IL NUOVO CHE AVANZA - IL “CELESTE” RESUSCITATO DA ALFANO PASSA SUBITO ALL’INCASSO: VUOLE PIU’ ASSESSORI AL PIRELLONE

Marco Bresolin per "La Stampa"

C'era un tempo, nemmeno troppo lontano, in cui Silvio Berlusconi agitava i vessilli delle giunte regionali come minaccia: se la Lega non si allea con noi, faremo cadere le amministrazioni locali. Ecco, oggi la situazione è cambiata totalmente. E forse è il caso di tenersi stretto gli «amici». Quelli della Lega, certo. Ma anche e soprattutto quelli di Nuovo Centrodestra. Se a livello nazionale l'ordine è «nessuno strappo» con gli «alfaniani», il diktat vale ancora di più a livello locale. Altrimenti c'è il rischio che venga giù tutto.

«Dobbiamo restare amici»
Il centrodestra guida sette Regioni. Tre di queste hanno un presidente leghista, tre un fedelissimo del Cavaliere e una sola - la Calabria - ha un governatore passato con il Nuovo Centrodestra: Giuseppe Scopelliti. Ma in (quasi) tutte ora gli equilibri di maggioranza sono cambiati. Ufficialmente l'alleanza con «gli amici di Forza Italia» - come li ha definiti Paolo Romano, presidente del consiglio regionale campano, che è passato nella squadra degli alfaniani - non è in discussione. Ma potrebbe essere l'occasione per far valere il proprio peso e quindi battere cassa.

Maroni sotto pressione
È il caso della Lombardia, dove è già arrivata la più classica delle richieste: rimpasto. Su 19 consiglieri dell'ormai ex Pdl, 9 hanno seguito Roberto Formigoni: i 7 vicini a Comunione e Liberazione, più altri due. Il guaio è che su sette assessori ex Pdl della giunta Maroni, solo uno di loro - il medico Marco Melazzini - sta con il Nuovo Centrodestra.

Per Roberto Formigoni, la cui giunta cadde un anno fa proprio per mano della Lega di Maroni, l'occasione di una rivincita è ghiotta: «Guarda guarda cos'è successo alla Regione Lombardia - ha subito buttato lì la provocazione su Twitter - 9 su 19 consiglieri del vecchio Pdl sono entrati in Nuovo centrodestra. Che succederà?». Già, che succederà? Mario Mantovani, plenipotenziario del Pdl in Lombardia e vice di Maroni, taglia corto: «Gli assessori li nomina Maroni».

E il capogruppo leghista Massimiliano Romeo assicura: «Nessun rimpasto, a marzo si farà una verifica come già previsto da tempo». Ma gli alfaniani, che in linea teorica avrebbero i numeri per lasciare il governatore senza maggioranza, chiedono «pari dignità in giunta». Anche nei consigli di Piemonte e Veneto, altre due regioni a guida leghista, la spaccatura tra Forza Italia e Nuovo Centrodestra è grossomodo al 50 percento.

Anzi, nella regione di Zaia, Forza Italia è in minoranza. In entrambe le giunte, però, c'è un'adeguata rappresentanza: 3 assessori a Torino e almeno un paio sicuri (più altri due-tre indecisi) a Venezia, tra cui Massimo Giorgetti che ha seguito nella nuova esperienza il fratello Alberto, sottosegretario all'Economia.

I timori di Scopelliti
L'unico governatore che ha aderito al Nuovo Centrodestra è Giuseppe Scopelliti, seguito dalla sua vice Antonella Stasi. Ma circa la metà degli ex consiglieri del Pdl è rimasta fedele a Berlusconi, così come l'assessore Tallini. «Sono quello che rischia di più» ha detto Scopelliti ai 400 amministratori locali che ha radunato subito dopo lo strappo di Alfano, dicendosi però sicuro di avere «una maggioranza compatta e unita».

È ciò che spera pure Stefano Caldoro, governatore campano, rimasto fedele a Berlusconi in una regione attraversata dalle frizioni tra le varie anime del defunto Pdl. Per ora in pochi sono usciti allo scoperto, ma le varie «bande» che fanno capo ai big locali potrebbero organizzarsi e fare qualche sgambetto.

Sardegna compatta
Caso unico, nel panorama nazionale, è quello della Sardegna. L'adesione a Forza Italia è stata unanime e anche il governatore Ugo Cappellacci - fino a qualche giorno fa vicino ad Alfano - è rimasto sotto il tetto di Silvio. Il presidente può così vantare su una maggioranza granitica che lo accompagnerà alla campagna elettorale del 2014, quando cercherà la riconferma. Perché se gli alfaniani hanno un progetto a lungo termine, Cappellacci punta invece al futuro prossimo. E lì, evidentemente, il brand Berlusconi è ancora quello che funziona di più.

 

 

alfano formigoni maroni LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI GIUSEPPE SCOPELLITIUGO CAPPELLACCILUCA ZAIA SPEZZA IL PANE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…