IL FICCANASO - LA FIRST LADY ELSA MONTI GIRA CON UN’AUTO BLU CON TANTO DI “TUTELA” (UOMO ARMATO ADDETTO ALLA SICUREZZA). NON È UN BEL SEGNALE SE SI PENSA CHE UNO DEI CAVALLI DI BATTAGLIA DEL GOVERNO È PROPRIO LA LOTTA AI COSTI DELLA POLITICA. E C’È GIÀ CHI RIMPIANGE FLAVIA PRODI CHE ANDAVA A FARE LA SPESA A PIEDI RIENTRANDO A PALAZZO CHIGI CON LE BUSTE DELLA GS IN MANO - ANCHE MONTI HA IL SUO TREMONTI: DUMBO GIARDA - DE BORTOLI CRITICA MONTI (MA SU TWITTER) - L’EGO RICCARDI: “STORICO, È UNA DELLE PERSONALITÀ NAZIONALI DI MAGGIOR SPICCO”….

Giò Venale per Pocket Parioli

1- LO SCIVOLONE DI ELSA
Lui (il marito presidente del Consiglio) lascia a terra l'Airbus presidenziale per volare con una manciata di collaboratori a Bruxelles su un "piccolo" Falcon 900 da dodici posti; rinuncia allo stipendio da premier e ministro dell'Economia e paga il biglietto se va a una mostra. Lei (la moglie first lady) gira con un'auto blu con tanto di "tutela" (uomo armato addetto alla sicurezza).

Parliamo di Elsa Monti che, un po' a sorpresa visto lo stile morigerato del marito, è stata vista aggirarsi per Roma con l'auto blu, una Lancia Thesis. Sicuramente dietro ci saranno motivi di sicurezza, ma non è un bel segnale se si pensa che uno dei cavalli di battaglia del governo è proprio la lotta ai costi della politica. E c'è già chi rimpiange Flavia Prodi che andava a fare la spesa a piedi rientrando a palazzo Chigi con le buste della GS in mano.

2- ANCHE MONTI HA IL SUO TREMONTI
Pedante, dal carattere difficile e soprattutto estremamente "professorale". Uno di quei tipi che "sanno tutto loro". No, non stiamo parlando di Giulio Tremonti, ma di Piero Giarda, a tutti noto come neo-ministro per i Rapporti con il Parlamento, ma in realtà vero deus ex machina della manovra lacrime e sangue varata da Mario Monti.

Raccontano infatti che sia il 75enne milanese, con studi in economia a Princeton e Harvard, il vero artefice del decreto "salva-Italia" e che l'elegante Vittorio Grilli sia poco più del suo contabile. L'andreottiano (nel senso delle orecchie) Giarda, del resto, ha anche la delega per l'Attuazione del Programma e il governo "tecnico", al di là dell'economia, ha ben poco da attuare.

Che sia lui il vero ministro dell'Economia è diventato a tutti chiaro nel corso della conferenza stampa convocata dopo il varo della manovra, quando si è sentito in dovere di correggere gli "errori" di Grilli, di Corrado Passera e dello stesso Monti. Scena che ha ricordato molto quando Tremonti diede del "cretino" a Renato Brunetta.

3- MENTANA VITTIMA DEI FINTI CINGUETTII DI PASSERA
Sarà perché scambiano il "governo tecnico" per un governo "tecnologico", ma molti sono convinti che i ministri del nuovo Esecutivo usino i social network come negli Stati Uniti, dove persino Barack Obama twitta con il popolo del web. E invece, forse complice l'età media del governo (non proprio bassa), a parte il responsabile della Farnesina Giuliomaria Terzi di Sant'Agata, nessun ministro sembra avere confidenza con le nuove tecnologie.

Nonostante ciò continuano gli scivoloni giornalistici, anche autorevoli. L'ultimo ad inciampare su un finto tweet è stato il navigato Enrico Mentana che, complice un'agenzia poco incline alle verifiche, ha letto un "cinguettio" attribuito a Corrado Passera: "Comprendo il disagio di molti cittadini di fronte ai sacrifici da affrontare, ma la catastrofe incombe e va evitata, anche se costa".

Eppure di indizi per capire che quel profilo non era del ministro dello Sviluppo Economico ce n'era più d'uno: a cominciare dal fatto che il primo tweet postato risaliva a poche ore prima del Cdm che ha varato la manovra. Giorno complicato per debuttare su un social network.

4- EMENDAMENTO DE BORTOLI
Correggere la manovra finanziaria con un tweet. Pochi ci avrebbero pensato, Ferruccio De Bortoli lo ha fatto. Il direttore del Corriere della Sera, il giorno prima del varo del decreto "salva-Italia", ha "postato" sul suo profilo Twitter un'insolita critica al governo Monti: "Alla fine verrà chiamato a pagare il prezzo più alto, ancora una volta, il ceto medio. Soprattutto quello che le tasse le paga tutte". Un chiaro riferimento all'ipotesi di un aumento dell'Irpef, ma soprattutto una vera bacchettata all'indirizzo del premier che del quotidiano di via Solferino era collaboratore. De Bortoli deve aver colto nel segno: l'aumento dell'imposta, infatti, alla fine è sparita dalla manovra.

5- L'EGO RICCARDI
"Andrea Riccardi, storico, è una delle personalità nazionali di maggior spicco". Credeteci o no è questo l'incipit della biografia del neo ministro per la Cooperazione e l'Integrazione pubblicata sul sito ufficiale del governo, anche se nessuno ha ancora capito con quali fondi coopererà e con chi si integrerà il fondatore della Comunità di Sant'Egidio. Quanto alla frase "incriminata", se pensate che sia frutto della piaggeria di qualche funzionario di Palazzo Chigi sbagliate: a fornire i testi delle biografie sono gli stessi ministri.


6- MINISTRI, QUESTI SCONOSCIUTI
Prima i giornalisti che il giorno del primo Cdm assaltano una sconosciuta funzionaria di Palazzo Chigi pensando fosse una "ministra", con lei costretta a urlare alle telecamere: "Io non sono nessuno". Poi i funzionari della Camera, famosi per riconoscere anche l'ultimo dei peones, che si aggirano per l'Aula con il "facciario" dei membri del governo per evitare di far sedere qualcun altro ai banchi dell'Esecutivo.

Ma anche a Palazzo Chigi hanno difficoltà a riconoscere i membri della squadra di Monti: dopo l'incredibile caso di omonimia di Franco Braga, un altro "incidente" ha rischiato di far ritardare il giuramento di Giampaolo D'Andrea. Raccontano che sia stato avvertito della nomina la mattina stessa del giuramento. Allertato da un politico amico, alla fine è arrivato in tempo, ma solo perché si è messo in macchina alle 4 del mattino dalla lontana Basilicata.

 

IL FICCANASO PARIOLI POCKETMario e Elsa Monti da Chi GIARDAMENTANA Corrado Passera ANDREA RICCARDI de bortoli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…