laura castelli

MA CHE STAI A DÌ? – ENNESIMA FIGURACCIA PER LA GRILLINA CASTELLI (QUELLA CHE A 'OTTO E MEZZO' DISSE CHE NON SAPEVA COSA VOTARE IN UN REFERENDUM SULL’EURO): IN COMMISSIONE BILANCIO PARLA A CASO DI “EVOLUZIONE DEL QUADRO MACROECONOMICO”, POI VA NEL PANICO E NON RISPONDE ALLE DOMANDE – D’ETTORE (FI, EX PROFESSORE DI DIRITTO PRIVATO): “IO A QUESTA MANCO 18 GLI DAVO”… – VIDEO

 

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

LAURA CASTELLI

Doveva essere l' occhio vigile del Movimento sulle mosse di via XX Settembre. Una sorta di commissario politico, voluto da Luigi Di Maio per tenere a bada Giovanni Tria, ministro dell' Economia che i Cinque stelle guardano con un misto di diffidenza e sospetto.

 

Un mese dopo la sua nomina a viceministro, invece, nella commissione Bilancio della Camera Laura Castelli si esibisce in una performance che definire infelice è un eufemismo.

 

LAURA CASTELLI

Durante la seduta sul rendiconto finanziario, infatti, all' incalzare delle domande l' esponente grillina tentenna al punto che buona parte dei deputati presenti restano esterrefatti.

 

inchino padoan1

«Non è possibile», sbotta l' ex ministro Pier Carlo Padoan guardando incredulo i colleghi della Commissione. Mentre l' azzurro Felice D' Ettore, che prima di arrivare a Montecitorio era ordinario di Diritto privato, non si tiene: «Ma chi ci hanno mandato? Io a questa manco 18 gli davo...».

 

Insomma, una prestazione disastrosa quella della Castelli. Che, d' altra parte, non è nuova alle figuracce. Quella di ieri in Commissione non è stata pubblica o a favore di telecamere, certo.

 

Ma l' impatto è fragoroso se il tema in Transatlantico è al centro delle chiacchiere e delle ironie dei deputati fino a sera. E se persino il presidente della Bilancio Claudio Borghi non ha pietà. Pubblicamente, come gli impone il ruolo, cerca di difendere la Castelli, spiegando che il punto «non sono le misure specifiche» ma «i saldi complessivi».

SCAZZO A IN ONDA TRA CLAUDIO BORGHI E CARLO COTTARELLI

 

Più tardi, però, racconta ai colleghi nel capannello in mezzo al Transatlantico Guido Crosetto, «Borghi è venuto da me e mi ha detto ridendo facciamo altre due o tre volte così che in Commissione poi ci mandano il viceministro buono, cioè Massimo Garavaglia».

 

Che, detto per inciso, è della Lega proprio come Borghi. E a Crosetto replica proprio un deputato del Carroccio: «Povero Garavaglia... Proprio l' altro giorno mi diceva mica posso fare tutto io».

 

LAURA CASTELLI 1

Gli altri che fanno capannello - tra loro l' azzurro Francesco Cannizzaro e i dem Pietro Navarra e Luigi Marattin - sorridono o annuiscono. Peraltro, è stato proprio l' incalzare di quest' ultimo ad aprire la strada allo scivolone.

 

L' esponente del Pd, infatti, chiede conto del perché «nell' assestamento c' è una diminuzione di imposte indirette di 6,5 miliardi e parallelamente un aumento di imposte dirette di 2,5 miliardi».

 

Una domanda a cui il viceministro replica con un «evito di commentare» per poi dire che «è dovuta all' evoluzione del quadro macroeconomico». A questo punto è D' Ettore a chiedere perché «l' evoluzione del quadro macroeconomico ha effetti negativi sulle imposte indirette e invece positivi su quelle dirette» e la Castelli si «riserva di rispondere dopo un approfondimento».

 

laura castelli

Si passa alla riduzione dei trasferimenti alle amministrazioni pubbliche e qui il viceministro risponde parlando d' altro, con conseguente battibecco. Ed è a questo punto che - tra lo stupore generale - la Castelli, all' apice del nervosismo, sbotta: «Ah vabbé, se questo è il vostro atteggiamento, allora sto zitta!».

 

Dopo la surreale puntata di Otto e mezzo in cui ammetteva candidamente di non sapere cosa votare in un eventuale referendum sull' uscita dall' euro e le ripetute gaffe agli Stati generali dei commercialisti, dunque, il viceministro Castelli incassa un' altra figuraccia.

FELICE MAURIZIO D'ETTORE

 

Che potrebbe non essere l' ultima. A differenza dell' Aula dove non c' è il cosiddetto «corpo a corpo» (quasi sempre i rappresentanti del governo leggono risposte preparate dagli uffici legislativi), nelle commissioni lo scontro diretto e frontale è all' ordine del giorno.

 

E basta guardare i nomi dei deputati d' opposizione in Bilancio - tra gli altri, oltre all' ex ministro Padoan c' è anche l' ex presidente della Commissione Francesco Boccia - per capire che quando a ottobre arriverà la manovra ci saranno altre giornate di fuoco.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…