FACCI SCODELLA LE “BUFALE” SULLA SENTENZA DI ASSOLUZIONE DI BERLUSCONI: “E’ ASSURDO DIRE CHE E’ STATO SALVATO DALLA LEGGE SEVERINO: QUESTA È LA SPECIALITÀ DEL SEMPLIFICATORE PER GONZI MARCO TRAVAGLIO”

Filippo Facci per “Libero quotidiano”

filippo faccifilippo facci

 

Le obiezioni di chi non s’arrende all’evidenza sono tante e colorate. Vediamo le principali.

 

1) «Ad Arcore c’era prostituzione, l’ha ammesso anche l’avvocato Coppi». Era l’unico che non l’aveva ancora capito. Anche perché c’era scritto abbondantemente (pagine 230, 264, 306) nella sentenza d’Appello che appunto è stata confermata. Il dettaglio è che il processo non era su questo, perché la prostituzione in Italia non è reato. Giustificare la nascita di un processo perché Berlusconi «resta un “puttaniere”» (Gad Lerner) il quale non avrebbe avuto problemi «se non si fosse riempito la casa di mignotte» (Travaglio) significa sovrapporre al Codice penale un codice morale. E quello che ieri ha fatto Avvenire: tutti gli altri si mettano in fila.

 

Facci e TravaglioFacci e Travaglio

2) «La Cassazione ha salvato Berlusconi». È stato titolo d’apertura di Repubblica (mercoledì) anche se la Cassazione non ha salvato nessuno: la suprema corte si è solo assicurata che la sentenza d’Appello dell’anno scorso fosse legittima e basata su una corrente interpretazione della legge, dunque non viziata da ricostruzioni illogiche.

 

3) «Processo politico? La prostituzione minorile è frutto di due leggi fatte da due sue ministre per inasprire le pene contro gli sporcaccioni che vanno con le ragazzine». (Travaglio) L’inasprimento delle pene legate alla prostituzione minorile fu fatta per combattere lo schiavismo e il racket delle minorenni, non contro “gli sporcaccioni” o per impedire che una marocchina molto sveglia disponesse a piacere delle proprie risorse (fisiche) in un Paese in cui la prostituzione non è reato.

 

berlusconi rubyberlusconi ruby

4) «L’ha fatta franca solo grazie alla Legge Severino». Questa, specialità del semplificatore per gonzi Marco Travaglio, è proprio falsa. La legge Severino, infatti, ha spacchettato il reato di concussione in due: ma Berlusconi è stato assolto per entrambe le ipotesi. Sembra complicato ma non lo è.

 

La procura, nel gennaio 2011, chiese e ottenne il rinvio a giudizio di Berlusconi con la formula della «concussione per induzione»; poi nel novembre 2012 la Legge Severino varata dal governo Monti distinse tra «concussione per induzione» e «concussione per costrizione», ma nel novembre 2013 Berlusconi venne condannato per «costrizione» (imposta a un funzionario della questura) diversamente da come aveva chiesto la procura. Fu già il giudizio di primo grado a smentire la procura. Poi il successivo grado d’Appello - e la Cassazione - ha stabilito che non c’erano gli elementi per nessuna delle due ipotesi. In altre parole non c’era la concussione e basta: né pre nè post Severino. Vedi sentenza d’Appello.

MINETTI FEDE MORA BERLUSCONI RUBY BUNGA MINETTI FEDE MORA BERLUSCONI RUBY BUNGA

 

5) «Comunque è evidente che il processo si doveva fare». È la vulgata corrente, il ritornello genere «l’assoluzione dimostra che la giustizia funziona» perché ha appurato «fatti storici accertati». Ora: sulla rilevanza «storica» delle abitudini sessuali di Berlusconi (peraltro lecite) si potrebbe aprire tutto un discorso, ma limitiamoci a dire che non c’è fatto «storico» che non potesse essere valutato nel corso di un’apposita udienza preliminare che - attenzione - a Milano non è stata neppure fatta: perché il gip Cristina Censo, il 15 febbraio 2011, concesse il rito immediato.

 

Notare che il rito immediato, di norma, si dovrebbe concedere in base a «prove evidenti» che nel caso erano così evidenti che Berlusconi ne uscirà assolto. La verità - se non fosse che il concetto di udienza preliminare è sostanzialmente fallito, in Italia - è che ci stava un «non luogo a procedere» grande come una casa: già scrivemmo - come battuta, ma sino a un certo punto - che non andrebbe abolito il processo d’Appello, ma quello di primo grado. Soprattutto a Milano.

 

berlusconi ruby berlusconi ruby

6) «Berlusconi non poteva non sapere che Ruby era minorenne». Il perché non si è capito. A Berlusconi le donne le portavano a casa con la carriola e la signorina Ruby - che aveva credibilmente raccontato di avere 24 anni - esordì ad Arcore quando aveva 17 anni e 10 mesi. A ogni modo in tribunale conta una sola verità: quella dimostrabile. Per dirla con la Corte d’Appello, la consapevolezza di Berlusconi è «una congettura non riscontrata da dati fattuali di precisa e univoca concludenza». La Cassazione è d’accordo.

 

il chirurgo plastico giacomo urtis con rubyil chirurgo plastico giacomo urtis con ruby

7) «L’inchiesta è costata meno di qualunque altra su fatti simili». A parte che un’inchiesta del genere non si è mai vista, sostenere che sia costata solo 65mila euro di cui 27mila per le intercettazioni (Ferrarella, Corriere di mercoledì) è come dire che il costo di un attentato (riuscito) sia solo quello dell’esplosivo. Ora è difficile quantificare il danno che lo sputtanamento internazionale dell’Italia - trainato dai processi a Berlusconi, se ne converrà - abbia determinato: ci ha provato Libero di ieri, contemplando anche la bufala della Merkel «culona inchiavabile» e cioè l’intercettazione che Il Fatto Quotidiano si è completamente inventato. Forse è un po’ più 65mila euro.

 

RUBY RUBY

8) «È ridicolo, come hanno potuto dire che era la nipote di Mubarak?». È ridicolo, in effetti: anche se Berlusconi non se l’è certo inventato. Semplicemente Ruby, che ha sparato questa e ben altre cazzate (tipo cene ad Arcore con George Clooney, con un paio di ministre nude) a un certo punto disse di essere figlia di una cantante che aveva un qualche grado di parentela con Mubarak. Tra l’altro capitò per caso che Mubarak, memore della cantante in questione, distrattamente confermò. Era una chiacchiera da bunga-bunga, mica c’era da telefonare in questura. Comunque, nell’insieme, resta ridicolo.

 

9) «Il presidente della Corte d’Appello non a caso si era dimesso». Enrico Tranfa, il presidente del collegio che assolse Berlusconi in secondo grado - la sentenza confermata dalla Cassazione - il 16 ottobre 2014 in effetti annunciò le proprie dimissioni dalla magistratura come per marcare una dissociazione. Disse: «Non me la sento domani di giudicare un marocchino in un modo diverso da quanto fatto oggi per Berlusconi».

RUBY RUBY

 

Non fu un bel comportamento, perchè sulle posizioni nell’aula di consiglio vige il segreto e si accetta il principio di essere messo in minoranza: il dissenso è ammesso, ma va messo in busta chiusa e sigillata. Le dimissioni per opinioni che non convergono con i colleghi del collegio non sono contemplate. Dunque? dunque, a ben vedere, Nicola Tranfa aveva semplicemente 69 anni ed era in procinto di andare in pensione come previsto, senza deroghe. Infatti è in pensione.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…