IL NUOVO CHE AVANZA - IL “CELESTE” RESUSCITATO DA ALFANO PASSA SUBITO ALL’INCASSO: VUOLE PIU’ ASSESSORI AL PIRELLONE

Marco Bresolin per "La Stampa"

C'era un tempo, nemmeno troppo lontano, in cui Silvio Berlusconi agitava i vessilli delle giunte regionali come minaccia: se la Lega non si allea con noi, faremo cadere le amministrazioni locali. Ecco, oggi la situazione è cambiata totalmente. E forse è il caso di tenersi stretto gli «amici». Quelli della Lega, certo. Ma anche e soprattutto quelli di Nuovo Centrodestra. Se a livello nazionale l'ordine è «nessuno strappo» con gli «alfaniani», il diktat vale ancora di più a livello locale. Altrimenti c'è il rischio che venga giù tutto.

«Dobbiamo restare amici»
Il centrodestra guida sette Regioni. Tre di queste hanno un presidente leghista, tre un fedelissimo del Cavaliere e una sola - la Calabria - ha un governatore passato con il Nuovo Centrodestra: Giuseppe Scopelliti. Ma in (quasi) tutte ora gli equilibri di maggioranza sono cambiati. Ufficialmente l'alleanza con «gli amici di Forza Italia» - come li ha definiti Paolo Romano, presidente del consiglio regionale campano, che è passato nella squadra degli alfaniani - non è in discussione. Ma potrebbe essere l'occasione per far valere il proprio peso e quindi battere cassa.

Maroni sotto pressione
È il caso della Lombardia, dove è già arrivata la più classica delle richieste: rimpasto. Su 19 consiglieri dell'ormai ex Pdl, 9 hanno seguito Roberto Formigoni: i 7 vicini a Comunione e Liberazione, più altri due. Il guaio è che su sette assessori ex Pdl della giunta Maroni, solo uno di loro - il medico Marco Melazzini - sta con il Nuovo Centrodestra.

Per Roberto Formigoni, la cui giunta cadde un anno fa proprio per mano della Lega di Maroni, l'occasione di una rivincita è ghiotta: «Guarda guarda cos'è successo alla Regione Lombardia - ha subito buttato lì la provocazione su Twitter - 9 su 19 consiglieri del vecchio Pdl sono entrati in Nuovo centrodestra. Che succederà?». Già, che succederà? Mario Mantovani, plenipotenziario del Pdl in Lombardia e vice di Maroni, taglia corto: «Gli assessori li nomina Maroni».

E il capogruppo leghista Massimiliano Romeo assicura: «Nessun rimpasto, a marzo si farà una verifica come già previsto da tempo». Ma gli alfaniani, che in linea teorica avrebbero i numeri per lasciare il governatore senza maggioranza, chiedono «pari dignità in giunta». Anche nei consigli di Piemonte e Veneto, altre due regioni a guida leghista, la spaccatura tra Forza Italia e Nuovo Centrodestra è grossomodo al 50 percento.

Anzi, nella regione di Zaia, Forza Italia è in minoranza. In entrambe le giunte, però, c'è un'adeguata rappresentanza: 3 assessori a Torino e almeno un paio sicuri (più altri due-tre indecisi) a Venezia, tra cui Massimo Giorgetti che ha seguito nella nuova esperienza il fratello Alberto, sottosegretario all'Economia.

I timori di Scopelliti
L'unico governatore che ha aderito al Nuovo Centrodestra è Giuseppe Scopelliti, seguito dalla sua vice Antonella Stasi. Ma circa la metà degli ex consiglieri del Pdl è rimasta fedele a Berlusconi, così come l'assessore Tallini. «Sono quello che rischia di più» ha detto Scopelliti ai 400 amministratori locali che ha radunato subito dopo lo strappo di Alfano, dicendosi però sicuro di avere «una maggioranza compatta e unita».

È ciò che spera pure Stefano Caldoro, governatore campano, rimasto fedele a Berlusconi in una regione attraversata dalle frizioni tra le varie anime del defunto Pdl. Per ora in pochi sono usciti allo scoperto, ma le varie «bande» che fanno capo ai big locali potrebbero organizzarsi e fare qualche sgambetto.

Sardegna compatta
Caso unico, nel panorama nazionale, è quello della Sardegna. L'adesione a Forza Italia è stata unanime e anche il governatore Ugo Cappellacci - fino a qualche giorno fa vicino ad Alfano - è rimasto sotto il tetto di Silvio. Il presidente può così vantare su una maggioranza granitica che lo accompagnerà alla campagna elettorale del 2014, quando cercherà la riconferma. Perché se gli alfaniani hanno un progetto a lungo termine, Cappellacci punta invece al futuro prossimo. E lì, evidentemente, il brand Berlusconi è ancora quello che funziona di più.

 

 

alfano formigoni maroni LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI GIUSEPPE SCOPELLITIUGO CAPPELLACCILUCA ZAIA SPEZZA IL PANE

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…