niel renzi costamagna bollore

IL RITORNO DELLO STATO IMPICCIONE – XAVIER NIEL HA INCONTRATO PITTIBIMBO E IL VECCHIO AMICO COSTAMAGNA PER ORGANIZZARE LA CONTROFFENSIVA SU TELECOM – NIEL POTREBBE CONVINCERE BOLLORÈ A VENDERE LA SUA QUOTA E POI APRIREBBE LE PORTE ALLA CDP E ALLA FUSIONE CON METROWEB

Stefano Feltri e Giorgio Meletti per il “Fatto Quotidiano

 

matteo renzimatteo renzi

DOPO ANNI di giri di valzer e polemiche su un possibile intervento della Cassa Depositi e Prestiti nell' azionariato di Telecom, Renzi sembra aver trovato l' uomo giusto in Xavier Niel, l' imprenditore francese che a fine ottobre ha comprato opzioni per un pacchetto di azioni del colosso italiano fino al 15 per cento. Niel è stato a Roma nei giorni scorsi e ha parlato con Renzi e con un vecchio amico, il presidente di Cdp Claudio Costamagna, reduce da un lungo periodo in Goldman Sachs, durante il quale la banca d' affari ha finanziato la crescita imprenditoriale del gruppo Iliad.


Lo scenario è complesso e anche un po' caotico in vista dell' assemblea degli azionisti Telecom che il 15 dicembre dovrà approvare la conversione delle azioni di risparmio in ordinarie. La mossa è stata decisa dal presidente Giuseppe Recchi lunedì 2 novembre scorso, all' indomani delle notizie sul rastrellamento di opzioni di Niel, e approvata dal cda il 5 novembre. È una tipica mossa anti -scalata: aumenta il monte delle azioni con diritto di voto e diluisce i pacchetti già accumulati.

 

NIEL HOLLANDE HIDALGONIEL HOLLANDE HIDALGO

Il primo azionista, la francese Vivendi guidata da Vincent Bolloré, vedrà calare la sua quota dal 20 al 13 per cento, mentre Niel sarà diluito dal 15 al 10 per cento. L' operazione può essere letta in due modi. Il primo è quello di un favore a Bolloré contro Niel: Vivendi è più liquida e può arrotondare la sua quota, distanziando Iliad, fino al 25 per cento, tetto oltre il quale scatta l' obbligo di Opa, l' offerta di acquisto sul 100 per cento delle azioni. La seconda lettura è questa.

 

NIELNIEL

Dopo la conversione, Bolloré potrebbe vendere a Niel le sue azioni con un bel guadagno su quanto le ha pagate pochi mesi fa: 500-600 milioni all' attuale prezzo di Borsa, fino al doppio se riesce a farsi pagare un premio di maggioranza. Un dettaglio dimostra in che direzione sta andando la vicenda: Sergio Erede, principe degli avvocati d' affari che assistette Roberto Colaninno nella scalata a Telecom del 1999, ha declinato già da tempo l' offerta di collaborazione del colosso telefonico per tenersi libero in vista di un incarico più interessante (vista la remunerazione potenziale): la consulenza al prossimo scalatore.


LO SCENARIO industriale, al di là delle chiacchiere di propaganda e disinformazione, è chiaro: non c'è nessuna reale sinergia tra la rete telefonica e i contenuti digitali che la attraversano; non c' è sinergia tra reti telefoniche di diversi Paesi. Infatti Bolloré si è trovato primo azionista di Telecom perché con quella moneta la spagnola Telefónica gli ha pagato la rete telefonica Gvt in Brasile, di cui Bolloré voleva disfarsi.

FRANCESCO MICHELI FRANCESCA COLOMBO CLAUDIO COSTAMAGNA INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO FRANCESCO MICHELI FRANCESCA COLOMBO CLAUDIO COSTAMAGNA INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO giuseppe recchi e maria pace odescalchigiuseppe recchi e maria pace odescalchi


Nessuno dei cosiddetti Over the Top (i vari Google, Facebook, Netflix) che fanno soldi veri sulla Rete cercano di verticalizzarsi conquistando reti telefoniche: le usano, come un camionista usa le strade Anas.


Niel, innovativo imprenditore delle telecomunicazioni con velleità di rottamatore, potrebbe trovarsi con il controllo di Telecom Italia in mano, e potrebbe accettare di buon grado ciò che l' attuale vertice di Telecom ha sempre rifiutato, una fusione con Metroweb, la società per la banca larga che fa capo a Cdp.

 

L' operazione è inseguita da anni dalla Cassa presieduta da Costamagna: Metroweb è stata pagata molto e non è redditizia quanto il prezzo pagato vorrebbe. Annegarla dentro Telecom risolverebbe un problema. È in questaluce che va letta la tensione ormai evidente tra il presidente di Telecom Giuseppe Recchi e l' amministratore delegato Marco Patuano. Sono entrambi nel mirino dei nuovi azionisti, ma Patuano sta cercando di proporsi per il nuovo regime segnalando la sua distanza da Recchi e dal resto del consiglio, ostili all' operazione Metroweb.

MARCO PATUANOMARCO PATUANO


ALL' ASSEMBLEA del 15 dicembre, Vivendi ha chiesto l' allargamento del consiglio con la nomina di quattro membri francesi, visto che finora Bolloré non ha nessun rappresentante diretto, a parte l' amico Tarek Ben Ammar. Le voci di questi giorni dicono che i fondi d' investimento, che sommano la maggioranza delle azioni, potrebbero bocciare le richieste di Bolloré. Una conseguenza potrebbe essere l' azzeramento del consiglio e la nomina di un organo tutto nuovo, espresso da Bolloré e Niel.

BOLLOREBOLLORE


Per la presidenza ha preso a circolare un nome a sorpresa, quello dell' ex amministratore delegato dell' Eni Paolo Scaroni. Sarebbe lui, dicono alcuni ben informati, a lavorare in queste settimane a un accordo tra Niel e Bolloré (anche attraverso un consigliere di quest' ultimo, Alain Minc, ex plenipotenziario in Francia di Carlo De Benedetti). L' intesa verte proprio su un assetto azionario che preveda la partecipazione di Cdp e quindi del governo italiano.

SCARONI BERLUSCONISCARONI BERLUSCONI


Il particolare interessante è che i principali attori della vicenda telefonica sono accomunati dall' antica amicizia con Luigi Bisignani, ex piduista e grande tessitore di ogni trama di potere della Prima, Seconda e Terza Repubblica: da sempre Bisignani sussurra consigli o ordini - a seconda dei casi - a Scaroni, a Costamagna, al consigliere ombra di Renzi per le telecomunicazioni Roberto Sambuco (che ci tiene però a negare sempre ogni rapporto), e anche a Tommaso Pompei, recentemente chiamato dall' Enel a dirigere la nuova società per la banda larga, anch' essa titolare di un ruolo chiave nei disegni telefonici di Renzi.

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?