laura boldrini unhcr rifugiati

FENOMENOLOGIA DELLA MADONNINA DEL PIANTO – LAURA BOLDRINI SI È MANIFESTATA A NOI GRAZIE AL SUO INDEFESSO IMPEGNO AL FIANCO DEGLI ULTIMI DEL PIANETA – DALLA FAO ALL’ALTO COMMISSARIATO PER I RIFUGIATI, POI SUL TAXI DI VENDOLA E IL DRAMMATICO COLPO DI GENIO DI BERSANI: FARLA PRESIDENTE DELLA CAMERA

Mario Sechi per “Il Foglio

 

Non era così. Scuotono la testa, i compagni di un tempo che fu. No, non era così. Tradiscono uno sguardo liquido, proiettato verso un passato remoto, quello in cui Lei proprio non era così. Era cordiale, su un altro pianeta. Era simpatica, in un' altra galassia. Era Laura Boldrini. E non era ancora Presidente della Camera.

 

LAURA BOLDRINI - VITTORIO LONGHILAURA BOLDRINI - VITTORIO LONGHI

 "Non era così, era cordiale, era simpatica". Yes comrades, come vi capisco, mentre inchiostro qua e là le pagine del mio taccuino, in testa mi frulla un motivo di Franco Battiato: "Il tempo cambia molte cose nella vita / il senso le amicizie le opinioni / che voglia di cambiare che c' è in me / Si sente / il bisogno di una propria evoluzione / sganciata dalle regole comuni / da questa falsa personalità". Corre l' anno 1981, Battiato compone il suo album capolavoro, "La voce del padrone", e lei, Laura, ha appena vent' anni, da un anno frequenta la facoltà di Giurisprudenza della Sapienza e ha un saldo centro di gravità permanente che non le fa "cambiare idea sulle cose e sulla gente". Quello accadrà, più tardi. Con l' ascesa al potere.

 

Prima dello shocking day, la sua elezione alla presidenza della Camera, il 16 marzo del 2013, c' è la storia di un' altra Laura, quella che "oggi non c' è / è andata via". Non tornerà mai più. L' altra Laura, quelle che ricordano i compagni dei bei tempi andati ha "le giacche fricchettone, i capelli non fatti, qualche chilo in più e... ride".

 

maria elena boschi laura boldrinimaria elena boschi laura boldrini

Laura ottiene la laurea nel 1985, ha il sacro fuoco della scrittura che scorre nelle vene, collabora con la Rai e già lavora alla sceneggiatura della sua vita mondanissima e altermondista. Se sei nata a Macerata nel 1961 - troppo tardi per fare il Sessantotto e troppo presto per cantare "E' qui la festa" di Jovanotti - se vivi nella campagna di Jesi, se sei la primogenita di cinque figli, se hai un padre avvocato, conservatore, religioso e amante della musica classica, se tua mamma è insegnante d' arte, se la tua vita è scandita dal metronomo della tradizione, è matematico che prima o poi scappi in Sudamerica a caccia della lontana libertà.

 

Altro che Simon Bolivar, è così Laura, viaggiatrice dei due mondi, raccoglitrice di riso in Venezuela, un rosario di fango, pioggia, capanne, finca de arroz, campesinos e revoluciòn.

 

catherine colonna laura boldrinicatherine colonna laura boldrini

Sono i primi passi di quella che poi diventerà la Nostra Signora degli Ultimi in Carrozza. Lei in carrozza, gli ultimi a piedi.

 

Grande è il richiamo della foresta pluviale e del deserto, il lavoro per il prossimo reietto, la sua destinazione naturale è quella delle Nazioni Unite, il posto d' osservazione da dove parte la sua indignazione in servizio permanente effettivo. "Non era così come oggi", sì ho capito, ma ora lasciatemi scrivere, idealisti. Perché la storia di Laura è una cascata, è un "voglio", un "subito", un "non domani", un "tutto", è l' ambizione travestita di gne gne, il cocktail dell' Italia dei piagnoni in carriera.

 

Così Laura realizza il suo primo sogno, entra alla Fao, produce video e radio, è un tazebao viaggiante del pensiero debole che passa da una sigla all' altra dell' Onu con la disinvoltura di chi entra ed esce da un grand hotel con le porte girevoli e i valletti con le borse in mano, mi raccomando. C' è il programma alimentare mondiale e lei è il portavoce per l' Italia, fa e disfa le valigie in continuazione, poi approda nel 1998 all' Alto commissariato per i rifugiati e là comincia la fase da transformer, la rondinella diventa un' aquila con gli artigli di titanio, il suo percorso verso la stratosfera degli Eletti è senza ostacoli, il suo decollo verticale è da Space Shuttle.

 

E' una navicella che usa tutto il carburante del serbatoio e poi lo sgancia in mare perché da quel momento è solo un peso. Citofanare Sel per avere conferme. Quando i giornalisti chiesero lumi sulla crisi e gli abbandoni nel partito vendoliano, Laura rispose: "Io mi sono presentata alle elezioni come indipendente". Vamos compañeros! E tanti saluti.

laura boldrini in vacanza in grecia laura boldrini in vacanza in grecia

 

Il fatto è che nell' assenza di autori e attori, la Boldrini diventa subito icona de sinistra. Nel deserto radioattivo del progressismo non-renziano, lei si auto produce e riproduce senza difficoltà.

 

Tuona contro le destre, stronca la Bossi -Fini, alza e abbassa il pollice, promuove e boccia, così il discorso s' affina e la penna s' affila, i comunicati diventano una foresta di pugnali, si spalancano le porte dei salotti televisivi, lei trafigge la telecamera con gli occhi iniettati d' ambizione, decolla e atterra, Bosnia, Albania, Kosovo, Pakistan, Afghanistan, Sudan, Angola, Iran, Giordania, Tanzania, Burundi, Ruanda, Sri Lanka, Siria, Malawi, Yemen.

 

laura boldrini a montecitorio fiducialaura boldrini a montecitorio fiducia

Lo scenario è esotico con un sottotesto di tragedia. Sull' immigrazione e i rifugiati costruisce il personaggio, il character da mettere in scena, apre e chiude con un battito di ciglia questioni bibliche, passa dalla Locride alle primavere arabe con il balzo di una tigre asiatica, perché dove c' è la fame c' è anche la fama, dove c' è la guerra c' è il dolore e dove c' è il dolore c' è un flash, una telecamera, un comunicato e lei, Laura, testimone della contemporaneità, la nostra Rosa Luxemburg a quattro stelle.

 

Ai tempi dell' Onu, ogni suo messaggio diventava un pezzo fondamentale dell' ingranaggio della sinistra in cerca d' autore, dall' Unità a Articolo 21, lei c' era. Perché Laura è una fascinazione, un patchwork dove la coreografia è più importante della sceneggiatura.

 

Famiglia Cristiana nel 2009 la incorona "italiano dell' anno" e sul primo numero del 2010 il settimanale pubblica un' intervista in cui la parte importante non sono le sue risposte, ma la descrizione della casa: "La casa romana di Laura Boldrini è un riflesso chiaro, perfetto della sua vita: alle pareti del salotto i quadri del fratello Andrea, pittore di professione, un affresco realizzato da sua sorella Lucia, gli acquerelli dipinti dalla zia Dafne, ultraottantenne, che da giovane lavorò come modella, girò per il mondo e a quarant' anni prese a scrivere romanzi. 'Si autocandidò pure al premio Nobel', ricorda Laura".

 

nichi vendolanichi vendola

Che sciccherìa, Vittorini direbbe "di gente bella e balda". E' il distillato del mondo di Laura, tutto sentimento e viaggio, non è Salgari, non troverete Sandokan e la Perla di Labuan, quella è letteratura popolare, qui sciaborda il voyage, materia che può essere sgrezzata al massimo dalla penna di Elena Ferrante, perdinci. Voi capite che, a quel punto, tutto è possibile e alla reginetta di Famiglia Cristiana si spalanca il cancello del politicamente indiscutibile, dell' intelligente a prescindere.

 

PIERLUIGI BERSANI ALLA FESTA DELL UNITA A MILANO     PIERLUIGI BERSANI ALLA FESTA DELL UNITA A MILANO

Non è Time (per quello c' è tempo, abbiate fede), ma la benedizione del settimanale dei Paolini in Italia è il prestigio con l' ostia, l' upgrade in business class della sinistra che viaggiava in economy. Così, tra rotativa e pixel, taccuino e microfono, take d' agenzia e telegiornale, collegamento radio e... occhio, va via il satellite, si va scomponendo un tipo umano che fu core e megafono, abito etnico e sandalo con motivi tribali, e componendo una biografia in tailleur con il jet-lag incorporato e il jet-set introiettato.

 

 Il salvamento radical -chic diventa programma politico, abito da giorno sul podio da profeta la mattina, pronto a sbrilluccicare al tintinnio dei calici la sera. Il grande salto ormai è solo una questione di quando, non di come. Sì, c' è la vita passata ancora là, presente a se stessa, due giornalisti compagni di vita, in mezzo una figlia che studia in Inghilterra (e dove sennò?) ma la marcia del futuro s' ode lontano, sembrano gli stivali della fanteria napoleonica a Jena, solo che Nichi Vendola non è Immanuel Kant e la combina grossa.

laura boldrinilaura boldrini

 

Proprio così, il primo contributo audio a questa storia psichedelica lo dà Nichi. Lasciamo che sia la prosa con la messa in piega di Laura a raccontarci il momento topico, la chiamata, il volta -pagina della Storia. E' tutto scritto nella sua ultima opera (edita da Einaudi, casa editrice del Cavaliere, naturalmente) intitolata modestamente "Lo sguardo lontano".

 

Lei è in Grecia, è in piena fase Siryza, s' interroga come Amleto, si chiede "davvero conta soltanto il pareggio di bilancio?", è profondamente "turbata da queste riflessioni", il lettore già pensa al pianto e ai crisantemi e invece... oplà, eccolo, il trillo che imprime l' accelerazione in curva: "...squilla il cellulare. E' Nichi Vendola a chiamarmi. Lo saluto, ma sono ancora talmente indignata che gli scarico addosso il racconto di quella giornata orribile".

 

L'ASCELLA PEZZATA DI LAURA BOLDRINIL'ASCELLA PEZZATA DI LAURA BOLDRINI

Ora, provate a immaginare la scena, una furia e Nichi che non spiccica parola, roba da American Comedy "Lui mi ascolta in silenzio. Dopo dieci minuti di sfogo, mi rendo conto di non averlo lasciato parlare: mi scuso e gli domando il motivo della telefonata". Eh, già, il poveretto ha proprio fatto una telefonata, e certo, so' dieci minuti de passione civile ma lei è "certa che nella sua regione ci siano delle questioni umanitarie su cui attivarsi".

 

Vendola fa la figura del babbeo vestito a festa, ma che volete, la prosa è letteraria e il cuore di Laura batte ancora più a sinistra, il racconto vibra tutto in sottosterzo e alla fine la traiettoria si raddrizza con un Vendola che balbetta qualcosa: "Come Sel vogliamo intensificare la battaglia sui diritti - mi dice - visto che la Grecia non è così lontana da noi... Tu ti sei battuta contro il razzismo, le discriminazioni, a sostegno di rifugiati e migranti, e per questo rappresenti un punto di riferimento. Perciò ti chiedo di candidarti con noi alle prossime elezioni".

 

Patatrac! La decisione è già presa e il libro apre scorci idilliaci da collezione Harmony: "Ero desiderosa di stupirmi, di guardare il Machu Picchu e restare senza fiato, di andare in Tibet a oltre seimila metri e avere la forza di respirare; di fermarmi a Bamiyan davanti ai Buddha e sentirmi fortunata di poter ammirare le meraviglie del pianeta, di potermi alimentare di tanta bellezza". E' un passaggio dove si rivela tutta la forza narrativa della Karen Blixen di Jesi, dalla mia Africa alla Nostra Laura del Pianto.

laura boldrinilaura boldrini

 

Quando la neve comincia a rotolare dal K2, la Boldrini diventa rapidamente una valanga. Non fa neppure in tempo a varcare la soglia del portone di Montecitorio e Pier Luigi Bersani - lasciata la pompa di benzina di Bettola e sotto l' effetto stroboscopico delle tovagliette a quadretti rossi dell' osteria - compie il tragico errore: Boldrini presidente della Camera. C' è da capirlo, Pier Luigi, non sa che pesci pigliare, è come Nino Benvenuti dopo aver incontrato Carlos Monzon, leggermente confuso: non ha vinto, non ha perso, ha Grillo che lo manda in tilt come un flipper preso a colpi da un lottatore di sumo, s' ingegna a trovare la società civile nei salotti del take away benpensante e così si convince che lei, Laura protettrice degli ultimi, è l' arma segreta per ammorbidire il comico genovese.

 

renato brunetta saluta laura boldrini (2)renato brunetta saluta laura boldrini (2)

Crac. Laura Boldrini fa coppia con Pietro Grasso, il principe del vuoto. Diventano in breve tempo i Sandra e Raimondo del vernissage istituzionale e per la Boldrini Montecitorio è il palcoscenico ideale, ha uno scranno bello alto e tutti gli altri sono sotto il controllo dei suoi occhi, arpioni di una baleniera atlantica. Il suo primo discorso alla Camera è la Polaroid di un mondo: "Arrivo a questo incarico dopo aver trascorso tanti anni a difendere e rappresentare i diritti degli ultimi in Italia e nel mondo".

 

Bello, ma da quel momento tutto è First Class e lei, Laura, non è più Laura, è un' altra. Sparisce la ragazza che sorride sulla copertina di Famiglia Cristiana. Compare l' austera e sofisticata lady sulla copertina di D, il settimanale femminile di Repubblica, dove posa con la malìa della femme de pouvoir: abito blu cobalto che si sposa con il lucido corvino della chioma non pettinata ma scolpita, gli orecchini che impreziosiscono i contorni del viso come gocce di pioggia dopo mezzanotte, il trucco che disegna le linee classiche del naso, il mascara che fa vibrare le pupille, il rossetto che accende le labbra. Signore e signori, è finito il freak, comincia lo chic.

 

laura boldrinilaura boldrini

 Ecco a voi la nuova Boldrini, titolata così: "Camera con Laura", un calembour sul libro di E. M. Forster, l' allusione in celluloide, un personaggio che ha il tocco di James Ivory. Che eleganza, che splendore, che finezza. E voi dove siete, comuni mortali? Tutti ancora a cercarla sulle pagine dell' impegnato settimanale Left, mentre lei è già morbidamente atterrata nell' impaginato glam dei patinati femminili. Ella ha un altro palcoscenico, compagni.

 

Ad "Agorà" nell' aprile scorso Laura va in scena dopo la strage nel Canale di Sicilia. Sigla, partono i servizi, Gerry Greco conduce da par suo, Pablo Rojas dà numeri e cifre, e alle nove in punto, in collegamento, compare la presidente Boldrini, discorso dal maxischermo, un piedistallo in pixel. Qualche settimana dopo, il format cambia e gli ospiti di "Agorà Estate" traslocano, se levano proprio de torno va', che non offuschino l' aurea persona, via le poltrone, resta lo sgabello, Serena Bortone la interroga sull' ultima fatica letteraria. E' la terza carica dello stato, non può confondersi con altri soggetti, quella è roba da collettivo, una fissa da frikkettoni, meglio fuori dalla ggente.

 

roberta pinotti  laura boldrini  maria latellaroberta pinotti laura boldrini maria latella

Il format ormai è collaudato e si ripete qualche giorno fa. Il palcoscenico è quello del "Martedì" di Giovanni Floris, comincia una nuova stagione, c' è Bersani, c' è il sindaco Marino, un pantheon anti-renziano, alè Giova e poi c' è lei, in piedi, che ride sulle battute del Crozza-Marino.

 

Laura compare in studio, A -a -abbronzatissima! un' ambrata terza carica dello stato, dorée, scintillante per l' intervistona one to one, ha il passo pre -programmato, quando s' accomoda in poltrona è regina degli indivanados, giacca e pantalone grigio -ghiaccio lasciano che sia il volto a battere le ali, scocca il ventinovesimo minuto di trasmissione e tutto il problema dell' im migrazione, delle guerre, dell' accoglienza, dei profughi, diventa il galoppo di un' amazzone, spunta la questione escatologica del "problema europeo", ormai si vola altissimo, si fanno grandi teorie orbitali e viene citato en passant "il pianeta terra", e "questa è una realtà con cui dobbiamo fare i conti",

 

laura boldrinilaura boldrini

gli applausi scrosciano come l' acqua di un impianto di irrigazione a spruzzo (saranno in tutto dodici), e ci sono "diritti fondamentali" e "noi siamo bene in regola", le labbra virano verso una declinazione di quasi -dolore, la narrazione sembra sciogliersi in pianto, siamo alla commozione (cerebrale), ma torna con forza l' onda d' urto della ragione cartesiana ed ecco affiorare come un sottomarino nucleare tra i ghiacci "il pacchetto", la "logica", e l' Ungheria del 1956, perché "oggi fa veramente male" e "non sono d' accordo Floris" perché qui la faccenda "non è tra buoni e cattivi", ma bisogna "rispettare il diritto e la Costituzione", evvài con il "bisogno del meglio" e no, eh, la politica da "studio televisivo" no.

 

Floris prova a difendere la baracca catodica, ma niente da fare, Laura è un fiume in piena, fusione fredda di Podemos, quel che resta di Sel e Alexis Tsipras alla carbonara.

Per fortuna di Renzi non c' è lei alla presidenza del Senato. Perché se Grasso allude, Boldrini illude.

 

 A Montecitorio, sanno bene di cosa si tratta, un' ipnosi continua di discorsi, inaugurazioni, interviste, presenze calibrate, drink, foto e video archiviati nei server del Parlamento, i gigabyte della vanità, il big data della futilità. Mentre scrivo, Laura ha già superato il mio conteggio dell' opera omnia che era arrivato a quota 170 occasioni imperdibili, file cliccabili e indimenticabili. La realtà è inarrestabile, domani la Boldrini sarà alle 16 al concerto della banda dell' Esercito Italiano e un' ora dopo al concerto della pianista Luciana Canonico.

laura boldrini e maria latellalaura boldrini e maria latella

 

Musica, maestro! Rulli di tamburo, trombe e melodie alle cinque della sera, mentre infuria la battaglia del Senato e là, a pochi metri da Montecitorio, c' è Palazzo Chigi e l' ombra del segretario fiorentino, Matteo Renzi e no, dai, l' ha detto anche Massimo D' Alema che "la scissione non ci sarà" e certo, vi capisco, Laura non era così, era diversa... e poi ha l' ambizione sfrenata di chi non ha partito, ma se l' avesse, il partito, una piccola armata... no, non succederà, lei, Laura, balla da sola. Ieri l' Onu, poi Sel, oggi la Presidenza e domani si vedrà. E' l' ora del concerto, "le campane d' arsenico e il fumo / alle cinque della sera".

 

Laura prende il taxi, non bada al tassametro, scende a fine corsa e ne attende un altro. A non rivederci, boys. Senza una lacrima sul viso.

LAURA BOLDRINILAURA BOLDRINI

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…