poveri poverta

“IL REDDITO DI CITTADINANZA E’ COSTOSO E POCO EFFICACE” - IL FONDO MONETARIO STRONCA LA MISURA CARA AL MOVIMENTO CINQUE STELLE: “NEI PAESI RICCHI RISCHIA DI ESSERE TROPPO DISPENDIOSO E NON RACCOMANDABILE IN CONTESTI DI BASSA CAPACITÀ DI MANOVRA DI BILANCIO…”

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

fondo monetario internazionale

Il Fondo monetario internazionale invita alla cautela sul reddito di cittadinanza spiegando che, sebbene rappresenti uno strumento per calmierare le diseguaglianze, in alcuni contesti rischia di essere controproducente. L' assunto riguarda scenari relativi alle economie avanzate, e quindi l' Italia. E' ciò che si desume dai contenuti del Fiscal Monitor, il rapporto del Fmi che monitora lo stato di salute delle finanze pubbliche del Pianeta.

 

Nel «Capitolo 1», intitolato «Contrastare le diseguaglianze», si procede a una valutazione dello «Universal basic income», il reddito universale o reddito di cittadinanza, con uno modello tecnico che prende in considerazioni otto Stati (Brasile, Egitto, Francia, Messico, Polonia, Sudafrica, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti).

 

PENSIONE POVERTA'

Ne risulta che l'«Ubi» può funzionare in Paesi emergenti con «welfare» poco efficace, ma in quelli ricchi (nella fattispecie Francia, Gb e Usa) rischia di essere costoso rispetto alle forme di assistenza attuali. Anche se l' impatto di tale misura è molto variabile, segnala il Fmi, nel caso di un reddito di cittadinanza pari al 25% del reddito medio pro capite, il peso sulle finanze pubbliche può arrivare al 6,5% del Pil nel caso delle economie avanzate, ma anche al 3,75% nelle economie emergenti e in via di sviluppo.

 

«Un reddito di base universale può rappresentare un'opzione valida per sostituire spese sociali inique e inefficienti», spiega il direttore del dipartimento Affari bilancio, Vitor Gaspar. «Tuttavia - aggiunge - poiché è universale, l'Ubi può essere costoso e non raccomandabile in contesti di bassa capacità di manovra di bilancio». L'idea del reddito di base universale è salito alla ribalta dai primi mesi di quest' anno con diverse proposte pilota.

 

poverta

Ed è uno degli argomenti chiave nel dibattito politico interno all' Italia, sul quale il Fmi stesso si era pronunciato in passato in maniera possibilista. Gaspar tiene a sottolienare come l' obiettivo del Fiscal Monitor sia quello di «contribuire al dibattito presentando diverse considerazioni in merito».

 

Ecco allora che lo studio, pur non prendendo in diretta considerazione l' Italia, può essere estendibile al Paese. Il Fiscal Monitor spiega inoltre che il deficit italiano calerà nel 2017 al 2,25%, continuando la parabola discendente negli anni successivi fino a raggiungere il pareggio di bilancio nel 2020.

 

povert

Sul fronte del debito, invece, ci sarà un incremento al 133% nel 2017 prima di iniziare la fase ribassista che lo porterà a quota 120,1% nel 2022. Sul capitolo disavanzo pubblico il monito del Fmi è rivolto a tutte le economie mature il cui debito resta a livelli record, al 110% del Pil nel 2017. Al contempo «i livelli di debito stanno crescendo anche a livello di G20», con il «leverage» nel settore privato «ora più alto di quanto lo fosse prima della crisi», con conseguenti rischi, nel tempo, alla stabilità finanziaria in vista di aumenti dei tassi di interesse.

 

Un altro elemento di turbativa che emerge è la Cina, come spiega un altroi rapporto del Fmi, il Global Financial Stability Report. «La dimensione, la complessità e il tasso di crescita del credito nel sistema finanziario del Dragone, soprattutto quello ombra, puntano a elevati rischi in termini di stabilità».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)