IL FICCANASO - LA FIRST LADY ELSA MONTI GIRA CON UN’AUTO BLU CON TANTO DI “TUTELA” (UOMO ARMATO ADDETTO ALLA SICUREZZA). NON È UN BEL SEGNALE SE SI PENSA CHE UNO DEI CAVALLI DI BATTAGLIA DEL GOVERNO È PROPRIO LA LOTTA AI COSTI DELLA POLITICA. E C’È GIÀ CHI RIMPIANGE FLAVIA PRODI CHE ANDAVA A FARE LA SPESA A PIEDI RIENTRANDO A PALAZZO CHIGI CON LE BUSTE DELLA GS IN MANO - ANCHE MONTI HA IL SUO TREMONTI: DUMBO GIARDA - DE BORTOLI CRITICA MONTI (MA SU TWITTER) - L’EGO RICCARDI: “STORICO, È UNA DELLE PERSONALITÀ NAZIONALI DI MAGGIOR SPICCO”….

Giò Venale per Pocket Parioli

1- LO SCIVOLONE DI ELSA
Lui (il marito presidente del Consiglio) lascia a terra l'Airbus presidenziale per volare con una manciata di collaboratori a Bruxelles su un "piccolo" Falcon 900 da dodici posti; rinuncia allo stipendio da premier e ministro dell'Economia e paga il biglietto se va a una mostra. Lei (la moglie first lady) gira con un'auto blu con tanto di "tutela" (uomo armato addetto alla sicurezza).

Parliamo di Elsa Monti che, un po' a sorpresa visto lo stile morigerato del marito, è stata vista aggirarsi per Roma con l'auto blu, una Lancia Thesis. Sicuramente dietro ci saranno motivi di sicurezza, ma non è un bel segnale se si pensa che uno dei cavalli di battaglia del governo è proprio la lotta ai costi della politica. E c'è già chi rimpiange Flavia Prodi che andava a fare la spesa a piedi rientrando a palazzo Chigi con le buste della GS in mano.

2- ANCHE MONTI HA IL SUO TREMONTI
Pedante, dal carattere difficile e soprattutto estremamente "professorale". Uno di quei tipi che "sanno tutto loro". No, non stiamo parlando di Giulio Tremonti, ma di Piero Giarda, a tutti noto come neo-ministro per i Rapporti con il Parlamento, ma in realtà vero deus ex machina della manovra lacrime e sangue varata da Mario Monti.

Raccontano infatti che sia il 75enne milanese, con studi in economia a Princeton e Harvard, il vero artefice del decreto "salva-Italia" e che l'elegante Vittorio Grilli sia poco più del suo contabile. L'andreottiano (nel senso delle orecchie) Giarda, del resto, ha anche la delega per l'Attuazione del Programma e il governo "tecnico", al di là dell'economia, ha ben poco da attuare.

Che sia lui il vero ministro dell'Economia è diventato a tutti chiaro nel corso della conferenza stampa convocata dopo il varo della manovra, quando si è sentito in dovere di correggere gli "errori" di Grilli, di Corrado Passera e dello stesso Monti. Scena che ha ricordato molto quando Tremonti diede del "cretino" a Renato Brunetta.

3- MENTANA VITTIMA DEI FINTI CINGUETTII DI PASSERA
Sarà perché scambiano il "governo tecnico" per un governo "tecnologico", ma molti sono convinti che i ministri del nuovo Esecutivo usino i social network come negli Stati Uniti, dove persino Barack Obama twitta con il popolo del web. E invece, forse complice l'età media del governo (non proprio bassa), a parte il responsabile della Farnesina Giuliomaria Terzi di Sant'Agata, nessun ministro sembra avere confidenza con le nuove tecnologie.

Nonostante ciò continuano gli scivoloni giornalistici, anche autorevoli. L'ultimo ad inciampare su un finto tweet è stato il navigato Enrico Mentana che, complice un'agenzia poco incline alle verifiche, ha letto un "cinguettio" attribuito a Corrado Passera: "Comprendo il disagio di molti cittadini di fronte ai sacrifici da affrontare, ma la catastrofe incombe e va evitata, anche se costa".

Eppure di indizi per capire che quel profilo non era del ministro dello Sviluppo Economico ce n'era più d'uno: a cominciare dal fatto che il primo tweet postato risaliva a poche ore prima del Cdm che ha varato la manovra. Giorno complicato per debuttare su un social network.

4- EMENDAMENTO DE BORTOLI
Correggere la manovra finanziaria con un tweet. Pochi ci avrebbero pensato, Ferruccio De Bortoli lo ha fatto. Il direttore del Corriere della Sera, il giorno prima del varo del decreto "salva-Italia", ha "postato" sul suo profilo Twitter un'insolita critica al governo Monti: "Alla fine verrà chiamato a pagare il prezzo più alto, ancora una volta, il ceto medio. Soprattutto quello che le tasse le paga tutte". Un chiaro riferimento all'ipotesi di un aumento dell'Irpef, ma soprattutto una vera bacchettata all'indirizzo del premier che del quotidiano di via Solferino era collaboratore. De Bortoli deve aver colto nel segno: l'aumento dell'imposta, infatti, alla fine è sparita dalla manovra.

5- L'EGO RICCARDI
"Andrea Riccardi, storico, è una delle personalità nazionali di maggior spicco". Credeteci o no è questo l'incipit della biografia del neo ministro per la Cooperazione e l'Integrazione pubblicata sul sito ufficiale del governo, anche se nessuno ha ancora capito con quali fondi coopererà e con chi si integrerà il fondatore della Comunità di Sant'Egidio. Quanto alla frase "incriminata", se pensate che sia frutto della piaggeria di qualche funzionario di Palazzo Chigi sbagliate: a fornire i testi delle biografie sono gli stessi ministri.


6- MINISTRI, QUESTI SCONOSCIUTI
Prima i giornalisti che il giorno del primo Cdm assaltano una sconosciuta funzionaria di Palazzo Chigi pensando fosse una "ministra", con lei costretta a urlare alle telecamere: "Io non sono nessuno". Poi i funzionari della Camera, famosi per riconoscere anche l'ultimo dei peones, che si aggirano per l'Aula con il "facciario" dei membri del governo per evitare di far sedere qualcun altro ai banchi dell'Esecutivo.

Ma anche a Palazzo Chigi hanno difficoltà a riconoscere i membri della squadra di Monti: dopo l'incredibile caso di omonimia di Franco Braga, un altro "incidente" ha rischiato di far ritardare il giuramento di Giampaolo D'Andrea. Raccontano che sia stato avvertito della nomina la mattina stessa del giuramento. Allertato da un politico amico, alla fine è arrivato in tempo, ma solo perché si è messo in macchina alle 4 del mattino dalla lontana Basilicata.

 

IL FICCANASO PARIOLI POCKETMario e Elsa Monti da Chi GIARDAMENTANA Corrado Passera ANDREA RICCARDI de bortoli

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)