renzi boschi fetish bdsm

FELTRI: "ABBIAMO SOSTITUITO IL VOTO POLITICO CON I REFERENDUM. DOPO LE TRIVELLE, IL PLEBISCITO D'AUTUNNO, CHE SARA' PRIVO DI QUORUM, NON VERTERÀ SULLA SOSTANZA DELLE QUESTIONI, BENSÌ SU RENZI. UN VOTO IN MENO E VA A CASA”

Vittorio Feltri per “il Giornale

 

RENZI TOCCA LA SCHIENA DELLA BOSCHIRENZI TOCCA LA SCHIENA DELLA BOSCHI

Ricapitoliamo. Il referendum sulle trivelle è stato bocciato perché gli elettori, per quanto pressappochisti e disgustati della politica, sono più provveduti di coloro che l' hanno promosso. Infatti le trivelle servono per estrarre dai fondali marini il gas, che non inquina. E questo lo sanno anche i sassi.

 

Tra i proponenti del plebiscito c' erano Regioni i cui capoluoghi sono in riva al Tirreno e all' Adriatico, nessuno dei quali è dotato di impianti di depurazione, per cui gli scarichi urbani finiscono nell' acqua salata, rendendola una cloaca a cielo aperto e a disposizione dei poveri bagnanti.

BOSCHI RENZIBOSCHI RENZI

 

Cosicché si giunge all' assurdo di rifiutare il gas pulito e tollerare tonnellate di deiezioni riversate impunemente in mare, lo stesso mare che in linea di (...) (...) principio si intendeva tutelare vietando le trivelle.

 

ERNESTO CARBONE E IL SUO CIAONE AL REFERENDUMERNESTO CARBONE E IL SUO CIAONE AL REFERENDUM

Basta questa osservazione a dimostrare l' insensatezza della consultazione fallita (per fortuna) domenica. Discorso chiuso. In autunno, tuttavia, si tornerà ai seggi per decidere se confermare o annullare le riforme renziane riguardanti la Costituzione: il vistoso ridimensionamento del Senato, in primis, e una serie di correzioni da apportarsi alle competenze regionali oggi troppo estese per effetto del famoso o famigerato articolo V.

 

Non è il caso di entrare nel merito dei quesiti che saranno posti agli elettori. Motivo: chi li leggerà allo scopo di esprimere poi la propria opinione non capirà un accidente e voterà - se voterà - basandosi sulle nozioni divulgate dalla propaganda dei partiti e dagli organi di informazione, stampa e tivù.

REFERENDUMREFERENDUM

 

Il che comporterà dei rischi. Questi: un elevato grado di astensionismo e suffragi dati a capocchia, cioè che esprimeranno sensazioni (simpatie o antipatie per Renzi) o pregiudizi di vario genere. Detto in altro modo, il plebiscito non verterà sulla sostanza delle questioni, bensì sulla persona del presidente del Consiglio, il cui gradimento negli ultimi tempi o è in calo (forse) o è oscillante (probabilmente).

 

TOTI VOTA REFERENDUMTOTI VOTA REFERENDUM

Pertanto sarà il solito referendum, squinternato e infedele. Con una aggravante. Trattandosi di referendum confermativo e non abrogativo, nell' occasione sarà privo di quorum. Significa che se si recheranno alle urne solo dieci persone, esso sarà valido comunque.

 

Da qui l' esigenza del premier di incitare i «suoi» a votare sì alle riforme per fronteggiare e superare lo schieramento a lui politicamente ostile, che tenterà di sgambettarlo e mandarlo a casa. Il nocciolo non sarà tecnico, ma tattico.

 

referendum renzi by spinozareferendum renzi by spinoza

Del Senato più che dimezzato non importa un'acca a nessuno, idem delle Regioni; l' opposizione sarà dunque impegnata a detronizzare Renzi, e la maggioranza, viceversa, a difenderlo e mantenerlo a Palazzo Chigi.

 

La nostra è una semplificazione, ma riflette la realtà in forma corretta. Ergo assisteremo a una battaglia fra renziani e anti-renziani. Vinceranno i più scaltri, quelli che disporranno dell' aiuto massiccio dei mezzi di comunicazione.

SALVINI VOTA REFERENDUMSALVINI VOTA REFERENDUM

 

Sotto questo profilo, mi sembra più avvantaggiato - allo stato dell' arte - il presidente del Consiglio e la sua company. Considerazione prammatica: noi, che non sappiamo né leggere né scrivere, preferiamo riforme zoppe a riforme ferme in un cassetto.

Ma è solamente una nostra idea, in cui crediamo appena appena.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…