juncker merkel tsipras grecia austerity grexit

TRAGEDIA GRECIA - MENTRE IL FONDO SALVA-STATI SI PREPARA A SBLOCCARE GLI AIUTI DA 86 MILIARDI (E ANCHE SCHAEUBLE HA DATO L’OK), TSIPRAS È COSTRETTO A CHIEDERE LA FIDUCIA IN PARLAMENTO PER EVITARE I FRANCHI TIRATORI DEL SUO PARTITO

Luigi Grassia per “la Stampa”

 

Tsipras e Yanis Varoufakis  Tsipras e Yanis Varoufakis

Ormai la Grecia è certa di ricevere gli 86 miliardi del piano europeo di salvataggio: il direttivo dell’Esm (l’organo deputato) si riunirà domani sera ed è sicuro che dirà di sì, perché stavolta anche il superfalco Wolfgang Schaeuble - il ministro tedesco delle Finanze - ha dato via libera (alle sue condizioni ovviamente). Schaeuble ha anche chiesto ai parlamentari del suo partito Cdu di votare a favore degli aiuti alla Grecia, quando dovrà occuparsene il Bundestag a Berlino: «Credo che questa, considerata da tutti i punti di vista, sia la decisione giusta».

 

Ma c’è ancora un’ultima bomba che può far saltare tutto, e sta ticchettando proprio ad Atene, dove «è molto probabile» che il premier Alexis Tsipras chieda il voto di fiducia al suo governo sul terzo salvataggio, secondo quanto ha rivelato ieri un ministro greco.

 

MERKEL TSIPRAS MYKONOSMERKEL TSIPRAS MYKONOS

L’insidia sta nel fatto che nel precedente passaggio in aula un parlamentare su tre del partito di maggioranza Syriza ha votato contro le dure condizioni del programma di aiuti, o si è astenuto, e Tsipras è riuscito a prevalere solo grazie ai voti di una parte dell’opposizione. Continuare con questo gioco può spaccare definitivamente il partito e portare la Grecia alle ennesime elezioni anticipate. E se ci si arrivasse, stavolta potrebbero vincere i conservatori di Nia Demokratia o i socialisti del Pasok.

 

TSIPRAS TSIPRAS

Di sicuro voterà «no» agli ulteriori sacrifici l’ex ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis. Su di lui, ieri ha fatto alcune rivelazioni il tedesco Schaeuble: in un documentario che varrà trasmesso la prossima settimana, e di cui è stata diffusa qualche anticipazione, Schaeuble racconta che in una delle fasi peggiori della trattativa Varoufakis gli avrebbe detto che per la Grecia l’uscita dall’euro «sarebbe l’opzione migliore».

 

L’interlocutore greco ha fatto a Schaeuble un’impressione di assoluta inaffidabilità: «La sua è un’interpretazione della serietà completamente diversa dalla mia». Le cose poi sono finite bene, per i tedeschi: a Berlino un portavoce del governo ha sottolineato ieri che «è una vittoria della Germania se il taglio del debito greco è stato escluso», inoltre la concessione degli aiuti «dipenderà dalla messa in pratica di tutte le condizioni legate al piano».

 

TSIPRAS KONSTANTOPOLOU 1TSIPRAS KONSTANTOPOLOU 1

E che cosa dicono, queste condizioni? La più pesante è la stretta sulle pensioni, di cui ieri sono stati rivelati i particolari. Fra le altre cose, la pensione mensile minima sarà ridotta di quasi 100 euro, dagli attuali 486 a soli 392,70, e il provvedimento è retroattivo, in quanto sarà considerato in vigore dal 1° gennaio 2015.

 

tsipras junckertsipras juncker

Tutto questo darà soddisfazione ai falchi europei del rigore finanziario. Ma riporterà la Grecia sul sentiero della crescita economica? È da verificare. Secondo l’agenzia di rating Fitch, anche quest’anno il prodotto lordo della Grecia si ridurrà, «per colpa dei controlli sui capitali, della chiusura delle banche e dell’incertezza su una possibile Grexit»: perché l’uscita di Atene dall’euro non è ancora esclusa.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....