roberto fico alessandro di battista

UNO SGAMBETTO MOLTO FICO - DI BATTISTA: ''È ORA DI TAGLIARE GLI STIPENDI A FAZIO E VESPA''. LA BORDATA ARRIVA A POCHE ORE DALL'APPARIZIONE DEL SUO ''COMPAGNO'' ROBERTO FICO SULLA POLTRONCINA DI FAZIO, TRA IL CAPOMISSIONE DELLE ONG NEL MEDITERRANEO RICCARDO GATTI E IL PRO-MIGRANTI BAGLIONI (POI IL PROBLEMA SONO I 5 MINUTI DELLA MAGLIE…) - DIBBA FA LA LISTA DI TUTTI GLI STIPENDI DA SEGARE

 

1. DI BATTISTA ALL’ATTACCO: «È ORA DI TAGLIARE GLI STIPENDI A FAZIO E VESPA»

roberto fico

Giuseppe Gaetano per www.corriere.it

 

«Adeguamento dei contratti di Fazio e Vespa. Sono giornalisti e guadagnino come loro (massimo 240.000 euro lordi all’anno)». È una delle «cose fondamentali» da fare secondo Alessandro Di Battista, ex deputato del Movimento 5 Stelle che, in un post su Facebook, elenca i possibili tagli. «È giunto il tempo di una sforbiciata senza precedenti dei costi della politica e non solo» è la premessa, perché «i sacrifici li fanno tutti, tranne i politici o i conduttori Rai pagati con denaro pubblico che sono giornalisti, ma non hanno contratti da giornalisti».

 

In realtà Fazio non è attualmente iscritto all’albo dei professionisti (si cancellò nel 2016 per motivi deontologici legati a uno spot della Tim) e lo stipendio di Vespa fu già ridotto di 700mila euro nel 2017, portando il suo compenso a circa 1 milione e 200mila euro a stagione. Attualmente il contratto del conduttore di «Porta a Porta» è scaduto ed è iniziata la trattativa per il rinnovo, mentre il presentatore di «Che tempo che fa» (che guadagna invece sui 2 milioni l’anno) ha ancora due anni e qualche mese di contratto.

 

roberto fico alessandro di battista

 

Nella salotto di Fazio su Rai1 stasera saranno ospiti in studio il presidente della Camera Roberto Fico e il direttore artistico di Sanremo Claudio Baglioni, finito a sua volta in polemica social con l’esecutivo sul problema migranti. Chissà che, tra le righe, non si affronti il tema compensi di viale Mazzini: uno dei pochi collanti rimasti a tenere unita la maggioranza. Sulla questione è tornato infatti pure Di Maio: «Non è una crociata contro Fazio e Vespa ma un tema di giustizia sociale - spiega il capo politico dei 5 Stelle -, se guadagni 3 milioni all’anno te lo devi un po’ tagliare lo stipendio, perché non è più tempo di mega stipendi in Rai.

 

FABIO FAZIO E ALESSANDRO DI BATTISTA

Poi - riconosce - deciderà l’amministratore delegato ovviamente, ma noi abbiamo tutto il diritto di dire queste cose». Il vicepremier, in comizio a Ortona per le regionali abruzzesi, aveva già sollevato il “caso Fazio” il mese scorso, appellandosi al «buonsenso sulle retribuzioni». Certo se l’intento generale è quello di moralizzare gli ingaggi del servizio pubblico immaginiamo che anche i vari Conti, Amadeus, Clerici o Magalli non fatturino una miseria: la grossa differenza è, naturalmente, che i loro contenitori sono politicamente neutri e non rischiano di spostare voti.

 

 

ALESSANDRO DI BATTISTA OSPITE DI FABIO FAZIO

Ma la stretta alla cinta non riguarda solo i nomi forti del palinsesto Rai. Di Battista, richiamato dal Sudamerica per rilanciare il Movimento appannato dallo straripante Salvini, elenca altri 5 punti di altrettante sforbiciate raccomandate a Palazzo Chigi, non sulla tv pubblica ma direttamente sulla politica: «Taglio di 3500 euro al mese sullo stipendio dei deputati (con un risparmio di circa 22 milioni di euro all’anno), dei senatori (risparmio circa 11 milioni all’anno); e di tutti i consiglieri regionali (circa 36 milioni di euro all’anno)».

 

Non basta, la ricetta contempla anche «l’abolizione totale di tutte le doppie indennità, sia alla Camera che al Senato che nei Consigli regionali; il taglio di oltre 300 parlamentari» e, dulcis in fundo, l’abolizione della liquidazione degli onorevoli: «Io per una sola legislatura ho preso 43.000 euro, ovviamente restituiti - afferma Dibba -, pensate le centinaia di milioni di euro che finiscono nel Tfr dei parlamentari». «Questo Governo ha la possibilità di farlo - conclude -, coraggio!».

FABIO FAZIO

 

 

 

2. FAZIO ORGANIZZA LA PARATA PRO-MIGRANTI IN TV - E POI PARLANO DI UNA TV DI STATO FILO-GOVERNATIVA...

Gianluca Veneziani per ''Libero Quotidiano''

 

Ma voi che fate critiche preventive e a prescindere ai programmi sovranisti, o presunti tali, in tv, dite la verità: il vostro problema è che non vi piace il nuovo andazzo Rai, e la linea finalmente distante dal politicamente corretto.

 

Ve la siete presa con la nuova striscia informativa di Maria Giovanna Maglie, che andrà in onda dall' 11 febbraio subito dopo il Tg1, solo perché la giornalista «da tre anni non è scritta all' Ordine» (cit. Usigrai, il sindacato giornalisti del servizio pubblico), quasi che per condurre un programma ci voglia la benedizione della corporazione di categoria.

 

Poi ve la siete presa col programma condotto da Annalisa Bruchi insieme ad Alessandro Giuli, e Aldo Cazzullo alle interviste, ossia Povera Patria su RaiDue, un po' perché non vi piaceva il titolo (ah, quell' allusione alla Patria, troppo sovranista), un po' per i temi trattati (nella prima puntata il programma ha osato criticare l' euro e denunciare il signoraggio, ossia i redditi delle Banche centrali che stampano moneta).

 

fabio fazio claudio baglioni

SOVRANISMO

Un po' perché gli ospiti di sinistra parlano ma non a inizio trasmissione (Calenda, ospite due giorni fa, si è lamentato perché «mi hanno spostato un' ora e dieci dopo l' orario previsto» dopo «una parata di sovranismo delirante.

 

Questo non è servizio pubblico, ma pessima propaganda»). Eppure parliamo di un programma che tiene botta egregiamente negli ascolti, con una media del 5%: alla prima puntata ha fatto il 5,9, alla seconda il 4,3, e 450mila spettatori di media. A quell' ora (le 23.45, quando ha inizio) ottenere quell' audience trattando di sovranità monetaria e facendo opinione di livello, è roba da appuntarsi una medaglia al petto.

 

A maggior ragione che Povera Patria sbaraglia la concorrenza di Rabona su RaiTre, programma su calcio e società, fermo al 2,3% (la Patria vince sul Pallone), e fa in termini di share meglio della puntata dedicata al fondatore del M5S, C' è Grillo.

 

Resta da capire allora perché questi censori non destinino le loro critiche piuttosto a programmi che ci costano fior di quattrini pubblici, come Che Tempo che fa (il solo Fazio pesa sul bilancio pubblico 2 milioni e 240mila euro annui), divenuti vetrine buone solo per i paladini del pensiero, se tale può definirsi, anti-salviniano.

 

UN MESE FA

fabio fazio baglioni

Stasera, al programma su RaiUno, saranno ospiti il presidente della Camera Roberto Fico, voce di dissidenza interna alla maggioranza sui migranti, e il direttore artistico del Festival di Sanremo Claudio Baglioni che sulla questione profughi ha detto già la sua, definendo una «farsa» le politiche sull' immigrazione del governo.

 

È lo stesso programma, d' altronde, in cui poco più di un mese fa era intervenuto Riccardo Gatti, il capomissione della ong Open Arms, per parlare di una nave di migranti cui in Italia «non era stato consentito l' attracco», come aveva sottolineato preoccupato Fazio. Altro che attaccare Povera Patria. È guardando il programma di Fazio che viene da dire: "Poveri noi" (e ricco lui).

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…