FIG-MECCANICA - ANCHE DEBBIE CASTANEDA INTERROGATA DOPO LA TELEFONATA CON POZZESSERE “SOLO LUI (SILVIO) PUÒ DIRMI CHE NON POTRÒ LAVORARE PIÙ CON FINMECCANICA” - IL RACCONTO DI MISS COLOMBIA DALL’INCONTRO COL BANANA, ALLA CONSULENZA COL COLOSSO DI ‘O GUARGAGLIONE FINITO BRUSCAMENTE - CON L’ARRIVO DEL NUOVO PRESIDENTE SANTOS LE SUE QUOTAZIONI CALANO BRUSCAMENTE…

Antonio Massari per il "Fatto quotidiano"

Deve essere lui a dirmi che non potrò lavorare più con Finmeccanica". La telefonata intercettata è di appena due mesi fa, siamo a giugno, e l'ex miss Colombia, Debbie Castaneda, quando dice "lui", si riferisce a Silvio Berlusconi. Doveva essere il premier, quindi, a metterla fuori da Finmeccanica, così come ce l'aveva fatta arrivare. Ma per soli meriti professionali, fa sapere Debbie, ricordando che fu proprio lei, nell'aprile 2009, "a organizzare l'incontro bilaterale tra Silvio Berlusconi e il presidente colombiano Uribe". Solo affari: nessun rapporto sessuale con il premier.

Certo, era delusa per come Finmeccanica l'aveva silurata, con la telefonata ricevuta dal direttore commerciale, Paolo Pozzessere, al quale annuncia che chiamerà direttamente il premier. Ma era la delusione di una professionista, non di un'amante, e ha voluto chiarirlo subito, Debbie Castaneda, davanti ai pm della Procura di Napoli.

Il suo racconto - che riportiamo nei contenuti, non in modo letterale - inizia dal 2007: "Ho conosciuto il presidente insieme con mio marito, che è molto amico di Adriano Galliani, durante la partita Milan-Udinese del 2007. Poiché collaboravo con l'ambasciata colombiana, per intensificare le relazioni commerciali con l'Italia, in quell'occasione mi sono presentata a Berlusconi".

Passa un anno e, secondo la versione di Debbie, qualcosa inizia a muoversi: "Nel 2008 ho presentato al premier il nuovo ambasciatore della Colombia". Fu quella, la prima occasione in cui l'ex miss Colombia s'interessa a Finmeccanica, Mediaset ed Eni, facendosi tramite per tre progetti. Per Finmeccanica proponeva, come affare, la costruzione della metropolitana di Bogotà. Per Mediaset sponsorizzava la vendita di un canale televisivo colombiano. A Eni, infine, avrebbe voluto proporre la ricerca di petrolio nel suo Paese.

Delle tre proposte, una va in porto. Il Fatto Quotidiano ha potuto verificare che, effettivamente, "ambienti governativi" - un modo generico per indicare Berlusconi - segnalarono la Castaneda al presidente di Finmeccanica, Pierfrancesco Guarguaglini, che girò il contatto al direttore commerciale, Paolo Pozzessere.

Il curriculum della Castaneda era pieno di referenze d'alto livello: miss Colombia è in grado di esibire ai vertici di Finmeccanica le lettere firmate dall'ambasciatore colombiano Luis Camilo Osorio che, fra l'altro, nel febbraio 2006, la ringrazia per il contatto con Flavio Briatore, che intende premiare con l'onorificenza "Colombia es pasion".

Apprezzamenti anche dall'ambasciatore Sabas Pretelt de la Vega e soprattutto da M. Al Fayed. Il patron di Harrods scrive all'ex presidente della Colombia, Alvaro Uribe, il 18 novembre 2005: dice di aver delegato un suo direttore, Guy Cheston, a lavorare con Debbie per promuovere il brand in Colombia. Convinti da queste referenze - fanno sapere in Finmeccanica - parte la collaborazione con Debbie, che presenta l'ambasciatore colombiano al direttore commerciale Pozzessere, interessato all'affare della metropolitana a Bogotà.

La Castaneda, per chiudere il contratto di consulenza da 35 mila euro netti, che viene siglato nel gennaio 2009, utilizza una società austriaca: la D.H. Dexim. "È stato necessario - spiega - perché me lo imponeva la legislazione colombiana". Nel 2010 il contratto viene stipulato, invece, con una società italiana, la WDC Connection srl.

Il punto è che Debbie, finché c'era Uribe al governo, in Colombia era in grado di tessere ottime relazioni commerciali. In Finmeccanica ricordano come fu lei, personalmente, a presentare le prove di tiro di un modello di carro armato che il colosso italiano voleva vendere alla Colombia, nel periodo in cui saliva la tensione con il Venezuela di Chavez. Ma al subentro del nuovo premier, Juan Manuel Santos, le credenziali di Debbie precipitano.

Miss Colombia dice di aver lavorato parecchio, negli ultimi sei mesi, con il nuovo governo colombiano, e sarebbe in grado di provarlo con la corrispondenza intercorsa tra Santos e Berlusconi, a partire dal novembre 2010, sulla "scia" degli accordi stipulati, in precedenza, con il governo Uribe. Anche per questo, sostiene, quando seppe che la consulenza non sarebbe stata rinnovata, disse che, a metterla fuori da Finmeccanica, doveva essere Berlusconi in persona.

Cercò allora di rintracciarlo personalmente. "Non sapevo come giustificare la situazione con il presidente Santos e le altre autorità del mio Paese, visto che, tra l'altro, avevo già organizzato parecchi incontri istituzionali".

 

Debbie Castaneda Debbie CastanedaDebbie Castaneda PIERFRANCESCO GUARGUAGLINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....