FIGURACCE PER MARI(O) E PER MONTI - ORMAI IL PROFESSORE OVUNQUE VADA, APRE BOCCA E SFODERA GAFFES - L’ULTIMA È CON RAJOY: “SE IN ITALIA L’ECONOMIA VA MALE È COLPA DELLA CRISI IBERICA” - IL PREMIER DI MADRID S’E’ INCAZZATO E SUPERMARIO LO HA CHIAMATO PER SMENTIRE LE SUE DICHIARAZIONI, APPARSE SU TUTTI I GIORNALI ITALIANI - INTANTO LA PORTA-GAFFES BETTY OLIVI DÀ LA CACCIA A CHI LE HA DATO IL SOPRANNOME DI “MAFALDA” A DAGOSPIA…

Fausto Carioti per "Libero"

I colleghi di Betty Olivi, portavoce di Mario Monti, raccontano che l'unico vero motivo di preoccupazione della signora è l'epiteto di «Mafalda» che quotidianamente le viene rivolto dal sito Dagospia, nei frequenti retroscena sul microcosmo di palazzo Chigi. La Olivi si è rivolta a tutte le proprie conoscenze per arrivare al nome dell'anonimo dileggiatore. Invano.

Con il dovuto garbo, anzi, qualcuno degli interlocutori ha provato a farle capire che nel governo, di questi tempi, i problemi sono altri. Tentativi inutili anch'essi: la portavoce non sente ragione. Eppure la comunicazione del presidente del Consiglio ha più buchi di uno scolapasta. Le notizie che non dovrebbero uscire scappano da tutte le parti e le toppe sono sempre tardive e inefficaci.

Il risultato è il crollo verticale dell'unico valore aggiunto su cui il premier, e di riflesso il paese, poteva contare: l'immagine internazionale di Monti. Il professore bocconiano si è avviato lungo la discesa che conduce dal rango di superstar atlantica a quello di Fantozzi della periferia mediterranea. Senza manco l'atout delle pacche sulla schiena e delle barzellette sulle donnine, che tra noi latini qualche punto-simpatia lo produce sempre. La guerra tra poveri ingaggiata dal professore con la Spagna è lì a confermarlo.

La novità di ieri è la rivelazione fatta dal presidente iberico Mariano Rajoy ai giornalisti spagnoli. «Rajoy», riferisce l'edizione online del quotidiano El Pais, «ha svelato che Mario Monti, il primo ministro italiano, lo ha chiamato ieri (cioè mercoledì, ndr) per dire che non aveva detto ciò che è stato pubblicato dalla stampa italiana».

Come Silvio Berlusconi e Massimo D'Alema nelle loro migliori interpretazioni, quando posti davanti all'ennesimo patatrac da loro provocato tiravano la leva per azionare il piano B, sempre lo stesso: «Non c'è nulla di vero, è tutta colpa dei giornalisti». Però vedere Monti adottare gli stessi ripieghi non rassicura.

«Ciò che è stato pubblicato dalla stampa italiana» - e che Monti con il suo omologo di Madrid ha dovuto negare di aver detto - è quanto raccontato mercoledì dagli inviati al Cairo al seguito del presidente del Consiglio. Secondo il Corriere della Sera - non proprio un giornale ostile - Monti, commentando con i suoi il rialzo dello spread durante il viaggio ufficiale in Egitto, aveva detto che «non ci sono ragioni specifiche italiane, stiamo pagando di rimbalzo la crisi spagnola».

Per Repubblica «la diagnosi che il premier fa filtrare prima di imbarcarsi» era che «i motivi del nuovo contagio sono da cercare "nella crisi spagnola"». Versione identica insomma, passata dall'entourage del professore agli inviati dei quotidiani amici, secondo tradizione antica (e il rito bocconiano non fa eccezione).

Madrid non gradisce. Per il governo spagnolo, se l'Italia va male, la colpa è della crescita economica che manca. E puntare il dito su altre capitali, come ha fatto Monti, è da irresponsabili, perché equivale a suggerire alla speculazione il bersaglio su cui infierire. Così Rajoy si è messo in cattedra per spiegare all'economista Monti e agli altri accusatori della Spagna che in certe dichiarazioni occorre «prudenza».

Quindi ha ripagato il nostro con la sua stessa moneta: una bella soffiata ai quotidiani amici, la notizia che Monti gli ha telefonato (in privato) per scaricare la colpa su quei mistificatori dei giornalisti.

A palazzo Chigi, tanto per capirsi, volevano far credere di essersela cavata con un comunicatino di quattro righe, apparso mercoledì, in cui si sosteneva che il presidente del Consiglio «non ha in questi giorni commentato né direttamente né indirettamente» le cause del rialzo dello spread. Mentre il governo di Madrid, raccontano i giornali spagnoli, aveva chiesto a Roma una rettifica degna di questo nome.

Ora sappiamo che per ricucire lo strappo è stata necessaria una imbarazzante telefonata, che infatti Monti aveva pensato bene di non divulgare. E che Rajoy si è tolto la soddisfazione di raccontare. Fosse la prima volta. Poche settimane fa, parlando a Cernobbio davanti agli imprenditori in un convegno a porte chiuse, Monti aveva detto che la Spagna «non ha posto attenzione sui conti» e che «sta dando all'Ue preoccupazioni, perché i tassi salgono e ci vuole poco per ricreare contagio che potrebbe allargarsi».

Anche in questo caso fu necessario cospargersi il capo di cenere. Incontrando Rajoy a Seul qualche giorno dopo, Monti si disse «dispiaciuto» per l'incidente, ovviamente frutto di un «malinteso» creato da una sbagliata interpretazione delle proprie parole. «Diciamo che io non avrei mai fatto una dichiarazione simile», lo aveva bacchettato poco prima Rajoy.

Se fosse successo a Berlusconi un filotto simile di incidenti si sarebbe parlato di gaffeur internazionale, umiliazione per l'Italia e comunicazione dilettantesca. È successo a questi, e beati loro possono prendersi il lusso di passare il tempo dando la caccia all'inventore di Mafalda.

 

MARIO MONTI MARIO MONTIMARIO MONTI ED ELISABETTA BETTY OLIVIMARIO MONTI Elisabetta OliviMariano Rajoy

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO