euro grillo salvini schaeuble merkel germania grecia tsipras

FELTRIX EURO-EXIT - “CHI VUOLE LASCIARE LA UE, COME I BRITANNICI, NON È PAZZO MA È UNO CHE SI FA I CONTI IN TASCA - L’UNIONE PIACE ALLE BANCHE MA E’ STATA UNA SCIAGURA PER QUASI TUTTI I PAESI E BASTA IL CONTO DELLA SERVA PER CAPIRE CHE SIAMO PIU’ POVERI E MENO LIBERI DI PRIMA”

Vittorio Feltri per “Libero Quotidiano”

 

vittorio feltrivittorio feltri

Chi ha paura dell' uscita dall' Europa dell' Inghilterra? Tutti, almeno a giudicare da quello che si legge sui giornali italiani. Ieri, il Corriere della Sera ha pubblicato un articolone dell'ex direttore Ferruccio de Bortoli in cui si elencano i pericoli (tanti) e i vantaggi (pochi) che deriverebbero dalla cosiddetta Brexit. Lo abbiamo letto con interesse, perché contiene osservazioni non banali, ma non abbiamo capito le ragioni per cui gli euroscettici, pronti a votare l'addio a Bruxelles, sarebbero più stupidi di coloro che vorrebbero rimanervi.

 

il primo ministro inglese david cameronil primo ministro inglese david cameron

Indubbiamente non mancano le incognite legate a un eventuale decisione britannica in senso indipendentista, ma è pur vero che l'UE è stata una sciagura per quasi tutti i Paesi che vi fanno parte. Tenuto conto della quale non si comprende perché qualcuno, ad esempio i sudditi del Regno, non debba pensare che sia meglio svignarsela nella speranza di migliorare le proprie condizioni economiche.

 

Il discorso degli avversari dell’Europa è semplice e persuasivo. Da quando l' Unione è attiva a ogni effetto, gli italiani - tanto per citare un popolo - sono diventati più poveri,meno liberi e meno sicuri che in passato, ai tempi del nazionalismo. Nessuno può negarlo, cosicché non è sorprendente che aumenti nel continente il numero di cittadini desiderosi di tornare indietro.

boris johnson david cameronboris johnson david cameron

 

Essi non sono né capricciosi né pazzi: avendo verificato nelle proprie tasche che l' Europa li ha fatti precipitare in difficoltà mai immaginate, adesso rimpiangono lo statu quo ante. La loro non è un' aspirazione illogica, sentimentale e irrazionale, ma si basa sul conto della serva, notoriamente più affidabile delle teorie astruse dei politologi e degli economisti, i quali economisti se fossero bravi come si presentano sarebbero ricchi mentre, in realtà, sono non dico in miseria ma non nuotano nell' oro. Campicchiano.

 

boris johnson  david cameronboris johnson david cameron

L'UE piace alle banche e agli speculatori finanziari perché ne traggono vantaggi inestimabili, ma al signor Rossi e ai tanti signor Rossi non è gradita per motivi pratici: ciò che ieri compravano spendendo 100 oggi costa 200 a parità di reddito generale. La felicità non sta nel pagare il doppio le merci e gli alimenti di cui si ha necessità per tirare avanti. La questione è tutta qui. Non c' è nulla di astruso nella mente di chi sostiene che si stava meglio allorché l' euro era di là da venire.

 

BREXITBREXIT

Gli inglesi, gli svedesi e i danesi d' altronde hanno sempre rifiutato l' adozione della moneta unica, come hanno sempre mal sopportato i diktat di Strasburgo e Bruxelles, avendo intuito che si tratta di fregature. Sul perché in Inghilterra non ne possono più della burocrazia asfissiante dell' Europa conviene riflettere.

 

L' indipendentismo non è uno stato d' animo, un capriccio estetico e neppure un tipo di patriottismo d' antan: esprime piuttosto la voglia dei britannici e non solo di costoro di arrangiarsi con le proprie forze, senza essere tributari e succubi di un governo continentale estraneo è indifferente alle vicende nazionali. Se dopo il 23 giugno gli inglesi saranno liberi, noi parteciperemo alla loro festa sicuri che presto la loro gioia sarà anche la nostra.

 

 

david cameron brexitdavid cameron brexit

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO