ANGELINO, O “STRAPPI” O SCAPPI - FERRARA CONSIGLIA: “ALFANO DEVE FARE COME RENZI O PER IL PARTITO SARÀ LA MORTE CEREBRALE - IL 2 DICEMBRE DEVE INDIRE LE PRIMARIE E CANDIDARSI. DEVE DIRE: BERLUSCONI È IL NOSTRO PASSATO MA NON AVRÀ PIÙ UN RUOLO ATTIVO - BERLUSCONI ANDRÀ AL SENATO, NON PENSO CHE SI ESPORRÀ AL RISCHIO DI ESSERE ARRESTATO”…

Francesco Bei per "la Repubblica"

Partiamo dalla fine. Quando Giuliano Ferrara ci congeda dal suo ufficio perché sono le sette e deve iniziare a scrivere il fondo di giornata. S'intitolerà "lo strappo".

Strappo da cosa?
«Ma dico, si rende conto di quanto sta accadendo? C'è stato il passo indietro di D'Alema e Veltroni, c'è il ciclone Renzi, il cambiamento è totale. Adesso siamo arrivati al punto che anche nel Pdl serve uno strappo, purtroppo c'è bisogno di un po' di dolore. Qui o si scioglie il partito, come vuole la Santanchè, o qualcuno si deve muovere».

Strappo da Berlusconi?
«Il punto è proprio questo. O Berlusconi dice: muovetevi in autonomia, fate politica e riservatemi semmai un seggio al Senato come espressione di una storia e di una memoria. Oppure lo strappo stavolta lo deve fare Alfano ».

Ce lo vede?
«È lui che ci si deve vedere. Berlusconi, quando perde Milano, capisce che è tutto finito e lancia un successore quarantenne. Il problema è che poi gli tiene il suo zampone addosso e lo mette in uno stato di inferiorità continua. Oltretutto asseconda una natura di Alfano, uno che stava nella segreteria del capo, messo a guidare un partito abituato alla leadership carismatica. Insomma, alla fine non si muove niente».

E Alfano resta a metà del guado, sbeffeggiato all'esterno come un maggiordomo...
«Questo lo dice lei. Ma certo nel momento in cui sei segretario devi essere percepito come una speranza, come un vero leader. Pensiamo al caso Renzi: si è conquistato una sua base, porta avanti con vigore delle idee ereticali rispetto a quelle del filone vecchio Pci poi travasato fino al Pd».

Quindi cosa dovrebbe fare Alfano?
«Lo strappo lo deve fare lui se non lo fa Berlusconi. Il 2 dicembre deve indire le primarie e candidarsi, senza più aspettare il Cavaliere. E deve essere felice se si candida la Santanchè contro di lui. Deve dire: Berlusconi è la nostra memoria, il nostro passato, è il glorioso fondatore, ma non avrà più un ruolo attivo. Alfano deve tagliare il cordone ombelicale. E poi deve raggruppare quel che resta del Pdl intorno a un progetto».

Su quale linea?
«Basterebbe intanto dare un segno di vita. Perché altrimenti così tanto vale dichiarare la morte cerebrale. Poi - magari solleverò un terremoto - ma secondo me Alfano deve rivendicare di aver contribuito a salvare l'Italia con il governo Monti. Invece di stare zitti e muti, votando le leggi di Monti, dovrebbero avere il coraggio di proporre loro stessi come classe dirigente, con le loro idee, fare tesoro di Monti ma andando oltre. Davanti a una sinistra che ha due linee antitetiche come quelle di Vendola e Renzi non dovrebbe essere troppo difficile».

Il Cavaliere finirà dunque al Senato?
«Possibile. Intendiamoci, potrebbe anche non candidarsi proprio. Ma non penso che si esporrà al rischio di essere arrestato, sa ci sono almeno una dozzina di pm che lo vorrebbero mettere in galera. Non sto facendo l'elogio del malandrino, dico solo che c'è in Italia, da prima di Berlusconi, un corto circuito tra politica e magistratura».

C'è una qualche possibilità che possa tornare in prima linea?
«In questo momento Berlusconi è l'uomo più indeciso del mondo. Soppesa ovviamente tutto: chi sarà lo sfidante a sinistra, come andranno le elezioni in Sicilia, ma soprattutto come finirà il processo Ruby».

E se fosse assolto?
«Beh... beh. Se lo assolvono è un fuoco d'artificio pazzesco. Non incide sui processi politici di fondo, ma certo avrebbe uno straordinario effetto sull'umore. A quel punto l'uomo è imprevedibile».

E le cosiddette "amazzoni" del Cavaliere? Quelle che vorrebbero rifare Forza Italia?
«C'è sempre un'effervescenza femminile intorno a Berlusconi che produce la qualunque. Ci siamo già divertiti abbastanza con l'ipotesi della Brambilla premier».

 

ANGELINO ALFANO GIULIANO FERRARA ANGELINO ALFANO SEGRETARIO DEL PDL BERLU E ALFANO BERLUSCONI E ALFANO RENZI-VENDOLA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO