matteo salvini giuseppe conte mario draghi

GLI HEDGE FUND SPECULANO CONTRO L'ITALIA? IL FINANZIERE EX RENZIANO DAVIDE SERRA SPIEGA PERCHE': “I FONDI PENSANO: SE NON SONO BASTATI  DRAGHI, 80 MILIARDI REGALATI DALL'EUROPA E ALTRI 120 MILIARDI A TASSO ZERO PER CAMBIARE LA ROTTA, ALLORA L'ITALIA NON RIUSCIRÀ A RIPAGARE IL SUO DEBITO. AVEVAMO IL MIGLIORE DI TUTTI E LO ABBIAMO MANDATO A CASA! - UN MESE FA C'È STATA UNA CENA A LONDRA CON 40 TRA BANCHIERI E GESTORI DI FONDI: 35 DI LORO AVEVANO IN TESTA DI VENDERE ALLO SCOPERTO TITOLI ITALIANI..."

Giuseppe Bottero per “la Stampa”

 

DAVIDE SERRA ALLA LEOPOLDA

«Un mese fa c'è stata una cena a Londra con quaranta tra banchieri d'investimento e gestori di fondi: trentacinque di loro avevano in testa di vendere allo scoperto titoli italiani», racconta Davide Serra. Il «ragionamento che fanno è semplice, quasi ovvio - spiega il finanziere -. Se non sono bastati Mario Draghi, 80 miliardi regalati dall'Europa e altri 120 miliardi a tasso zero per cambiare la rotta, allora Roma non riuscirà a ripagare il suo debito». Il Financial Times scrive che gli hedge fund stanno preparando la più grande scommessa speculativa contro l'Italia dal 2008, e il fondatore di Algebris non è affatto sorpreso.

 

mario draghi al meeting di rimini 4

Serra, i mercati hanno voltato le spalle all'Italia?

«Abbiamo rinunciato al nostro Ronaldo, dopo vent' anni è esplosa l'inflazione e abbiamo il debito nominale più alto fra i Paesi del G10: è normale che se la prendano con noi, siamo come un'azienda in difficoltà e con la prospettiva di non fare utili per un po'.

Conti che i soldi migliori gli hedge fund li hanno fatti qualche anno fa, quando la Lega ha tirato fuori la boutade dei mini-bot.Quel partito si appresta a tornare al governo, e per loro c'è la prospettiva di fare altro denaro. Un movimento del 10% sul debito pubblico crea profitti per 250 miliardi».

INFLAZIONE NEGLI USA

 

Qualcuno ci vede fuori dall'euro?

«Sicuramente c'è qualche esponente leghista che ci pensa e i mercati lo sanno: sta arrivando gente che indossava la maglietta di Putin e che lo preferiva alla Merkel. Io dico solo: attenti. Ma la nostra posizione, come Algebris, è molto diversa da quella degli hedge fund».

 

In che senso?

«Ho imparato che i populisti mentono sempre. Ricorda i 5 Stelle? Dicevano no a tutto e poi hanno fatto l'opposto. Ma non solo in Italia, pensi ai Tories in Inghilterra: dopo la Brexit, hanno ammesso 300 mila immigranti dalla Nigeria e dal Pakistan. Per abbassare davvero le tasse l'economia deve crescere alla velocità della luce. Il centrodestra, che non può permettersi crisi, appena arriverà al governo sarà molto più razionale rispetto alle promesse».

 

PUTIN BIDEN

Cosa glielo fa pensare?

«Giorgia Meloni ha capito che un conto è fare campagna elettorale in Italia, un altro parlare ai mercati e agli investitori. La vedo più matura rispetto agli alleati leghisti. Andava in America ai convegni di Trump, non a Mosca dallo Zar».

 

Chiunque andrà al governo dovrà affrontare un nemico nuovo, almeno negli ultimi decenni: il caro-vita. Nei mesi scorsi lei è stato duro con le banche centrali, molto attendiste di fronte a un'inflazione che si è dimostrata tutt' altro che transitoria.

Siamo alla vigilia di nuovi aumenti dei tassi: basteranno a spegnere la corsa dei prezzi?

MATTEO SALVINI E PUTIN

«Nel quarto trimestre del 2020 abbiamo scritto: c'è una bolla di inflazione, data dall'accelerazione della transizione verde. Dopo di che ci si è messa la guerra. I banchieri hanno aspettato ad agire per mesi, e solo per motivi politici. Ma l'inflazione è come un incendio, più prendi tempo, più è difficile fermarlo».

 

Ora sono intervenuti...

«E i risultati si vedranno: entro il 2023 gli Stati Uniti arriveranno al 3,5/4%, l'Europa al 2%».

 

C'è chi si prepara a speculare sul debito, e chi lo sta facendo sul prezzo del gas. Come si fermano aumenti che sembrano impazziti?

prezzo del gas in europa

«Per prima cosa, bisognerebbe prendere a calci nel sedere chi ha bloccato le rinnovabili: abbiamo realizzato il 5% degli impianti autorizzati. Detto ciò, si ragiona su due soluzioni: un tetto europeo, che mi sembra irrealizzabile visto che i 27 Paesi hanno interessi diversi, e la compensazione dei prezzi per le sole aziende energivore, indispensabile».

 

Sia sincero: l'Italia ha già affrontato una situazione così difficile?

«Secondo me no. Nel 2011 c'era un tema di credibilità, ma l'economia reale marciava, i tassi scendevano e non c'era la guerra. Oggi invece, dal punto di vista di chi ci finanzia, avevamo il migliore di tutti e lo abbiamo mandato a casa. Abbiamo un conflitto in Europa, un prezzo dell'energia mai visto e in più i tassi d'interesse possono solo salire. Previsioni meteo così brutte non le ho mai viste. Non posso credere che il centrodestra non abbia qualcuno che glielo spieghi: c'è una tempesta di neve, bisogna essere pronti e attrezzati, non pensare di uscire in ciabatte».

prezzo del gas in aumento

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO