IL FONDO MONETARIO ALLE BANCHE ITALIANE: “OK, SIETE PROMOSSE. BASTA CHE ORA RICOMINCIATE A PRESTARE I SOLDI” - MANCANO ANCORA GLI STRESS TEST DELLA BCE - SENZA CREDITO, L’ITALIA NON RIPARTIRÀ MAI


1. ARRIVA LA PROMOZIONE FMI PER LE BANCHE ITALIANE
Da ‘La Repubblica'

Il Fondo Monetario Internazionale promuove le banche italiane. Dopo un approfondito esame sono risultate «ben preparate a fronteggiare una fase di bassa ripresa». Non solo: «Hanno fatto un buon lavoro nel rafforzare il capitale e nel fare gli accantonamenti».
Adesso «bisogna solo aspettare l'esito degli stress test», voluti dalla Bce, puntualizza Josè Vinals, l'autore del rapporto sulla stabilità finanziaria globale. Riforme ad hoc sono state predisposte anche per risolvere la crisi del Monte dei Paschi di Siena.

Nel documento, fitto di scenari e tabelle, c'è anche un dato globale che desta preoccupazione: sulle banche dei paesi euro più sotto stress pesano crediti deteriorati per ben 800 miliardi di euro. Rispetto al 2009 le sofferenze sono praticamente raddoppiate.

«Risanare i bilanci delle banche e risolvere il nodo dei crediti deteriorati è essenziale per far ripartire il flusso del credito nelle economie dell'area euro sotto stress» si legge nel testo. Perché è vero che la stabilità finanziaria migliora ovunque ma sicuramente «è presto per cantare vittoria», si cautela Vinals. Non è un fatto proprio consueto che le banche italiane passino l'esame degli esperti Fmi. Di fatto questo test lo superano anche le autorità di controllo nazionali che «hanno preso importanti misure» per rendere gli istituti più solidi

2. IL RETROSCENA
Elena Polidori per ‘La Repubblica'

Più credito per crescere. Il Fmi insiste molto su questo punto, convinto com'è che una ripresa dei flussi creditizi possa aiutare la rinascita. Per la prima volta, infatti, questi economisti elaborano una lunga analisi dedicata alle ripercussioni della stretta sull'economia dei principali paesi industrializzati dall'inizio della crisi ad oggi e dunque dal 2008 in avanti.

Con banche italiane solide questo è il succo - è meno problematico affrontare questa nuova fase congiunturale che, nelle intenzioni, dovrebbe portare alla svolta. Perché per crescere - è l'assunto di fondo del Fmi - non basta l'austerità, non conta solo il rigore nei conti, ma bisogna anche che il credito affluisca regolarmente a famiglie e imprese.

Gli studi e le simulazioni mirano proprio a quantificare questo specifico aspetto. E dunque, per cominciare, negli Usa e in Germania, per esempio, l'offerta di credito è già tornata ai livelli precrisi. In pratica, la contrazione è stata praticamente tutta riassorbita: non a caso queste due nazioni fanno oggi da "locomotiva". Al contrario, paesi come Francia, Irlanda, Italia e Spagna, sono ancora lontani dai livelli di prima del 2008.

In Italia, in particolare, l'andamento dell'offerta di credito si è contratto meno rispetto ai grandi partner Ue grazie al fatto che le banche erano poco esposte ai titoli tossici. In pratica, il loro essere state per anni e anni una "foresta pietrificata", secondo l'antica definizione di Giuliano Amato, le ha in qualche maniera messe al riparo.

Alla fine del 2011 però, quando l'Italia di Berlusconi era stata messa sotto osservazione dal Fmi e dalla Ue, la speculazione impazzava e il paese e doveva fare i conti con i rendimenti dei titoli di stato saliti bruscamente e con un Pil che si era contratto in maniera profonda, le condizioni del credito sono peggiorate.

Solo più tardi, grazie alla ripresa e ai provvedimenti presi dai governi seguenti - Monti prima, Letta poi - la situazione si è piano piano stabilizzata. Ora, con Renzi e il suo Documento economico e finanziario che ottiene un primo sì dal Fondo («va nella giusta direzione», questo il commento a caldo raccolto a Washington), potrebbe migliorare ancora. Di sicuro, secondo questi studi, un ritorno dell'offerta di credito ai livelli pre-crisi potrebbe portare in Italia ad un massiccio aumento del Pil, anche "del 2% e oltre".


Nell'analisi del Fmi il miglioramento dei bilanci bancari e il superamento del problema-sofferenze può riaprire il flusso del credito nelle economie sotto stress dell'intera area euro. Da un'altra simulazione viene fuori che un aumento di 130 punti base nel rapporto relativo ai cuscinetti di protezione (capitale e riserve) delle banche potrebbe tradursi in Italia in un rialzo del credito di oltre il 5% entro quattro anni. In Spagna è prevista una crescita di quasi l'8% con un incremento di 170 punti base e in Francia del 5% con 30 punti base. Questa è dunque la strada per rilanciare il credito e renderlo disponibile per famiglie e imprese.

L'Europa tutta ha fatto già moltissimo per rafforzare il settore bancario ma "occorre fare di più". Vinals elenca: va completata l'unione bancaria. Bisogna accelerare la "pulizia" dei bilanci delle banche e risolvere la questione dei crediti incagliati. Il tutto, badando a non intaccare la fiducia dei mercati. In un passaggio dello studio, gli analisti annotano gli elementi, anche tecnico- legali che hanno finora frenato le banche Ue a completare il percorso di risanamento. Tra questi c'è anche il fatto che gli istituti, impegnati come sono a cercare di risolvere il problema dei crediti in sofferenza, non riescono a identificare "con prontezza" i primi segni di stress delle imprese.

 

Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale Antonio Patuelli MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN RENZI E PADOAN CREDIT CRUNCH jpeg

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?