FORI LE AUTO FORI! E MEZZA ROMA SI RIBELLA A MARINO – SINDACO BICI-SUDATO: “È IL PEDALE CHE TRACCIA IL TRAFFICO MA È L’AFA CHE LO DIFENDE”

1. IL RIEMPITIVO
Pietrangelo Buttafuoco per "Il Foglio"

Roma, ieri. Le nove del mattino. Il sindaco Ignazio Marino percorre via del Corso in bicicletta verso Galleria Colonna. Con lui, tre vigili in bici elettrica. Giacca, cravatta e casco, quindi sudato da fare schifo, il sindaco cerca i sorrisi dei passanti neppure fosse dentro un musical americano ma c'è un autobus, uno di quelli Atac arancioni che sembra piantato coi chiodi sull'asfalto.

Il sindaco coglie il dettaglio scenico e, di fronte al pubblico dei pedoni tenta una prodezza per ammaestrarli. Trilla, scampanella e pedala. La strada si restringe e il sorpasso si complica. Il sindaco tentenna ma sorride. E poi zigzaga. Rischia di essere schiacciato da un altro mezzo che arriva dalla direzione opposta per ronzare dietro l'autobus senza riuscire. Suda sempre di più e però si sa: è il pedale che traccia il traffico ma è l'afa che lo difende.

2. A PIEDI NEI FORI E MEZZA ROMA SI RIBELLA
Flavia Amabile per "La Stampa"

Roma non ama molto le rivoluzioni. In questi giorni sta assistendo con sconcerto, imbarazzo e anche con molta rabbia al piglio netto mostrato dal suo nuovo sindaco Ignazio Marino che sabato prossimo, a meno di due mesi dalla elezione a primo cittadino della Capitale, manterrà la più forte delle promesse elettorali, il via alla pedonalizzazione dei Fori Imperiali.

Dall'alba del 3 agosto una serie di nuovi sensi unici e di redistribuzioni del traffico permetterà di cancellare del tutto la presenza di auto e motorini privati da Colosseo e dintorni, lasciando l'intera area intorno all'Anfiteatro a disposizione di turisti e romani, ma anche di biciclette, autobus e taxi, gli unici ammessi al nuovo Museo all'aria aperta, il parco archeologico più grande del mondo.

Lo va annunciando, trionfante, da giorni Ignazio Marino. E quindi sabato sera si festeggerà gerà con la Notte dei Fori, spettacoli in strada e persino un francobollo per celebrare lo storico evento, desiderio proibito di numerosi sindaci da oltre un secolo a questa parte. Finita la festa comincerà la vita normale e nessuno ha idea di che cosa accadrà davvero. Il primo banco di prova sarà lunedì 5 agosto, quando gran parte dei romani non sarà al lavoro e, forse, nemmeno in città.

Per capire l'impatto reale bisognerà aspettare almeno altre cinque-sei settimane quando, con la riapertura delle scuole, il traffico tornerà ai suoi livelli abituali. Ignazio Marino sa perfettamente che quella creata intorno alla pedonalizzazione non è una macchina perfetta e che ci saranno «disagi». Ma non intende fare marce indietro.

«La pedonalizzazione è solo l'inizio di un percorso che dovrà portare a competizioni internazionali per scegliere qual è la strategia migliore per proseguire gli scavi archeologici - chiarisce - credo che abbiamo la responsabilità non di possederli, ma di valorizzarli». A chi lo critica perché invece di una pedonalizzazione sta dando il via soltanto ad una limitazione del traffico, risponde che quello di sabato è solo l'inizio. Tra dicembre e gennaio, ci sarà il raddoppio del marciapiede destro della via e la costruzione di una pista ciclabile fino a Colle Oppio per arrivare, infine, ad una completa pedonalizzazione della zona.

A confortare il sindaco nella scelta è il referendum lanciato il 25 giugno secondo il quale «il 75% si è detto favorevole alla pedonalizzazione», due su tre delle 24mila persone che hanno risposto, la maggior parte tra i 40 e i 49 anni, più del 40% abituali frequentatori dei Fori con i propri mezzi.

Lontano dai sondaggi, la realtà di chi si troverà da un giorno all'altro a vivere nel più grande parco archeologico del mondo è diversa. E basta fare un giro nelle strade dove la rivoluzione passerà, per capirlo. Via Labicana inizia subito oltre l'ultimo semaforo dei Fori Imperiali. Oggi è una strada a doppio senso di marcia con parcheggi da un lato e dall'altro. Da sabato sarà una via ad un solo senso di marcia e scompariranno totalmente i parcheggi. Chi abita qui dovrà prendere la propria auto e andare a cercare ogni giorno un posto altrove insieme a migliaia di altre persone.

«Siamo avvelenati», spiega Giuseppe Messale della New Art, negozio che da quasi venti anni vende cornici artistiche. «I nostri clienti hanno bisogno di venire qui in auto per prendere il materiale acquistato, ora rischiamo di chiudere. Nessuno ci ha consultati, il referendum il sindaco l'avrà fatto con i suoi amici».

«Lo sa il sindaco che qui ci sono cinque ospedali? Che c'è la commissione tributaria? Come si può pensare ad una corbelleria così grande? Le nostre proteste saranno molto dure», promette Stefano Cacciatori, tabaccaio.

«Questa diventerà un'autostrada, le macchine sfrecceranno accanto al marciapiede e ai passanti, sarà pericoloso e illegale. Faremo ricorso», promette Roberto Bancalà, titolare di un negozio di borse. E non sarà l'unico. La protesta sarà organizzata. Stanno nascendo molte associazioni. Ieri il comitato «Trappola per Fori», ha annunciato di aver lanciato una raccolta di firme contro il piano. Da settembre la pedonalizzazione diventerà materia per avvocati. Fioccheranno i ricorsi soprattutto sulla sicurezza e la regolarità della nuova circolazione.

A via Labicana ci sarà l'obbligatorio parcheggio per disabili ma, in assenza di altre possibilità di sosta per le auto, sembrerà spuntare all'improvviso nel mezzo della strada. «Ma lo sapete quanti andranno a schiantarsi contro quelle vetture perché non se le aspettano?», chiede Emiliano, seduto al tavolino di uno dei bar, perché Roma non è una città di rivoluzioni ma neanche di autisti disciplinati.

 

 

IGNAZIO MARINO IN BICICLETTA IGNAZIO MARINO E LA SUA SCORTA DI VIGILI IN BICI i vigili che seguono ignazio marino in biciclettaignazio marino bici in campidoglio via dei fori imperiali Via dei Fori Imperiali traffico sui fori imperiali

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

MEGLIO TARDI CHE MAI! LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SCONFITTA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, HA SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO – I NOMI PER IL POST-ELLY SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INCAPACI DI NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ ISTRIONICA E POPOLARE DI GIORGIA MELONI (CHE SE LA RIDE) – ALLARME IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…