laura castelli

MA CHE STAI A DÌ? – ENNESIMA FIGURACCIA PER LA GRILLINA CASTELLI (QUELLA CHE A 'OTTO E MEZZO' DISSE CHE NON SAPEVA COSA VOTARE IN UN REFERENDUM SULL’EURO): IN COMMISSIONE BILANCIO PARLA A CASO DI “EVOLUZIONE DEL QUADRO MACROECONOMICO”, POI VA NEL PANICO E NON RISPONDE ALLE DOMANDE – D’ETTORE (FI, EX PROFESSORE DI DIRITTO PRIVATO): “IO A QUESTA MANCO 18 GLI DAVO”… – VIDEO

 

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

LAURA CASTELLI

Doveva essere l' occhio vigile del Movimento sulle mosse di via XX Settembre. Una sorta di commissario politico, voluto da Luigi Di Maio per tenere a bada Giovanni Tria, ministro dell' Economia che i Cinque stelle guardano con un misto di diffidenza e sospetto.

 

Un mese dopo la sua nomina a viceministro, invece, nella commissione Bilancio della Camera Laura Castelli si esibisce in una performance che definire infelice è un eufemismo.

 

LAURA CASTELLI

Durante la seduta sul rendiconto finanziario, infatti, all' incalzare delle domande l' esponente grillina tentenna al punto che buona parte dei deputati presenti restano esterrefatti.

 

inchino padoan1

«Non è possibile», sbotta l' ex ministro Pier Carlo Padoan guardando incredulo i colleghi della Commissione. Mentre l' azzurro Felice D' Ettore, che prima di arrivare a Montecitorio era ordinario di Diritto privato, non si tiene: «Ma chi ci hanno mandato? Io a questa manco 18 gli davo...».

 

Insomma, una prestazione disastrosa quella della Castelli. Che, d' altra parte, non è nuova alle figuracce. Quella di ieri in Commissione non è stata pubblica o a favore di telecamere, certo.

 

Ma l' impatto è fragoroso se il tema in Transatlantico è al centro delle chiacchiere e delle ironie dei deputati fino a sera. E se persino il presidente della Bilancio Claudio Borghi non ha pietà. Pubblicamente, come gli impone il ruolo, cerca di difendere la Castelli, spiegando che il punto «non sono le misure specifiche» ma «i saldi complessivi».

SCAZZO A IN ONDA TRA CLAUDIO BORGHI E CARLO COTTARELLI

 

Più tardi, però, racconta ai colleghi nel capannello in mezzo al Transatlantico Guido Crosetto, «Borghi è venuto da me e mi ha detto ridendo facciamo altre due o tre volte così che in Commissione poi ci mandano il viceministro buono, cioè Massimo Garavaglia».

 

Che, detto per inciso, è della Lega proprio come Borghi. E a Crosetto replica proprio un deputato del Carroccio: «Povero Garavaglia... Proprio l' altro giorno mi diceva mica posso fare tutto io».

 

LAURA CASTELLI 1

Gli altri che fanno capannello - tra loro l' azzurro Francesco Cannizzaro e i dem Pietro Navarra e Luigi Marattin - sorridono o annuiscono. Peraltro, è stato proprio l' incalzare di quest' ultimo ad aprire la strada allo scivolone.

 

L' esponente del Pd, infatti, chiede conto del perché «nell' assestamento c' è una diminuzione di imposte indirette di 6,5 miliardi e parallelamente un aumento di imposte dirette di 2,5 miliardi».

 

Una domanda a cui il viceministro replica con un «evito di commentare» per poi dire che «è dovuta all' evoluzione del quadro macroeconomico». A questo punto è D' Ettore a chiedere perché «l' evoluzione del quadro macroeconomico ha effetti negativi sulle imposte indirette e invece positivi su quelle dirette» e la Castelli si «riserva di rispondere dopo un approfondimento».

 

laura castelli

Si passa alla riduzione dei trasferimenti alle amministrazioni pubbliche e qui il viceministro risponde parlando d' altro, con conseguente battibecco. Ed è a questo punto che - tra lo stupore generale - la Castelli, all' apice del nervosismo, sbotta: «Ah vabbé, se questo è il vostro atteggiamento, allora sto zitta!».

 

Dopo la surreale puntata di Otto e mezzo in cui ammetteva candidamente di non sapere cosa votare in un eventuale referendum sull' uscita dall' euro e le ripetute gaffe agli Stati generali dei commercialisti, dunque, il viceministro Castelli incassa un' altra figuraccia.

FELICE MAURIZIO D'ETTORE

 

Che potrebbe non essere l' ultima. A differenza dell' Aula dove non c' è il cosiddetto «corpo a corpo» (quasi sempre i rappresentanti del governo leggono risposte preparate dagli uffici legislativi), nelle commissioni lo scontro diretto e frontale è all' ordine del giorno.

 

E basta guardare i nomi dei deputati d' opposizione in Bilancio - tra gli altri, oltre all' ex ministro Padoan c' è anche l' ex presidente della Commissione Francesco Boccia - per capire che quando a ottobre arriverà la manovra ci saranno altre giornate di fuoco.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)