lagarde merkel schaeuble draghi hollande

RIMETTI A NOI IL NOSTRO DEBITO - IL FONDO MONETARIO AVVERTE MERKEL E SCHAEUBLE: “IL DEBITO GRECO È FUORI CONTROLLO” - LAGARDE FA CAPIRE CHE IL FMI NON SARÀ IN GRADO DI SBORSARE I 16 MILIARDI DELLA PROPRIA QUOTA NEL PROSSIMO PIANO DI AIUTI

christine lagardechristine lagarde

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa”

 

Nella lunga notte del vertice di domenica, pare che Angela Merkel non abbia perso il suo senso dell’umorismo, nonostante la devastante stanchezza per le maratone negoziali. Durante una delle riunioni ristrette con il premier greco Tsipras, il presidente francese Hollande e il presidente del Consiglio europeo Tusk, ad un certo punto Tsipras avrebbe chiesto di far entrare il responsabile delle Finanze Tsakalotos per un parere tecnico. La cancelliera avrebbe annuito e gli avrebbe detto: «Non c’è problema. Però facciamo entrare anche Schäuble». Gelo tra i presenti. Sorriso della Merkel: «Ma no, scherzo».

 

christine lagarde e euclid tsakalotos 0ccd8fdchristine lagarde e euclid tsakalotos 0ccd8fd

Sicuramente l’ultimo capitolo della saga greca ha fatto di nuovo perdere il sorriso alla cancelliera. Sono tre paginette appena, ma con il peso specifico del piombo fuso. Sono arrivate a Bruxelles lo scorso fine settimana da Washington. E rischiano di ipotecare il prossimo piano di salvataggio appena deciso dai creditori per la Grecia.

 

MERKEL SCHAEUBLEMERKEL SCHAEUBLE

Non tanto perché minacciano di far saltare una quota degli aiuti, quanto perché rappresentano un problema politico enorme per Merkel. Il Fmi ha fatto sapere ai partner europei che senza un «alleggerimento», il debito greco è insostenibile. Di conseguenza, il Fondo non potrà essere in grado di sborsare la propria quota del prossimo piano di aiuti, circa 16,4 miliardi di euro. E si sfilerà, dunque, dalla Troika.

 

«Il debito greco può solo essere reso disponibile attraverso misure di alleggerimento del debito che vanno al di là di quanto l’Europa è sembrata disponibile a concedere finora», si legge nel documento. Il debito schizzerà, nelle proiezioni del Fondo, al 200% nei prossimi anni e sarà al 170% nel 2022, data entro la quale secondo gli accordi tra i creditori e Atene dovrebbe scendere al 110%. Le conseguenze sono chiare: «Abbiamo detto esplicitamente che prima di andare al board (per chiedere un prestito, ndr) abbiamo bisogno di una soluzione concreta e completa per il problema del debito» ha detto una fonte alle agenzie.

MERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLE

 

La notizia rischia di avvelenare ulteriormente il clima in Germania. Venerdì è previsto al Bundestag il voto per il mandato ad avviare una trattativa con la Grecia per il nuovo piano di salvataggio da 86 miliardi di euro. Ma una fetta dei conservatori è in rivolta perché non vuole concedere nuovi aiuti ad Atene. Soprattutto, Merkel si è battuta all’Eurosummit dello scorso fine settimana per tenere dentro il Fondo; senza di esso Berlino non vuole partecipare a un nuovo salvataggio.

Bundestag PARLAMENTO TEDESCOBundestag PARLAMENTO TEDESCO

 

Michel Sapin, responsabile delle Finanze francese, ha cercato di sdrammatizzare, sostenendo ieri alla radio che «il Fondo dice le stesse cose che diciamo noi. Non intende dire che il debito va cancellato», bensì che «bisognerà rivederne il peso». Il comunicato finale del vertice di domenica sostiene tuttavia che una ristrutturazione è esclusa, che si rifletterà su una ridefinizione delle scadenze e degli interessi. Basterà per tenere il Fondo al tavolo? A giudicare dal documento del Fmi, no.

 

Anche la Commissione europea ha tentato ieri di placare gli animi, correggendo le stime di Washington, prevedendo un debito al 165% nel 2020 e al 150% nel 2022 e esprimendo la necessità che venga alleggerito, ma senza dare cifre precise.

 

tsipras junckertsipras juncker

Soprattutto, Bruxelles ha risposto ieri a brutto muso al Regno Unito, che aveva fatto sapere di non voler sborsare un centesimo per il prestito ponte che dovrebbe consentire alla Grecia, una volta approvate le riforme, di rimborsare circa 7 miliardi di debiti entro lunedì prossimo, principalmente alla Bce e al Fmi. La richiesta al fondo europeo Efsm di anticipare quei soldi è partita ieri. Anche con il no già annunciato dei britannici e dei cechi, può passare con una maggioranza qualificata.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…