TOGHE CHE LA SANNO LUNGA – IL PM MILANESE FERDINANDO ESPOSITO, FIGLIO DEL GIUDICE DELLA CONDANNA MEDIASET, ANDAVA AD ARCORE DA BERLUSCONI – “VOLEVO ENTRARE IN POLITICA, MA NON HO PASSATO INFORMAZIONI”

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera

 

I viaggi ad Arcore del pm milanese Ferdinando Esposito per incontrare Silvio Berlusconi? Figlio del giudice di Cassazione che poi presiedette il collegio del processo Mediaset per frode fiscale, e nipote dell’ex procuratore generale della Cassazione, il pm «risponde che l’on. Berlusconi gli era stato presentato da Michela Brambilla» (parlamentare di Forza Italia) «e che i viaggi» ad Arcore «avevano a oggetto una possibile entrata in politica», cosa poi non avvenuta.

FERDINANDO ESPOSITO 2FERDINANDO ESPOSITO 2

 

 «Era un rapporto assolutamente pulito, trasparente con la persona», dice Esposito jr. negli interrogatori ora depositati dai pm di Brescia che gli notificano, a conclusione delle indagini, due ipotesi di «induzione indebita» di un avvocato ex amico, e una di «tentata estorsione» di una dirigente immobiliare. 


Quando il pm Esposito dice «sono andato ad Arcore quattro volte tra il 2009 e il 2013», gli inquirenti bresciani osservano: «L’ultima però forse c’era a Milano anche quel processo pendente che riguardava Berlusconi?». «Esattamente». «E lei non ci aveva visto nulla di sconveniente?». «No, sono stato sicuramente superficiale» ma «io mai e poi mai nella maniera più assoluta ho trattato questioni che avessero a che fare con i processi Ruby e Mediaset». E come doni «ho ricevuto da Berlusconi soltanto piccolissime regalìe d’uso che è solito dare a tutti quando si presentano lì. Cravatte». 

FERDINANDO ESPOSITOFERDINANDO ESPOSITO


L’avvocato Michele Morenghi, prima grande amico e poi grande accusatore del pm che l’ha controdenunciato per calunnia specie dopo che nel 2014 un gip ha ritenuto la credibilità di Morenghi minata dai risentimenti, sostiene che Esposito gli raccontava «di andare da Berlusconi per riferirgli informazioni sulle indagini a suo carico che riusciva a carpire dai colleghi alla macchinetta del caffè dell’ufficio»: ma Esposito ribatte che si tratta di «frasi mai riferite e comunque non corrispondenti al vero». 


E pensare che, a detta dello stesso Esposito (che intende chiedere l’avocazione delle proprie denunce di calunnia contro Morenghi per asserita inattività dei pm bresciani), l’avvocato gli era persona carissima: «Mi ha dato sostegno anche in momenti difficili, quali ad esempio l’agosto 2013 in occasione della vicenda che ha coinvolto mio padre con riferimento alla sentenza Mediaset in Cassazione». E adesso invece il pm lo taccia come «uno che per un anno e mezzo ha preso appunti su me e mi ha schedato, neanche la Stasi...».

antonio espositoantonio esposito

 
Quest’amicizia in pezzi ha portato a galla su Esposito (trasferito in via cautelare al Tribunale di Torino) i fatti ritenuti reato dai procuratori bresciani Tommaso Buonanno e Silvia Bonardi: una «tentata induzione indebita» (la vecchia concussione per induzione) per avere cercato di spingere Morenghi a subentrare (con l’immobiliare amministrata da Cristina Rossi) nell’affitto di 32.000 euro annui dell’attico dove il pm viveva da tempo vicino al Duomo, prospettando a Morenghi (che voleva commercializzare un integratore alimentare) che altrimenti in Procura «può capitare di tutto alle aziende con l’inchiesta sbagliata»; e una ipotesi di «tentata estorsione» di Rossi per farle sottoscrivere il contratto di locazione della casa.

 

La casa dove in passato a Esposito avevano pagato l’affitto due amici, Stefano Cauduro e prima Claudio Calza, «con cui c’era un rapporto molto stretto, grazie a Calza ho avuto il piacere di conoscere il presidente Cossiga che mi aveva in particolare simpatia». Giudice bresciano: «Allora Esposito, lei dice che stava dal 2009 al 2013 in un appartamento di 32.000 euro all’anno e non aveva pagato una lira, è così?». «Esattamente, però senza mai minacciare né il signor Calza né il signor Cauduro». Giudice: «Sono 120.000 euro di cui lei ha beneficiato per amicizia». Esposito: «Mi sono dato del taccagno, signor giudice». 

silvio berlusconisilvio berlusconi


Il terzo addebito ipotizzato è «induzione indebita» di un commercialista dal quale il pm si fece fare due prestiti di 5.000 euro in un periodo in cui si era fatto prestare soldi anche da altri per il proprio tenore di vita: il secondo prestito, successivo alla legge Severino, è incriminato perché Esposito accompagnò il commercialista in Procura a proporlo come consulente al suo amico pm Maurizio Ascione (che non gliene diede, e poi anzi fece rapporto su un biglietto di Esposito volto a concordare le versioni).

 

Brescia: «Le pare possibile che lei si faccia prestare soldi da un consulente e poi lo porti in Procura e dica a un collega “dagli incarichi e poi spartiamo”?». Esposito: «Glielo dissi ridendo, una delle battute sceme che facevo con Ascione, per me un fratello». Brescia: «È vero o no che lei ha tentato di fargli avere un biglietto in cui spiegava cosa avrebbe dovuto dire ai pm di Brescia?». «Una ennesima ingenuità di cui mi vergogno, assolutamente non andava fatto, un gesto proprio inqualificabile e imperdonabile».


E la visita serale a Brescia, quando ancora non era nota l’indagine, nella stessa cella telefonica del procuratore aggiunto bresciano Sandro Raimondi? «Un amico fraterno, gli chiesi consigli e assistenza in ipotesi di difesa da un punto di vista di procedimento disciplinare al Csm». 

MICHELA VITTORIA BRAMBILLA AL NEGOZIO DI SCARPE MICHELA VITTORIA BRAMBILLA AL NEGOZIO DI SCARPE MICHELA VITTORIA BRAMBILLA AL NEGOZIO DI SCARPE MICHELA VITTORIA BRAMBILLA AL NEGOZIO DI SCARPE

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO