ANCHE LE “FORMICHE”, NEL LORO PICCOLO, CANTANO MESSA - CHI È PAOLO MESSA E PERCHÉ MAI SPUNTA “FURBI ET ORBI”? – A CAPO DELLA RIVISTA “FORMICHE”, MAESTRO DI CERIMONIE DELLA GENTE CHE CONTA, EI FU FOLLINIANO, POI CASINIANO CON APPETITOSI CONTORNI CALTAGIRONIANI, ORA NEO SPIN DOCTOR ISTITUZIONALE DEL MINISTRO DELL'AMBIENTE CORRADO CLINI - UN IMENOTTERO CON ANTENNE SVILUPPATE A CAVALLO TRA PRIMA E SECONDA (E TERZA) REPUBBLICA…

Denise Pardo per "l'Espresso"

MAESTRO DI CERIMONIE. Nuovi Pantheon, nuovi fenotipi da segnalare. Chi è Paolo Messa e perché mai spunta urbi et orbi? Officia? No. Modera, chiunque conti naturalmente, in seminari e convegni, a volte organizzati da lui, a volte no: l'importante sono i relatori genere Ettore Gotti Tedeschi, Luigi Abete, Corrado Passera, Francesco Profumo e sempre più su. Moderare non è anche celebrare?

ANTENNE SHOW. Il suddetto, ei fu folliniano (Marco), poi casiniano (Pier Ferdinando) con appetitosi contorni caltagironiani (nel senso di Franco), ora neo spin doctor istituzionale del ministro dell'Ambiente Corrado Clini, è il direttore di "Formiche". Che non è un adorabile circolo di entomologi ma un mensile, scoppiettante di pubblicità (vedi Eni), moltiplicatosi come i cari insetti in fondazione, incontri, libri per Marsilio, sito Internet, Formiche social club, chi più ne ha più ne metta.

Infatti, è anche un semestrale in inglese (in inglese?) "Anthill.eu" (traduzione: formicaio) con un direttore scientifico che più in alto di così si muore, Jean Paul Fitoussi, emerito economista, una gloria di Francia e non solo. Sede del tutto: Roma, tra piazza del Gesù (archeosito della Dc) e Palazzo Grazioli, praticamente a cavallo tra prima e seconda Repubblica. Gli imenotteri hanno antenne molto sviluppate, si sa.

BARI CONNECTION. Ogni epoca dell'Italia anormale con il rispettivo supermercato culturale ha avuto il suo (esemplare) con tutti i distinguo del caso. Il pre berlusconismo si è pregiato di Ferdinando Adornato, per un po' ispiratore del Cavaliere pensiero, fondatore del giornale "Liberal". Poi ci è toccato Claudio Velardi, consigliori di Massimo D'Alema, in seguito espressione del capitalismo dalemiano, lobbista ed editore del "Riformista" (fino alla cessione).

Ora, imperversa Messa, e tutto si tiene e si fonde. Nato a Bari, cresciuto e pasciuto con Pinuccio Tatarella ha uso di mondo nella cintola elettorale dalemiana. E nel suo ambiente di riferimento, più o meno l'Udc, alla fine è arrivato proprio Adornato. Le Formiche sanno organizzarsi molto bene, si sa.

SEMINARI DA ESPORTAZIONE. Messa si manifesta con seminari a porte chiuse dal nome tipicamente pugliese: Landscapes. Ha moderato la presentazione di "Generation France", il think tank di Jean François Copé, attuale segretario dell'Ump, il partito di Sarkozy ma anche "Persona, governance e mercato" (Passera, Anna Maria Tarantola, Giovanni Gorno Tempini). Lo si ritrova in pista per "I grandi discorsi di Benedetto XVI" con Abete, Cesare Mirabelli, presidente emerito Corte costituzionale, Mariastella Gelmini, allora sì, in quanto ministro.

TERZA REPUBBLICA. Il nostro fenomeno non è solo un frullaconvegni ma anche uno scrittore che incassa prefazioni pesanti: Giulio Andreotti per "Dc il partito che fece l'Italia", Carlo Azeglio Ciampi per "Da Frankenstein a principe azzurro - Le fondazioni bancarie tra passato e futuro" scritto a quattro mani con Fabio Corsico, ex capo della segreteria tecnica di Giulio Tremonti, uomo influentissimo, direttore delle relazioni esterne di Caltagirone spa, (gruppo del suocero di Casini) spalmato su cda di gran rango.

Alla presentazione dell'opera a Torino e a Roma, una passerella del gran potere indigeno, quasi una proiezione del futuro governo Monti: c'erano Passera, Elsa Fornero, Vittorio Grilli, Francesco Profumo, Piero Gnudi e naturalmente Giulio Tremonti, Romano Prodi...Così la lieta novella è che il poli moderatore-scrittore-direttore ibrido tra prima e seconda Repubblica è un tipico esemplare rifinito per la terza. Ite Messa est, con seguito di Formiche naturalmente.

 

Paolo Messa PAOLO MESSA SILVIO SIRCANA ROMANO PRODI Fabio Corsico e Paolo Messa PAOLO MESSA PIERO GNUDI PAOLO MESSA GIANNI LETTA PIERFERDINANDO CASINI FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE Fitoussi

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?