1. C’È VOLUTO QUALCHE GIORNO, MA FINALMENTE BERSANI E MONTI SONO ARRIVATI A CAPIRE CHE ERA UNA STRATEGIA ASSURDA RUBARSI GLI ELETTORI A VICENDA E CHE IL VERO NEMICO (E IL VERO BACINO ELETTORALE DA DRENARE) È IL CENTRO-DESTRA BERLUSCONIANO 2. NELLO SPARARE, SIA IL PD CHE SCELTA CINICA, SI FA RICORSO A UN ARGOMENTO COMUNE: QUELLO DELLA CREDIBILITÀ INTERNAZIONALE, CHE MANCHEREBBE AL POMPETTA. È UN ARGOMENTO CHE IRRITA BERLUSCONI, MA INTERESSA DAVVERO AGLI ITALIANI? 3. LE PRIME DUE SETTIMANE DI CAMPAGNA NON SEMBRANO AVER ROVESCIATO I PRONOSTICI. CHISSÀ CHE IL COLPO DECISIVO POSSA VENIRE PROPRIO DALLO STRUMENTO PIÙ TRASCURATO FINORA DAGLI STRATEGHI DELLE CAMPAGNE: LA PIAZZA (GRILLO IN SICILIA NON HA VINTO GRAZIE A INTERNET, MA GIRANDO PAESINO PER PAESINO) 4. LO SOCIETÀ CHE STA CURANDO LA COMUNICAZIONE DI MONTI HA PENSATO DI MATERIALIZZARE “LA SALITA IN POLITICA” DEL SUO CLIENTE: IL PREMIER DOVREBBE REGISTRARE UN SPOT PER LA TV SABATO A BERGAMO, SALENDO SU UNA SEDIA

Spin Doctor per Dagospia

C'è voluto qualche giorno, ma finalmente Culatello Bersani e TriMonti sono arrivati a capire che era una strategia assurda rubarsi gli elettori a vicenda e che il vero nemico (e il vero bacino elettorale da drenare) è il centro-destra berlusconiano. E con uno spin degno di nota girano i cannoni e sparano alzo zero verso il Cavalier pompetta. D'altra parte è nel suo campo che si registra la maggior la crescita di consensi (anche grazie alle brillanti apparizioni televisive del Cavaliere) ed anche la maggior percentuale di incerti al voto, il bacino più interessante da cogliere.

Nello sparare ognuno ha il suo stile, ma sia dalle parti del PD che da quelle di Scelta Cinica si fa ricorso a un argomento comune: quello della credibilità internazionale, che mancherebbe al Pompetta. È un argomento che irrita Berlusconi, ma interessa davvero agli italiani?

In generale, in questo avvio di campagna elettorale si nota disorientamento in tutti gli schieramenti. È come se gli uffici comunicazione dei partiti avessero in testa ancora il sistema bipolare, semplice ed efficace, delle scorse elezioni. Uno contro uno e tutti a concorrere con argomenti verso il proprio candidato premier. Questa volta non è così. Si è tornati al multipolarismo della prima Repubblica e ciò richiede una strategia comunicativa più articolata e complessa. Chi è il nemico? Potrà essere un alleato dopo le elezioni? E così le dichiarazioni appaiono frenate, misurate, e dunque inevitabilmente meno efficaci. Chissà che effetto avrà questa campagna sugli italiani.

Di certo questa incertezza non aiuta il PD, i cui spin doctor da qualche giorno hanno iniziato a battere qualche colpo a vuoto. Lo vediamo proprio su Repubblica, giornale teoricamente amico da cui vengono però lasciati partire segnali contraddittori. Ieri il prematuro dibattito sulla leadership con Monti, oggi il tentato accordo di desistenza con Ingroia. Uno spin da perdenti, che non porta neanche un voto in più.

Intanto, le prime due settimane di campagna non sembrano aver rovesciato i pronostici. La fotografia dell'oggi (come correttamente precisa Mannheimer) è più o meno quella di prima di Natale. Nessuno dei protagonisti ha assestato il colpo risolutivo. Ed anche il Cavaliere, pur in crescita di consensi, sa che si tratta di un fuoco di paglia post ‘'Servizio pubblico''.

Chissà che il colpo decisivo possa venire proprio dallo strumento più trascurato finora dagli strateghi delle campagne: la piazza. Casini ha detto che il freddo scoraggia i comizi. Berlusconi l'ha buttata sul tragico con la scusa del rischio attentati. Monti ha chiarito fin dall'inizio che le grandi folle non sono nelle sue corde (salvo poi approfittare dell'inaugurazione di Porta Susa). Insomma, per ora la piazza è rimasta ai margini della competizione, anche perché i tempi della campagna sono brevi, e impediscono i grandi tour per la penisola.

Sarà così, ma attenzione. Tutti paiono avere la memoria cortissima, e si dimenticano un episodio fondamentale: Grillo in Sicilia non ha vinto grazie a internet, ma girando piazza per piazza, paesino per paesino. Va bene la tv, va bene internet, ma in politica il contatto reale con la gente resta determinante. Meglio allora inforcare il cappotto e impugnare il megafono.

PS - Lo società che sta curando la comunicazione di Monti ha pensato di materializzare "la salita in politica" del suo cliente: il premier registrerà un spot per la tv sabato a Bergamo, salendo su una sedia.

 

SANTORO BERLU bersani e montiSITO PDL - PARODIA DEL MANIFESTO PD CON MONTI E LA SCRITTA _LA GERMANIA GIUSTABERLUSCONI MONTI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO IL MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E IL POVERO ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI, NEL RUOLO DI “RAGAZZA PON-PON” DEL “MAGA”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, RISPETTIVAMENTE ALLA SINISTRA E ALLA DESTRA DI “DON DONALD” CORLEONE. MERZ, STARMER. E LA POVERA URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL CULMINE SI È RAGGIUNTO QUANDO, IN BARBA A OGNI EDUCAZIONE DIPLOMATICA, TRUMP È SCOMPARSO PER 40 MINUTI 40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO – E QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DI COMPLEMENTO GIORGIA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE DI CONTRADDIRE IL GREAT DONALD? POCO DOPO, È STATA PROPRIO LEI A SUGGERIRE A DONALD DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?