marta cartabia

FINIRANNO QUELLE PAGLIACCIATE DEI PROCESSI MEDIATICI? ORA CHE ABBIAMO RECEPITO LA BACCHETTATA EUROPEA SULLA PRESUNZIONE D'INNOCENZA DOVREMMO LIBERARCI DELLE CONFERENZE STAMPA SHOW DEI PM, DEI NOMI DA FILM AMERICANI DATI ALLE INCHIESTE E DELLE INTERCETTAZIONI SPIATTELLATE SUI GIORNALI - I GRILLINI PERÒ GIÀ FRENANO: "NIENTE INTERPRETAZIONI STRUMENTALI, VIENE RECEPITO SOLO IL PRINCIPIO DELL'UE" - LA MINISTRA DELLA GIUSTIZIA CARTABIA DOVRÀ TRASFORMARE I CONCETTI IN LEGGE...

B.L. per "Il Messaggero"

 

GIUSTIZIA

Con voti 427 favorevoli, un contrario e 11 astenuti, la Camera ha approvato gli emendamenti alla legge di delegazione europea presentati da esponenti di Azione-Più Europa, Forza Italia, Italia viva, Pd, Lega, M5S, Leu e minoranze linguistiche e sottoscritti anche da deputati di Fratelli d'Italia, per recepire nell'ordinamento italiano la direttiva europea 343 del 2016 «sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali».

 

ENRICO COSTA E CARLO CALENDA

Respinto invece, con voto a scrutinio segreto, l'emendamento presentato da Fratelli d'Italia che accompagnava il recepimento della direttiva con la regolamentazione e la sanzione della fuga di notizie relative a indagini giudiziarie.

 

«Uno stop forte e chiaro al processo mediatico, alle conferenze stampa dei pm, ai video degli atti di indagine, ai nomi con cui si battezzano le inchieste, alle intercettazioni spiattellate sui giornali», esulta Enrico Costa, responsabile Giustizia di Azione.

 

CARTABIA

Ma il M5S, sul tema assai sensibile, assicura che la mediazione del ministro Marta Cartabia «non si presta a interpretazioni strumentali, viene recepito solo il principio».

 

In realtà ora il principio sancito dalla direttiva Ue dovrà essere trasferito nella legislazione nazionale. «Con il recepimento della direttiva si mette infatti in condizione il nostro Paese di fare un passo avanti deciso verso l'affermazione di principi europei di civiltà e garanzia giuridica», la nota soddisfatta del Pd.

 

Francesco Paolo Sisto

«Diamo atto alla ministra Cartabia del risultato raggiunto con l'accordo di tutti sulla scelta di inserire il richiamo specifico alla direttiva sulla presunzione di innocenza nella legge di delegazione europea», sottolinea a Sky Tg24 il sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto.

 

«Uno dei grandi mali del Paese è il processo mediatico che si svolge parallelamente a quello giudiziario e che spesso è, ingiustamente, il più dannoso. Basti pensare che la violazione cronica del diritto all'oblio ha trasformato la rete in un casellario giudiziario anomalo, sempre a disposizione di chicchessia. Mi batterò perché il voto sulla presunzione di innocenza sia solo il primo passo per riportare finalmente il processo penale all'interno delle aule dei Tribunali, senza porre bavagli ai sacrosanti diritti della informazione, ma nella consapevolezza che anche le notizie non possono sfuggire al rispetto puntuale della Costituzione».

marta cartabia 5marta cartabia luigi di maioMARTA CARTABIAmarta cartabia 4marta cartabia marta cartabia 6marta cartabia 2marta cartabiamarta cartabia 1giancarlo giorgetti mario draghi stefano patuanelli luciana lamorgese roberto garofoli marta cartabia marta cartabia sergio mattarellaMarta cartabia al Meeting di Comunione e liberazione

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....