FIGURACCE PER MARI(O) E PER MONTI - ORMAI IL PROFESSORE OVUNQUE VADA, APRE BOCCA E SFODERA GAFFES - L’ULTIMA È CON RAJOY: “SE IN ITALIA L’ECONOMIA VA MALE È COLPA DELLA CRISI IBERICA” - IL PREMIER DI MADRID S’E’ INCAZZATO E SUPERMARIO LO HA CHIAMATO PER SMENTIRE LE SUE DICHIARAZIONI, APPARSE SU TUTTI I GIORNALI ITALIANI - INTANTO LA PORTA-GAFFES BETTY OLIVI DÀ LA CACCIA A CHI LE HA DATO IL SOPRANNOME DI “MAFALDA” A DAGOSPIA…

Fausto Carioti per "Libero"

I colleghi di Betty Olivi, portavoce di Mario Monti, raccontano che l'unico vero motivo di preoccupazione della signora è l'epiteto di «Mafalda» che quotidianamente le viene rivolto dal sito Dagospia, nei frequenti retroscena sul microcosmo di palazzo Chigi. La Olivi si è rivolta a tutte le proprie conoscenze per arrivare al nome dell'anonimo dileggiatore. Invano.

Con il dovuto garbo, anzi, qualcuno degli interlocutori ha provato a farle capire che nel governo, di questi tempi, i problemi sono altri. Tentativi inutili anch'essi: la portavoce non sente ragione. Eppure la comunicazione del presidente del Consiglio ha più buchi di uno scolapasta. Le notizie che non dovrebbero uscire scappano da tutte le parti e le toppe sono sempre tardive e inefficaci.

Il risultato è il crollo verticale dell'unico valore aggiunto su cui il premier, e di riflesso il paese, poteva contare: l'immagine internazionale di Monti. Il professore bocconiano si è avviato lungo la discesa che conduce dal rango di superstar atlantica a quello di Fantozzi della periferia mediterranea. Senza manco l'atout delle pacche sulla schiena e delle barzellette sulle donnine, che tra noi latini qualche punto-simpatia lo produce sempre. La guerra tra poveri ingaggiata dal professore con la Spagna è lì a confermarlo.

La novità di ieri è la rivelazione fatta dal presidente iberico Mariano Rajoy ai giornalisti spagnoli. «Rajoy», riferisce l'edizione online del quotidiano El Pais, «ha svelato che Mario Monti, il primo ministro italiano, lo ha chiamato ieri (cioè mercoledì, ndr) per dire che non aveva detto ciò che è stato pubblicato dalla stampa italiana».

Come Silvio Berlusconi e Massimo D'Alema nelle loro migliori interpretazioni, quando posti davanti all'ennesimo patatrac da loro provocato tiravano la leva per azionare il piano B, sempre lo stesso: «Non c'è nulla di vero, è tutta colpa dei giornalisti». Però vedere Monti adottare gli stessi ripieghi non rassicura.

«Ciò che è stato pubblicato dalla stampa italiana» - e che Monti con il suo omologo di Madrid ha dovuto negare di aver detto - è quanto raccontato mercoledì dagli inviati al Cairo al seguito del presidente del Consiglio. Secondo il Corriere della Sera - non proprio un giornale ostile - Monti, commentando con i suoi il rialzo dello spread durante il viaggio ufficiale in Egitto, aveva detto che «non ci sono ragioni specifiche italiane, stiamo pagando di rimbalzo la crisi spagnola».

Per Repubblica «la diagnosi che il premier fa filtrare prima di imbarcarsi» era che «i motivi del nuovo contagio sono da cercare "nella crisi spagnola"». Versione identica insomma, passata dall'entourage del professore agli inviati dei quotidiani amici, secondo tradizione antica (e il rito bocconiano non fa eccezione).

Madrid non gradisce. Per il governo spagnolo, se l'Italia va male, la colpa è della crescita economica che manca. E puntare il dito su altre capitali, come ha fatto Monti, è da irresponsabili, perché equivale a suggerire alla speculazione il bersaglio su cui infierire. Così Rajoy si è messo in cattedra per spiegare all'economista Monti e agli altri accusatori della Spagna che in certe dichiarazioni occorre «prudenza».

Quindi ha ripagato il nostro con la sua stessa moneta: una bella soffiata ai quotidiani amici, la notizia che Monti gli ha telefonato (in privato) per scaricare la colpa su quei mistificatori dei giornalisti.

A palazzo Chigi, tanto per capirsi, volevano far credere di essersela cavata con un comunicatino di quattro righe, apparso mercoledì, in cui si sosteneva che il presidente del Consiglio «non ha in questi giorni commentato né direttamente né indirettamente» le cause del rialzo dello spread. Mentre il governo di Madrid, raccontano i giornali spagnoli, aveva chiesto a Roma una rettifica degna di questo nome.

Ora sappiamo che per ricucire lo strappo è stata necessaria una imbarazzante telefonata, che infatti Monti aveva pensato bene di non divulgare. E che Rajoy si è tolto la soddisfazione di raccontare. Fosse la prima volta. Poche settimane fa, parlando a Cernobbio davanti agli imprenditori in un convegno a porte chiuse, Monti aveva detto che la Spagna «non ha posto attenzione sui conti» e che «sta dando all'Ue preoccupazioni, perché i tassi salgono e ci vuole poco per ricreare contagio che potrebbe allargarsi».

Anche in questo caso fu necessario cospargersi il capo di cenere. Incontrando Rajoy a Seul qualche giorno dopo, Monti si disse «dispiaciuto» per l'incidente, ovviamente frutto di un «malinteso» creato da una sbagliata interpretazione delle proprie parole. «Diciamo che io non avrei mai fatto una dichiarazione simile», lo aveva bacchettato poco prima Rajoy.

Se fosse successo a Berlusconi un filotto simile di incidenti si sarebbe parlato di gaffeur internazionale, umiliazione per l'Italia e comunicazione dilettantesca. È successo a questi, e beati loro possono prendersi il lusso di passare il tempo dando la caccia all'inventore di Mafalda.

 

MARIO MONTI MARIO MONTIMARIO MONTI ED ELISABETTA BETTY OLIVIMARIO MONTI Elisabetta OliviMariano Rajoy

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO