juncker merkel tsipras grecia austerity grexit

TRAGEDIA GRECIA - MENTRE IL FONDO SALVA-STATI SI PREPARA A SBLOCCARE GLI AIUTI DA 86 MILIARDI (E ANCHE SCHAEUBLE HA DATO L’OK), TSIPRAS È COSTRETTO A CHIEDERE LA FIDUCIA IN PARLAMENTO PER EVITARE I FRANCHI TIRATORI DEL SUO PARTITO

Luigi Grassia per “la Stampa”

 

Tsipras e Yanis Varoufakis  Tsipras e Yanis Varoufakis

Ormai la Grecia è certa di ricevere gli 86 miliardi del piano europeo di salvataggio: il direttivo dell’Esm (l’organo deputato) si riunirà domani sera ed è sicuro che dirà di sì, perché stavolta anche il superfalco Wolfgang Schaeuble - il ministro tedesco delle Finanze - ha dato via libera (alle sue condizioni ovviamente). Schaeuble ha anche chiesto ai parlamentari del suo partito Cdu di votare a favore degli aiuti alla Grecia, quando dovrà occuparsene il Bundestag a Berlino: «Credo che questa, considerata da tutti i punti di vista, sia la decisione giusta».

 

Ma c’è ancora un’ultima bomba che può far saltare tutto, e sta ticchettando proprio ad Atene, dove «è molto probabile» che il premier Alexis Tsipras chieda il voto di fiducia al suo governo sul terzo salvataggio, secondo quanto ha rivelato ieri un ministro greco.

 

MERKEL TSIPRAS MYKONOSMERKEL TSIPRAS MYKONOS

L’insidia sta nel fatto che nel precedente passaggio in aula un parlamentare su tre del partito di maggioranza Syriza ha votato contro le dure condizioni del programma di aiuti, o si è astenuto, e Tsipras è riuscito a prevalere solo grazie ai voti di una parte dell’opposizione. Continuare con questo gioco può spaccare definitivamente il partito e portare la Grecia alle ennesime elezioni anticipate. E se ci si arrivasse, stavolta potrebbero vincere i conservatori di Nia Demokratia o i socialisti del Pasok.

 

TSIPRAS TSIPRAS

Di sicuro voterà «no» agli ulteriori sacrifici l’ex ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis. Su di lui, ieri ha fatto alcune rivelazioni il tedesco Schaeuble: in un documentario che varrà trasmesso la prossima settimana, e di cui è stata diffusa qualche anticipazione, Schaeuble racconta che in una delle fasi peggiori della trattativa Varoufakis gli avrebbe detto che per la Grecia l’uscita dall’euro «sarebbe l’opzione migliore».

 

L’interlocutore greco ha fatto a Schaeuble un’impressione di assoluta inaffidabilità: «La sua è un’interpretazione della serietà completamente diversa dalla mia». Le cose poi sono finite bene, per i tedeschi: a Berlino un portavoce del governo ha sottolineato ieri che «è una vittoria della Germania se il taglio del debito greco è stato escluso», inoltre la concessione degli aiuti «dipenderà dalla messa in pratica di tutte le condizioni legate al piano».

 

TSIPRAS KONSTANTOPOLOU 1TSIPRAS KONSTANTOPOLOU 1

E che cosa dicono, queste condizioni? La più pesante è la stretta sulle pensioni, di cui ieri sono stati rivelati i particolari. Fra le altre cose, la pensione mensile minima sarà ridotta di quasi 100 euro, dagli attuali 486 a soli 392,70, e il provvedimento è retroattivo, in quanto sarà considerato in vigore dal 1° gennaio 2015.

 

tsipras junckertsipras juncker

Tutto questo darà soddisfazione ai falchi europei del rigore finanziario. Ma riporterà la Grecia sul sentiero della crescita economica? È da verificare. Secondo l’agenzia di rating Fitch, anche quest’anno il prodotto lordo della Grecia si ridurrà, «per colpa dei controlli sui capitali, della chiusura delle banche e dell’incertezza su una possibile Grexit»: perché l’uscita di Atene dall’euro non è ancora esclusa.

 

 

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....