1. AL FIDO DELRIO, TORNANDO DAL VINITALY, ANCORA UBRIACO DI FOLLA PLAUDENTE, RENZI LA BUTTA LA’: “HO UN’DEA PER LE NOMINE: E SE FACESSIMO CINQUE PRESIDENTI DONNA?” 2. IDEA MERAVIGLIOSA, MA IN ITALIA TOCCHEREBBE RIVOLGERSI ALLA CARRA’ E ALLA VENIER 3. NELLE TERNE DEL TESORO: STARACE IN TESTA PER ENEL, CAO PER ENI E CAIO PER POSTE 4. FINMECCANICA: A SORPRESA, PADOAN CHIEDE LA CONFERMA DI DE GENNARO E PANSA 5. STRONCATURA IMMEDIATA DI CHI SI FA RACCOMANDARE E PER CHI, CON UNA PRETESTO QUALSIASI, RIESCE A INCONTRARLO (L’IRA PER L’INCONTRO CON SCARONI A “PORTA A PORTA”, AVVENUTO SENZA ESSERE CONCORDATO CON IL CICLONE FIORENTINO) 6. ABITUATO A RICEVERE I PREMIER IN CASA, DE BENEDETTI COSTRETTO A PALAZZO CHIGI 7. SU TUTTI I NOMI SELEZIONATI, ANCHE QUELLI PER LE SOCIETÀ MINORI, RENZIE NON VUOLE SCHERZI GIUDIZIARI E PARE CHE ABBIA CHIESTO AL SUO STAFF DI FARSI FARE UNO SCREENING PRECISO SULLE FEDINE PENALI E SUI VARI RISCHI DI INCHIESTE GIUDIZIARIE

DAGOREPORT

"Ho l'idea! Un'idea rivoluzionaria! Nelle società pubbliche facciamo cinque presidenti-donna!" A Palazzo Chigi narrano che ieri Renzie sia tornato dal Vinitaly di Verona particolarmente euforico, inebriato dall'alcol e dal bagno di folla. Graziano Delrio, l'unico del quale si fida veramente per la delicata partita delle nomine in Eni, Enel, Finmeccanica, Terna e Poste, gli ha però fatto notare con pazienza francescana che forse cinque donne manager di quel livello non ci sono in giro.

Ma Pittibimbo, che quando vuole è proprio un rullo, gli ha obiettato che tanto i presidenti si sa che contano poco. Poi ci si stupisce se l'ex sindaco di Reggio Emilia, a volte, preferirebbe avere un decimo figlio anziché star dietro tutto il giorno a un tornado simile.

In ogni caso, la decisione finale sulle persone da piazzare nelle partecipate del Tesoro verrà comunicata al mercato lunedì, e le terne di nomi che il ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan porta a Renzi sono queste. Con i nomi dei possibili capo-azienda indicati in ordine di preferenza, dopo il lavoro delle due società di cacciatori di teste.

Enel: Francesco Starace; Luigi Ferraris; Adrea Mangoni.
Eni: Stefano Cao; Leonardo Maugeri; Claudio Descalzi.
Finmeccanica: a sorpresa, Padoan chiede la conferma di Gianni De Gennaro e Alessandro Pansa.
Poste: Francesco Caio; Massimo Sarmi; Monica Mondardini.

E Terna? Non si capisce ancora se la società sia ignorata, o se tiri aria di conferma per Flavio Cattaneo, che di certo non è un vecchio arnese. Oppure, Renzi la tenga sgombra per infilarci eventuali trombati.

Su tutti i nomi selezionati, anche quelli per le società minori, Renzie non vuole scherzi giudiziari e pare che abbia chiesto al suo staff di farsi fare uno screening preciso sulle fedine penali e sui vari rischi di inchieste giudiziarie. Una cautela più che comprensibile, che però si accompagna a un refrain che il Rottam'attore ripete di continuo a chiunque, non appena si comincia anche solo a sfiorare il capitolo nomine: "Io non sono ricattabile! Questo se lo devono ricordare tutti!". Sarà sicuramente vero, ma ci sono modi più simpatici per riaffermare la propria libertà di scelta.

Un premier parecchio su di giri sta anche facendo di tutto perché si sappia che chi si fa raccomandare per una poltrona, con lui, non ha speranze. Ed è molto sospettoso anche negli incontri. Si narra ad esempio che durante un colloquio con Fulvio Conti, amministratore delegato Enel in scadenza di mandato e probabile futuro presidente, nel quale si doveva parlare della spagnola Endesa, a un certo punto Renzie abbia esclamato sospettoso: "Ma stiamo mica parlando di nomine?"

Ben peggio è andata a Paolo Scaroni, gran capo di Eni in odore di pensionamento. Con Renzie si erano visti prima che questi diventasse segretario del Pd e il rapporto sembrava amichevole. Poi il 22 gennaio, quando l'ex sindaco di Firenze è andato da Bruno Vespa a "Porta a porta" e si è trovato davanti Scaroni senza che nessuno lo avesse avvertito, si è arrabbiato come un matto. E dire che non era ancora premier.

La stessa diffidenza, ieri, lo ha spinto a ricevere a Palazzo Chigi uno come Carlo De Benedetti, che di favori al governo, volendo, ne ha parecchi da chiedere. E questo nonostante l'editore di Repubblica sia abituato ad avere premier e ministri del centrosinistra che corrono al suo desco, dietro piazza Farnese.

Il Rottam'attore, poi, sa benissimo che tutti i vertici della Pubblica amministrazione non lo possono vedere, con tutti i tagli che promette e con le nomine "made in Florence" che sforna a getto continuo. Ma anche qui, la reazione del premier è tranchant: "Io faccio come papa Francesco. Parlo con la gente, non con i capoccioni".

Dopo il Def, comunque, con le nomine pubbliche arriverà un altro gong "chiacchiere zero". E allora, oltre alle terne del Tesoro, girano altre pensate di Scaroni. Come l'idea di promuovere alla guida dell'Eni il giovane Marco Alverà, manager interno classe 1975. E sorprese potrebbero arrivare anche per Finmeccanica, dove pare che Renzie non sia un particolare fan del presidente De Gennaro, mentre i nomi di Giuseppe Giordo e Antonio Perfetti sarebbero più che altro farina del sacco dei cacciatori di teste.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO