COM’E’ VERDINI IL MONTE DEI PASCOLI DI SIENA! - FIRENZE NON E’ SIENA E I VERBALI DELL’INTERROGATORIO DI VIGNI ESCONO INTEGRALMENTE - L’INCHIESTA SUL CREDITO FIORENTINO DI VERDINI SI INTRECCIA CON IL MONTEPACCHI: NEL MIRINO DEI PM IL FINANZIAMENTO DA 150 MILIONI ALLE SOCIETA’ DI BARTOLOMEI E FUSI (INDEBITATE CON CCF E UNICREDIT) - IL RUOLO DI PISANESCHI, CONSIGLIERE IN QUOTA PDL - VIGNI INSISTE: “MAI CONTATTATO DA PISANESCHI..”

Giuseppe Oddo per "Il Sole 24 Ore"

«Le strutture interne l'hanno istruita e portata nel comitato crediti come da prassi». Il 24 gennaio 2011 Antonio Vigni risponde per due ore come persona informata dei fatti alle domande dei pubblici ministeri di Firenze Luca Turco e Giuseppina Mione, che indagano sul Credito cooperativo fiorentino (Ccf), la banca presieduta dal coordinatore del Pdl Denis Verdini.

In quella fase Vigni è direttore generale del Monte dei Paschi, carica che ricopre dal 2006. Le domande riguardano il finanziamento in pool da 150 milioni alla Edilinvest di Roberto Bartolomei e alla Holding Brm di Riccardo Fusi, le società controllanti dell'impresa di costruzioni Baldassini Tognozzi e Pontello (Btp), nei cui confronti sono esposte non solo le due banche toscane ma anche istituti come UniCredit.

Il finanziamento dovrebbe servire, secondo gli accordi vincolanti dell'ottobre 2008, all'acquisto della Immobiliare Ferrucci dalla Btp (e del credito vantato dalla seconda nei confronti della prima) per valorizzare gli attivi del ramo immobiliare-alberghiero del gruppo ed immettere liquidità nel ramo industriale. Il Monte e Banca Unipol hanno erogato nell'ordine 60 e 50 milioni; il resto lo hanno messo CariPrato (20 milioni), Banca Mb (10) e Ccf (10).

Dalle perquisizioni, invece, è emerso che alcune banche sono state buggerate: 87 milioni sono ritornati da dove erano venuti (Ccf ne ha avuto rimborsati 37, Banca Mb 30 e Cariprato s'è ripresa i 20 che aveva versato) e la parte rimanente sarebbe stata impiegata per turare altre falle.

Chiedono i magistrati a Vigni: «Qualcuno le ha mai parlato di questo finanziamento?». E lui: «Non ho ricordanza. Ho avuto un incontro con Fusi nel febbraio 2008...un incontro normale con un cliente che alla fine dell'anno ti parla dell'azienda, delle strategie, delle prospettive».

Dell'incontro è testimone l'allora capo della rete, il vicedirettore generale commerciale del Monte, Antonio Marino. «Si parlò del finanziamento?», lo incalzano i pm. E Vigni: «È probabile che si sia parlato delle strategie complessive di riorganizzazione del gruppo e che il gruppo avesse bisogno di un intervento ma di come tecnicamente...io non ne ho ricordanza in tutta onestà».

I due sostituti non mollano: «Pisaneschi Andrea dice, nelle conversazioni intercettate a suo carico in questo procedimento, di aver parlato con lei di questo finanziamento; è possibile, lo ricorda?».
Andrea Pisaneschi, ordinario di diritto costituzionale dell'università di Siena nonché titolare di uno studio legale a Firenze, è stato prima nel consiglio del Monte in quota a Verdini e poi alla presidenza della controllata Antonveneta.

L'accusa nei suoi riguardi è di avere esercitato indebite pressioni sulla banca per far ottenere il finanziamento a Fusi. Pisaneschi, pur essendo consigliere del Monte, avrebbe accettato un mandato fittizio da Fusi, ossia da un cliente della banca, per fargli avere al più presto i 150 milioni; avrebbe consigliato allo stesso Fusi di scegliere come interfaccia legale con la banca gli avvocati Gian Paolo e Pier Ettore Olivetti Rason e avrebbe fatto ottenere al fratello, avvocato Niccolò Pisaneschi, un incarico di consulenza per assistere la Btp. Dagli atti emerge che la parcella incassata dallo studio Olivetti Rason è stata in parte girata (260mila euro) a Denis Verdini in cambio di una fattura presumibilmente falsa, e altri 157mila euro l'esponente del Pdl li ha ricevuti dall'avvocato Marzio Agnoloni, scelto da Fusi per tenere i rapporti con CariPrato, a fronte di altre fatture a loro volta ritenute parzialmente false.

I pm vogliono sapere da Vigni se l'avvocato Andrea Pisaneschi gli abbia mai sollecitato qualche intervento a favore di Fusi, ma il testimone riferisce di non ricordare «l'operazione specifica». Le domande dei due magistrati si fanno più incalzanti: «Pisaneschi Andrea in queste conversazioni dice di essere in grado di parlare con lei, di aver parlato con lei».

Vigni ribatte che il suo rapporto con l'avvocato amico di Verdini è quello che intercorre normalmente tra il direttore generale e un qualsiasi consigliere d'amministrazione della banca. Dice di non avere sentito parlare degli avvocati Olivetti Rason, di non sapere nulla del mandato affidato da Fusi a Niccolò Pisaneschi, di non conoscere Denis Verdini.

Ammette che non sia normale che Pisaneschi lavori per il Monte e al tempo stesso si adoperi per far avere crediti ai clienti della banca. È categorico, però: «Riconfermo di non aver assoluto ricordo di essere stato contattato da Pisaneschi Andrea».

 

DENIS VERDINI Denis Verdini vigni Riccardo Fusi Siena Mps P del Campo CREDITO COOPERATIVO FIORENTINOAndrea Pisaneschi

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...