guaido maduro

FOLLOW THE MONEY: GLI STATI UNITI DANNO A GUAIDÒ IL CONTROLLO DEI CONTI CORRENTI VENEZUELANI ALLA FEDERAL RESERVE, E LA BANCA D'INGHILTERRA HA IMPEDITO A MADURO DI RITIRARE 1,2 MILIARDI $ IN ORO DAI CAVEAU LONDINESI - GUAIDÒ INVITA IL POPOLO IN PIAZZA: MERCOLEDÌ MANIFESTAZIONE PACIFICA DI DUE ORE, SABATO IN MASSA PER LE STRADE - IL GRILLINO DI STEFANO DIFENDE ANCORA MADURO: 'NO ALL'ULTIMATUM'. MA IN LATINO-AMERICA SOLO CUBA, BOLIVIA E NICARAGUA SONO COL CHAVISTA

ORO NELLA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

 

  1. GLI STATI UNITI HANNO DATO A GUAIDO IL CONTROLLO DEI CONTI CORRENTI VENEZUELANI

Dal ''Wall Street Journal'' - Gli Stati Uniti hanno dato a Juan Guaidò il controllo dei conti correnti intestati al governo venezuelano alla Federal Reserve di New York ma anche nelle altre banche statunitensi, mentre la Banca d'Inghilterra ha bloccato Maduro che aveva chiesto di ritirare 1,2 miliardi di dollari in riserve auree custodite a Londra.

 

 

 

  1. VENEZUELA: APPELLO GUAIDÒ ALLA PIAZZA, MESSAGGIO TV

SOSTEGNO A GUAIDO VS MADURO VS SOLUZIONE DI COMPROMESSO

(ANSA-AP) - In un messaggio in diretta televisiva il leader dell'opposizione venezuelana autoproclamatosi presidente ad interim Juan Guaidò ha chiamato la popolazione a due nuove mobilitazioni durante la settimana entrante. La prima manifestazione è stata convocata per mercoledì a mezzogiorno: Guaidò ha chiesto ai suoi sostenitori di uscire da case e uffici per una manifestazione pacifica di due ore. Per il sabato successivo ha annunciato invece dimostrazioni di massa "in ogni angolo del Venezuela" e ovunque nel mondo.

 

Guaidò ha detto che la protesta di sabato coinciderebbe con lo scadere dell'ultimatum imposto dall' Unione europea per obbligare Nicolas Maduro a indire nuove elezioni. Gli Stati Uniti e diverse altre nazioni ritengono l'elezione di Maduro avvenuta nello scorso maggio illegittima, in quanto i suoi più forti oppositori erano stati esclusi dalla corsa.

JUAN GUAIDO' RETWITTA SALVINI

 

  1. VENEZUELA: DI STEFANO(M5S), NO ALL'ULTIMATUM UE A MADURO

 (ANSA) - Sul Venezuela il governo non è diviso, "la linea è chiara. La competenza è del presidente del Consiglio Conte e del ministro degli Esteri Moavero, e ieri hanno detto la stessa cosa, ossia che serve un percorso che porti a nuove elezioni, monitorate da un organismo internazionale, ma senza ingerenze esterne come ha ricordato il premier. È una linea che coincide con quella dell'Ue, che ha chiesto le urne ma senza porre ultimatum di otto giorni, come hanno invece fatto Francia, Germania e altri Paesi". Intervistato dal Fatto Quotidiano, il sottosegretario M5S agli Affari esteri Manlio Di Stefano dice no all'ultimatum a Maduro, che - osserva - è stato "molto penalizzato dall'embargo".

 

VENEZUELA GUAIDO'

Sulla posizione del leader della Lega, "per fortuna non spetta a Salvini occuparsi di politica estera. Anche io, come Di Battista, penso che sia assurdo dare un ultimatum. Le transizioni politiche devono avere il tempo necessario per maturare: altrimenti sono meglio ingerenze esterne", dichiara Di Stefano. In merito al voto contrario del M5S nel 2017 alla mozione del governo che chiedeva il ripristino dei principi democratici in Venezuela, e alla presentazione di un documento di segno opposto, "la nostra mozione non sosteneva Maduro, ma la necessità di garantire gli italo-venezuelani e percorsi democratici per il Paese. Invece il documento del governo di fatto voleva impegnare l'esecutivo a far cadere il presidente del Venezuela. E questo non si può fare", spiega Di Stefano.

 

juan guaido' 7

 "Non abbiamo negato i problemi sociali in Venezuela. Ma su quanto accaduto ha molto influito l'embargo", prosegue. La gestione di Maduro "sicuramente non è stata positiva, però è difficile da valutare viste le condizioni in cui ha operato. Se domani applicassero l'embargo all'Italia non credo che ne usciremmo vivi". Sul caso Regeni, per il sottosegretario "se Al Sisi potesse darci i responsabili, ce li avrebbe già dati. Però va riconosciuto che non si possono avere rapporti solo con Paesi totalmente democratici. Se fosse così, noi e la Ue dovremmo interrompere le relazioni con tre quarti delle nazioni mondiali. Magari è scomodo dirlo, ma è la verità".

 

 

  1. AUSTRALIA RICONOSCE GUAIDÒ PRESIDENTE AD INTERIM

LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

 (ANSA) - Il governo australiano ha riconosciuto il leader dell'opposizione venezuelana Juan Guaidò come legittimo leader del Paese. Lo riferisce l' australiana Abc, precisando che il ministro degli Esteri australiano Marise Payne ha affermato in una nota che il Paese sosterrà Guaidò fino allo svolgimento delle elezioni. Una posizione simile a quella già assunta da Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania e Francia. "L'Australia - afferma Payne - auspica una transizione alla democrazia in Venezuela il più presto possibile".

 

Chiediamo ora a tutte le parti in causa - ha affermato la ministra degli Esteri australiana - di lavorare costruttivamente ad una soluzione pacifica della situazione che preveda un ritorno alla democrazia, il rispetto dello stato di diritto e la difesa dei diritti umani del popolo venezuelano". La lotta per il potere in Venezuela - osserva Abc - sembra ora in mano all'esercito, con i sostenitori di Guaidò impegnati a diffondere volantini ai soldati per spiegare i termini della promessa amnistia che eviterebbe loro ogni conseguenza per avere finora sostenuto Nicolas Maduro, mentre quest'ultimo dimostra le sue intenzioni indossando una tuta da lavoro e dando il via ad esercitazioni militari.

MADURO VENEZUELANICOLAS MADURO michelle bachelet nicolas maduroDelegazione M5S a Caracas - Manlio Di Stefano, Ornella Bertorotta, Vito Petrocelli con Delcy Rodriguez Ministro degli Esteri

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…