massimiliano fedriga salvini

COSA PENSANO I LEGHISTI DEL MES? SALVINI DICE NO, GIORGETTI DICE SI’, FEDRIGA DICE NI - IL GOVERNATORE DEL FRIULI: “È IMPORTANTE FARE UNA DISTINZIONE: RATIFICARE LA RIFORMA DEL MES NON SIGNIFICA UTILIZZARE IL MES, NON SONO LA STESSA COSA - PNRR? SCEGLIAMO 10 PROGETTI SERI DA RINEGOZIARE, BRUXELLES SARÀ RAGIONEVOLE: CI SONO TROPPE OPERE CHE NON SARANNO COMPLETATE ENTRO IL 2026 E CONTEMPORANEAMENTE VENGONO DATI 500 MILIONI DI EURO A CINECITTÀ - IL PONTE SULLO STRETTO? SE SERVE ALL'ITALIA SONO FAVOREVOLE - BERLUSCONI MANCHERÀ PERCHÉ ERA UN UOMO DI GRANDE MEDIAZIONE…”

Estratto dell’articolo di Serena Riformato per “la Stampa”

 

matteo salvini massimiliano fedriga

Sulla ratifica della riforma del Mes, un auspicio: «Non ideologizziamo», dice Massimiliano Fedriga, presidente leghista della regione Friuli-Venezia Giulia […]

 

Qual è la sua valutazione?

«Penso sia stato corretto trasmettere una comunicazione dal punto di vista tecnico dal governo alla commissione Bilancio. Adesso è il momento della valutazione politica, che sarà il Parlamento a fare. […] Spero che la valutazione […] venga fatta scevra di connotazioni ideologiche. […] alcune scelte europee le ho condivise moltissimo, su altre sono dubbioso».

 

[…] Mi sembra che se lei fosse a Palazzo Chigi, lo ratificherebbe domani il Mes.

«No, le giuro, non ho le competenze per dirlo. Però è importante fare una distinzione: ratificare la riforma del Mes non significa utilizzare il Mes, non sono la stessa cosa».

matteo salvini massimiliano fedriga

 

Restiamo sul rapporto con l'Europa. C'è preoccupazione sui ritardi italiani sul Pnrr. Non stiamo rischiando di perdere un treno che non passerà più?

«Il Pnrr è finanziato da risorse a debito: indiretto – nel caso del debito europeo che pagheremo pro quota – o diretto. Quindi dev'essere un investimento che può fare crescere il Paese. Su certe scelte l'obiettivo mi pare centrato, credo che invece su altre sia necessaria una seria riprogrammazione. L'Europa dovrebbe mettere in discussione alcune regole. Per esempio, l'obbligo di escludere progetti strategici europei perché non possono essere conclusi nel 2026».

 

fedriga salvini giorgetti

A quali si riferisce?

«Parlo della mia terra: il collegamento Venezia Trieste, parte del Corridoio 5, la linea europea che dovrà congiungere Lisbona a Kiev. Non possiamo finanziarlo con i soldi del Pnrr perché è tecnicamente impossibile concluderlo nel 2026. E contemporaneamente vengono dati 500 milioni di euro a Cinecittà».

 

Cosa si dovrebbe fare?

«Se uno individua tre, quattro, dieci progetti da negoziare dicendo "su questi non finisco nel 2026, ma finisco nel 2030", sono convinto che Bruxelles potrebbe essere ragionevole. Bisogna avere il coraggio di chiederlo e riprogrammare. Serve forza politica per farlo e spero che il governo ce l'abbia».

 

Il segretario del suo partito, Matteo Salvini, è innamorato del ponte sullo Stretto. Anche lei?

MASSIMILIANO FEDRIGA E MATTEO SALVINI

«Penso possa essere un'opportunità per la Sicilia e per il Paese. […] Ci si deve chiedere: qual è il piano di sviluppo di tutto il territorio? Se il ponte può essere importante per il collegamento dell'isola non ho contrarietà».

 

Un altro fronte caldo è quello delle riforme istituzionali. C'è l'idea che possa esserci una sorta di scambio: alla premier interessa la riforma in senso presidenziale, alla Lega l'autonomia differenziata. È così?

«Io tengo molto a entrambe le riforme, sia all'autonomia differenziata, sia al premierato, di cui sono strenue difensore. […] noi presidenti di regione abbiamo una visione prospettica di 5 anni. Ho visto quattro governi diversi da quando sono governatore».

Berlusconi con Salvini e Fedriga a Trieste

 

[…] Le farete queste riforme?

«Spero di sì. Sarà un metro che giudicherà l'azione di questo governo». […]

 

La scomparsa di Silvio Berlusconi ha già determinato fibrillazioni nella maggioranza. Non è che quest'estate il Papeete lo fa Forza Italia?

«[…] il presidente Silvio Berlusconi mancherà perché era un uomo di grande mediazione. Spero che ci sarà la responsabilità di continuare secondo la volontà data dagli elettori a settembre. Su questo Berlusconi era una garanzia, non possiamo negarlo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?