemia del Covid esplodeva, gli imprenditori in Lombardia e in Veneto (le zone dei primi contagi in Italia) riconoscevano l'inevitabilità delle misure di sicurezza anti-coronavirus, ma provavano a mettere sull'altro piatto della bilancia le ragioni della produzione e del commercio e a chiedere ai politici qualcosa di alternativo alla chiusura totale dei posti di lavoro: distribuzione di mascherine, guanti e altri dispositivi sanitari, distanziamento sociale, turnazioni sui posti di lavoro eccetera.

GIULIO GALLERA CON LA TESTA FASCIATA

 

Sull'istituzione della Zona Rossa Marco Bonometti, allora presidente di Confindustria Lombardia (e tuttora proprietario dell'azienda Officine Meccaniche Rezzatesi), dichiarava così: «C'è un problema sanitario grave e difficile, inutile minimizzare, ma bisogna sedersi a un tavolo e discutere insieme, tra istituzioni, parti sociali e industria. Le fabbriche non si possono chiudere, perché la loro chiusura equivale alla resa della nostra società al coronavirus. La nostra manifattura produce ricchezza, risorse economiche e lavoro».

 

Che fare, allora? «Bisogna contrastare la diffusione del virus, ma non chiudendo le fabbriche e gli esercizi commerciali. Chiudere tutto non farà altro che deprimere queste aree economiche».

 

Va anche tenuto presente che al lockdown nazionale si arrivò gradualmente, con tempi differenziati a seconda delle zone d'Italia, e ancora più differenziati rispetto al resto d'Europa, e anche per questo Bonometti lamentava: «In queste due settimane (precedenti il 7 marzo, ndr) siamo stati subissati di telefonate e email di clienti stranieri che non credono più nelle imprese lombarde. Ci domandano se potremo fare fronte alle forniture, alle consegne. E la conseguenza è che poi andranno altrove a cercare i prodotti».

 

conte speranza

Poco meno esposto della Lombardia, nelle fasi iniziali del Covid, fu il Veneto. Il 22 marzo Enrico Carraro, presidente (allora come adesso) di Confindustria Veneto (oltre che titolare dell'azienda di famiglia), si diceva «estremamente arrabbiato» per il decreto del giorno prima che chiudeva tutti i centri produttivi, pur lasciando aperti (con limitazioni) i supermercati. […] La proposta del presidente degli industriali veneti, alternativa a quella del governo, era «chiudere le aziende incapaci di garantire la sicurezza e lasciare aperte le altre». […]

 

ENRICO CARRARO 2

2. LE CHAT DELL’ASSESSORE “MEDICI SCIACALLI VOGLIONO COMANDARE”

Estratto dell'articolo di Paolo Berizzi per "la Repubblica"

 

[...] Nelle settimane del “caos” o “disastro” lombardo succedono cose che emergono ora grazie alle centinaia di messaggi acquisiti dai pm di Bergamo dai telefonini dei 19 indagati. “Povera Italia”, scrive Goffredo Zaccardi, capo di gabinetto del ministro della Salute Roberto Speranza, alla sottosegretaria Sandra Zampa.

 

L’epicentro della “povera Italia”, e dell’epidemia, è la Lombardia. La regione dove le industrie e le merci, è emerso, “non potevano fermarsi”. Il 7 marzo 2020 Marco Bonometti, allora presidente di Confindustria Lombardia, scrive a Gallera. “Bravo, sei stato chiaro e determinato ma è veramente di difficile interpretazione” (decreto contenimento virus).

 

VAL SERIANA

E ancora: “Ci siamo già mossi con Conte per modificare la mobilità delle merci”. Gallera: “Adesso specifichiamo la libera circolazione delle merci e speriamo siano accolte”. Bonometti è infuriato — “parlato con Attilio cose da pazzi… Questi sono matti” —, ma rilancia: “Quando avete definito le modifiche o le interpretazioni informatemi che così facciamo anche noi le stesse considerazioni”.

 

ARTICOLI DE LA STAMPA SUGLI IMPRENDITORI E IL COVID - FEBBRAIO MARZO 2020

Oltre al pressing anti zona rossa di Confindustria, il 18 marzo 2020 Bonometti chiede a Gallera un farmaco per un familiare ricoverato e contagiato: “Caro Giulio, mi servirebbe avere il farmaco della Roche che so vi hanno consegnato…”. Risposta di Gallera: “Certo adesso mi attivo...verifico subito!”.

 

3. NEMBRO, L’EX SINDACO: «NON SI CHIUSE PER LE LOBBY»

Estratto dell'articolo di AnCu. per “il Giornale”

 

L’ex sindaco di Nembro avrebbe chiuso tutti i locali nei primi giorni di marzo, quando il comune della Val Seriana, assieme alla vicina Alzano Lombardo, era pesantemente colpito dalla prima fase del Covid. Ma «le varie lobby li hanno lasciati aperti», scrisse in una chat su whatsapp agli atti della procura di Bergamo Claudio Cancelli, allora primo cittadino.

claudio cancelli

 

[...] «Anch’io sarei stato drastico su ristoranti, bar, centri sportivi eccetera. E invece le varie lobby li hanno lasciati aperti. Sbagliato. Se devi intervenire, intervieni in modo rigido, altrimenti non serve», scriveva il sindaco Cancelli la sera del 3 marzo 2020, commentando su whatsapp con un imprenditore della zona la possibilità, che in quel momento sembrava molto concreta, che venisse istituita la zona rossa in Val Seriana. La chat è agli atti dell’inchiesta della Procura di Bergamo sulla gestione della prima ondata di Covid.

 

La frase di Cancelli arriva in risposta alla richiesta dell’imprenditore circa la chiusura del territorio («ho sentito le novità che pare non siano buone. Diventiamo zona rossa?»), con Cancelli però ancora piuttosto scettico: «Adesso è più di una voce. Però aspettiamo, non sono convinto che la adottino subito».

campagna di confindustria bergamo is running 4

 

Il giorno dopo, il 4 marzo, nuova chat con l’imprenditore che prega il sindaco di fargli sapere il rpima possibile dell’istituzione della zona rossa e il primo cittadino risponde: «Non sappiamo ancora nulla. Spero ci avvisino un po’ prima. C’è ancora qualcuno che ha speranza che non venga dichiarata. Vediamo».

 

 

 

 

Articoli correlati

SULL\'ISTITUZIONE DELLA ZONA ROSSA IN VAL SERIANA, CONTE FINI SOTTO LE PRESSIONI DEGLI IMPRENDITORI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

campagna di confindustria bergamo is running 7campagna di confindustria bergamo is running 6

Esercito a Nembro marzo 2020Esercito a Nembro marzo 2020 3giuseppe conte roberto speranzagiuseppe conte roberto speranza ROBERTO SPERANZA GIUSEPPE CONTE AL CONVEGNO DI AREA DEM A CORTONALA BOZZA DI DECRETO PER LA ZONA ROSSA A NEMBRO E ALZANO

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…