MARPIONNATE AMERICANE - CHRYSLER RINVIA L’IPO AL 2014 - BRUTTA NEWS PER IL LINGOTTO PERCHE' EQUIVALE A UNO SLITTAMENTO DELL'ACCORDO COL SINDACATO VEBA - MA ALLO STESSO TEMPO LIETA NOVELLA PERCHE' C'E' PIU' TEMPO PER TRATTARE...

Paolo Griseri per "la Repubblica"

Con un annuncio a sorpresa, il cda di Chrysler rinvia al primo trimestre 2014 la quotazione in Borsa. La mossa si presta a diverse letture ma, in ogni caso, rinvia il momento della verità sull'acquisto del cento per cento di Detroit da parte del Lingotto. Per questo la Borsa, che nei giorni scorsi aveva fatto salire il titolo sull'ipotesi di una chiusura entro Natale, punisce Torino con un -3,55 per cento in chiusura.

Nel comunicato diffuso ieri il board di Auburn Hill «ha ritenuto non fattibile il lancio e il completamento di un'offerta pubblica prima della fine del 2013». Lo stesso consiglio di amministrazione «si attende che Chrysler continui a lavorare per compiere i passi necessari a consentire il lancio di un'offerta nel primo trimestre 2014».

Il motivo del rinvio, secondo i rumors riportati da Bloomberg, sarebbe in una difficoltà nella consegna della documentazione richiesta dalla Sec. Questo problema avrebbe impedito di lanciare l'Ipo nel periodo compreso tra il 28 novembre e il 12 dicembre, ultima finestra utile per presentare offerte a Wall Street. Il rinvio, secondo altre interpretazioni, finirebbe comunque per dare più tempo alla trattativa diretta tra Marchionne e il fondo Veba che detiene il 41,5 per cento delle azioni Chrysler.

Per stringere quella trattativa sarà utile conoscere la valutazione ufficiale data dalle banche sul valore della società. Secondo indiscrezioni dei giorni scorsi, quel valore dovrebbe aggirarsi intorno ai 10 miliardi di dollari, cifra vicina alle valutazioni di Marchionne. Tanto vicina che il fondo Veba potrebbe essere tentato dall'idea di andare comunque in Borsa sperando che acquirenti con fini speculativi facciano salire il prezzo di un titolo che sarebbe comunque ricercato da Fiat.

Una trattativa è partita anche a Torino, quella per il rinnovo del contratto specifico del gruppo che scadrà al 31 dicembre prossimo. I sindacati si sono presentati divisi al tavolo: l'azienda ha ricevuto in mattinata la Fiom e nel pomeriggio i sindacati firmatari degli accordi precedenti. L'incontro con Landini e la delegazione della Cgil è il primo dopo tre anni di interruzione delle relazioni. «E' stato un incontro utile - ha detto il leader della Fiom nel quale abbiamo presentato alla Fiat le nostre richieste che discuteremo nelle prossime settimane nelle assemblee di fabbrica». Tra le proposte avanzate, quella di sostituire la cassa integrazione con i contratti di solidarietà.

La Fiom ha anche chiesto di poter partecipare alla trattativa insieme agli altri sindacati. Ipotesi che questi ultimi hanno fermamente respinto. Molto duro il segretario della Fim, Giuseppe Farina: «Quello della Fiom è un delirio di onnipotenza». Secondo i sindacati firmatari (oltre alla Fim, la Uilm, il Fismic, i Quadri e l'Ugl) la Fiom si può sedere al tavolo di trattativa solo se firma gli accordi che ha sempre giudicato inaccettabili.

Nel merito l'azienda ha proposto il pagamento di una cifra compresa tra i 320 e i 580 euro ai dipendenti che guadagnano meno di 40 mila euro. «La somma - spiega per la Fim Ferdinando Uliano deriva dalla detassazione dei premi». Fiat e sindacati si incontreranno di nuovo il 4 dicembre.

 

john elkann e sergio marchionne consegnano la lancia thema presidenziale a giorgio napolitano BOB KING E SERGIO MARCHIONNEFIAT CHRYSLER obama marchionne

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...