lagarde merkel schaeuble draghi hollande

RIMETTI A NOI IL NOSTRO DEBITO - IL FONDO MONETARIO AVVERTE MERKEL E SCHAEUBLE: “IL DEBITO GRECO È FUORI CONTROLLO” - LAGARDE FA CAPIRE CHE IL FMI NON SARÀ IN GRADO DI SBORSARE I 16 MILIARDI DELLA PROPRIA QUOTA NEL PROSSIMO PIANO DI AIUTI

christine lagardechristine lagarde

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa”

 

Nella lunga notte del vertice di domenica, pare che Angela Merkel non abbia perso il suo senso dell’umorismo, nonostante la devastante stanchezza per le maratone negoziali. Durante una delle riunioni ristrette con il premier greco Tsipras, il presidente francese Hollande e il presidente del Consiglio europeo Tusk, ad un certo punto Tsipras avrebbe chiesto di far entrare il responsabile delle Finanze Tsakalotos per un parere tecnico. La cancelliera avrebbe annuito e gli avrebbe detto: «Non c’è problema. Però facciamo entrare anche Schäuble». Gelo tra i presenti. Sorriso della Merkel: «Ma no, scherzo».

 

christine lagarde e euclid tsakalotos 0ccd8fdchristine lagarde e euclid tsakalotos 0ccd8fd

Sicuramente l’ultimo capitolo della saga greca ha fatto di nuovo perdere il sorriso alla cancelliera. Sono tre paginette appena, ma con il peso specifico del piombo fuso. Sono arrivate a Bruxelles lo scorso fine settimana da Washington. E rischiano di ipotecare il prossimo piano di salvataggio appena deciso dai creditori per la Grecia.

 

MERKEL SCHAEUBLEMERKEL SCHAEUBLE

Non tanto perché minacciano di far saltare una quota degli aiuti, quanto perché rappresentano un problema politico enorme per Merkel. Il Fmi ha fatto sapere ai partner europei che senza un «alleggerimento», il debito greco è insostenibile. Di conseguenza, il Fondo non potrà essere in grado di sborsare la propria quota del prossimo piano di aiuti, circa 16,4 miliardi di euro. E si sfilerà, dunque, dalla Troika.

 

«Il debito greco può solo essere reso disponibile attraverso misure di alleggerimento del debito che vanno al di là di quanto l’Europa è sembrata disponibile a concedere finora», si legge nel documento. Il debito schizzerà, nelle proiezioni del Fondo, al 200% nei prossimi anni e sarà al 170% nel 2022, data entro la quale secondo gli accordi tra i creditori e Atene dovrebbe scendere al 110%. Le conseguenze sono chiare: «Abbiamo detto esplicitamente che prima di andare al board (per chiedere un prestito, ndr) abbiamo bisogno di una soluzione concreta e completa per il problema del debito» ha detto una fonte alle agenzie.

MERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLE

 

La notizia rischia di avvelenare ulteriormente il clima in Germania. Venerdì è previsto al Bundestag il voto per il mandato ad avviare una trattativa con la Grecia per il nuovo piano di salvataggio da 86 miliardi di euro. Ma una fetta dei conservatori è in rivolta perché non vuole concedere nuovi aiuti ad Atene. Soprattutto, Merkel si è battuta all’Eurosummit dello scorso fine settimana per tenere dentro il Fondo; senza di esso Berlino non vuole partecipare a un nuovo salvataggio.

Bundestag PARLAMENTO TEDESCOBundestag PARLAMENTO TEDESCO

 

Michel Sapin, responsabile delle Finanze francese, ha cercato di sdrammatizzare, sostenendo ieri alla radio che «il Fondo dice le stesse cose che diciamo noi. Non intende dire che il debito va cancellato», bensì che «bisognerà rivederne il peso». Il comunicato finale del vertice di domenica sostiene tuttavia che una ristrutturazione è esclusa, che si rifletterà su una ridefinizione delle scadenze e degli interessi. Basterà per tenere il Fondo al tavolo? A giudicare dal documento del Fmi, no.

 

Anche la Commissione europea ha tentato ieri di placare gli animi, correggendo le stime di Washington, prevedendo un debito al 165% nel 2020 e al 150% nel 2022 e esprimendo la necessità che venga alleggerito, ma senza dare cifre precise.

 

tsipras junckertsipras juncker

Soprattutto, Bruxelles ha risposto ieri a brutto muso al Regno Unito, che aveva fatto sapere di non voler sborsare un centesimo per il prestito ponte che dovrebbe consentire alla Grecia, una volta approvate le riforme, di rimborsare circa 7 miliardi di debiti entro lunedì prossimo, principalmente alla Bce e al Fmi. La richiesta al fondo europeo Efsm di anticipare quei soldi è partita ieri. Anche con il no già annunciato dei britannici e dei cechi, può passare con una maggioranza qualificata.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…