fondo monetario internazionale giorgia meloni giancarlo giorgetti

L’AFFONDO DEL FONDO – L’ITALIA, INSIEME A FRANCIA E BELGIO, È “SORVEGLIATA SPECIALE” SUL DEBITO. L’AVVERTIMENTO ARRIVA DAL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE, CHE GELA IL GOVERNO MELONI: “SERVE UN PIÙ SIGNIFICATIVO E ANTICIPATO CONSOLIDAMENTO DEI CONTI. SERVONO PRUDENZA NELLA SPESA E ATTUAZIONE DEL PNRR” – PER L’ITALIA LA PREVISIONE PER IL 2024 E IL 2025 È UN +0,7% DEL PIL, CON CROLLO ALLO 0,2% NEL 2026…

Estratto dell’articolo di Gianluca Di Donfrancesco per “Il Sole 24 Ore”

 

debito pubblico

«Le economie europee avanzate ad alto debito devono impegnarsi in più significativi e anticipati piani di consolidamento dei conti pubblici rispetto a quanto attualmente previsto»: l’invito vale in particolare per Italia, Belgio e Francia e arriva dall’outlook sull’Europa, pubblicato ieri dall’Fmi.

 

Sull’Italia, ieri sera, è arrivato il giudizio di S&P, che ha confermato il rating all’attuale BBB con outlook stabile. Secondo l’Fmi, l’Italia deve agire velocemente sul debito e può partire riducendo detrazioni, elusione e aiuti anti-inflazione, ha spiegato il direttore del dipartimento Europa, Alfred Kammer: «In cima alla lista ci sono gli sgravi fiscali inefficienti, come il superbonus».

 

FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

Già nel Fiscal Monitor, il debito pubblico italiano era tornato sotto la lente del Fondo, che ha raccomandato ulteriori «sforzi nei prossimi due anni» per intraprendere un credibile piano di risanamento. Il rapporto presentato ieri non fa che ribadire il messaggio.

 

Nelle economie europee avanzate, le misure di sostegno varate durante le crisi «dovrebbero essere completamente ritirate, man mano che gli shock continuano ad attenuarsi e la ripresa avanza». Senza tuttavia «compromettere gli investimenti pubblici e i sistemi di welfare». E soprattutto, per i Paesi ad alto debito, «saranno particolarmente critiche» riforme che favoriscono la crescita.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni

Ce n’è anche per i “frugali”, i Paesi con livelli di debito relativamente bassi (come la Germania), ai quali l’Fmi torna a raccomandare politiche meno restrittive: «Questo consentirebbe di dare più spinta agli investimenti verdi che favoriscono la crescita».

 

[…]

 

Il Fondo sottolinea che le differenze nei livelli di reddito pro capite tra Europa e Stati Uniti è dovuto soprattutto a questo: «La produttività totale dei fattori nell’Unione Europea è solo il 78% di quella Usa», si legge nel rapporto. Gli ostacoli sono ancora significativi. Per esempio, nella mobilità dei lavoratori all’interno dell’Unione Europea: «I costi di migrazione tra i Paesi Ue, che possono riflettere tra l’altro la non portabilità di pensioni o requisiti professionali, sono circa otto volte superiori a quelli negli Stati Uniti. […]

 

PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

La debolezza della domanda interna potrebbe, a sua volta, «portare l’inflazione al di sotto del target». La crescita del Pil per l’Eurozona è bassa, come già evidenziato dal World Economic Outlook: la stima è di un incremento dello 0,8% quest’anno e dell’1,5% il prossimo (dallo 0,4% del 2023), con una leggera correzione verso il basso rispetto alle stime di gennaio (-0,1% per il 2024, -0,2% per il 2025).

 

Per l’Italia la previsione per il 2024 e il 2025 è di un incremento del Pil dello 0,7% con crollo allo 0,2% nel 2026, «con il Superbonus che arriva ad esaurimento e il Pnrr che continua ad esserci, ma non con così tanta forza», spiega Helge Berger, vice direttore del dipartimento Europa dell’Fmi. «Per quest’anno il livello di crescita dell’Italia è molto vicino alla media dei Paesi europei. Certamente ci devono essere prudenza nella spesa, attenzione sul debito pubblico e attuazione del Pnrr», ha commentato il commissario Ue agli Affari economici, Paolo Gentiloni.

 

DEBITO PUBBLICO ITALIANO

Che ha indicato problemi sull’ipotesi di proroga della scadenza del Pnrr, formulata dall’Italia: «È legittimo segnalare difficoltà, ma questo non dovrebbe portare a rallentamenti». Riguardo all’Europa, secondo Gentiloni «se non ci fosse un’incognita geopolitica», ci sarebbero «tutte le premesse per un miglioramento della situazione economica, a partire dalla seconda metà di quest’anno, collegata a un allentamento della stretta monetaria».

giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

Ultimi Dagoreport

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”