1. C’È VOLUTO QUALCHE GIORNO, MA FINALMENTE BERSANI E MONTI SONO ARRIVATI A CAPIRE CHE ERA UNA STRATEGIA ASSURDA RUBARSI GLI ELETTORI A VICENDA E CHE IL VERO NEMICO (E IL VERO BACINO ELETTORALE DA DRENARE) È IL CENTRO-DESTRA BERLUSCONIANO 2. NELLO SPARARE, SIA IL PD CHE SCELTA CINICA, SI FA RICORSO A UN ARGOMENTO COMUNE: QUELLO DELLA CREDIBILITÀ INTERNAZIONALE, CHE MANCHEREBBE AL POMPETTA. È UN ARGOMENTO CHE IRRITA BERLUSCONI, MA INTERESSA DAVVERO AGLI ITALIANI? 3. LE PRIME DUE SETTIMANE DI CAMPAGNA NON SEMBRANO AVER ROVESCIATO I PRONOSTICI. CHISSÀ CHE IL COLPO DECISIVO POSSA VENIRE PROPRIO DALLO STRUMENTO PIÙ TRASCURATO FINORA DAGLI STRATEGHI DELLE CAMPAGNE: LA PIAZZA (GRILLO IN SICILIA NON HA VINTO GRAZIE A INTERNET, MA GIRANDO PAESINO PER PAESINO) 4. LO SOCIETÀ CHE STA CURANDO LA COMUNICAZIONE DI MONTI HA PENSATO DI MATERIALIZZARE “LA SALITA IN POLITICA” DEL SUO CLIENTE: IL PREMIER DOVREBBE REGISTRARE UN SPOT PER LA TV SABATO A BERGAMO, SALENDO SU UNA SEDIA

Spin Doctor per Dagospia

C'è voluto qualche giorno, ma finalmente Culatello Bersani e TriMonti sono arrivati a capire che era una strategia assurda rubarsi gli elettori a vicenda e che il vero nemico (e il vero bacino elettorale da drenare) è il centro-destra berlusconiano. E con uno spin degno di nota girano i cannoni e sparano alzo zero verso il Cavalier pompetta. D'altra parte è nel suo campo che si registra la maggior la crescita di consensi (anche grazie alle brillanti apparizioni televisive del Cavaliere) ed anche la maggior percentuale di incerti al voto, il bacino più interessante da cogliere.

Nello sparare ognuno ha il suo stile, ma sia dalle parti del PD che da quelle di Scelta Cinica si fa ricorso a un argomento comune: quello della credibilità internazionale, che mancherebbe al Pompetta. È un argomento che irrita Berlusconi, ma interessa davvero agli italiani?

In generale, in questo avvio di campagna elettorale si nota disorientamento in tutti gli schieramenti. È come se gli uffici comunicazione dei partiti avessero in testa ancora il sistema bipolare, semplice ed efficace, delle scorse elezioni. Uno contro uno e tutti a concorrere con argomenti verso il proprio candidato premier. Questa volta non è così. Si è tornati al multipolarismo della prima Repubblica e ciò richiede una strategia comunicativa più articolata e complessa. Chi è il nemico? Potrà essere un alleato dopo le elezioni? E così le dichiarazioni appaiono frenate, misurate, e dunque inevitabilmente meno efficaci. Chissà che effetto avrà questa campagna sugli italiani.

Di certo questa incertezza non aiuta il PD, i cui spin doctor da qualche giorno hanno iniziato a battere qualche colpo a vuoto. Lo vediamo proprio su Repubblica, giornale teoricamente amico da cui vengono però lasciati partire segnali contraddittori. Ieri il prematuro dibattito sulla leadership con Monti, oggi il tentato accordo di desistenza con Ingroia. Uno spin da perdenti, che non porta neanche un voto in più.

Intanto, le prime due settimane di campagna non sembrano aver rovesciato i pronostici. La fotografia dell'oggi (come correttamente precisa Mannheimer) è più o meno quella di prima di Natale. Nessuno dei protagonisti ha assestato il colpo risolutivo. Ed anche il Cavaliere, pur in crescita di consensi, sa che si tratta di un fuoco di paglia post ‘'Servizio pubblico''.

Chissà che il colpo decisivo possa venire proprio dallo strumento più trascurato finora dagli strateghi delle campagne: la piazza. Casini ha detto che il freddo scoraggia i comizi. Berlusconi l'ha buttata sul tragico con la scusa del rischio attentati. Monti ha chiarito fin dall'inizio che le grandi folle non sono nelle sue corde (salvo poi approfittare dell'inaugurazione di Porta Susa). Insomma, per ora la piazza è rimasta ai margini della competizione, anche perché i tempi della campagna sono brevi, e impediscono i grandi tour per la penisola.

Sarà così, ma attenzione. Tutti paiono avere la memoria cortissima, e si dimenticano un episodio fondamentale: Grillo in Sicilia non ha vinto grazie a internet, ma girando piazza per piazza, paesino per paesino. Va bene la tv, va bene internet, ma in politica il contatto reale con la gente resta determinante. Meglio allora inforcare il cappotto e impugnare il megafono.

PS - Lo società che sta curando la comunicazione di Monti ha pensato di materializzare "la salita in politica" del suo cliente: il premier registrerà un spot per la tv sabato a Bergamo, salendo su una sedia.

 

SANTORO BERLU bersani e montiSITO PDL - PARODIA DEL MANIFESTO PD CON MONTI E LA SCRITTA _LA GERMANIA GIUSTABERLUSCONI MONTI

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…