FORNERO CHI? MONTI DEI PACCHI BUTTA IL “RICCOMETRO” NEL CESTINO - IL PROF RINVIA L’APPROVAZIONE DELLE NUOVE REGOLE ISEE PER ACCEDERE AI SERVIZI SOCIALI - DOVEVANO ESSERE PIU’ STRINGENTI: UN ANNO DI LAVORO DELLA FRIGNERO BUTTATO VIA - ORMAI ANCHE IL PROF RAGIONA IN PERCENTUALI: IL “RICCOMETRO” QUANTO SAREBBE COSTATO AL CENTRINO NEI SONDAGGI? - TROPPO: TANTI SALUTI AL RIGORE E RINVIO ALLA PROSSIMA LEGISLATURA…

Alessandro Barbera per "La Stampa"

La decisione per lui era complessa. La campagna elettorale è nel vivo, i partiti pensano corto, e mettere mano ad una materia così a venti giorni dalle urne avrebbe aggiunto problemi a problemi. La potremmo definire la sindrome da redditometro: Monti temeva che il provvedimento finisse nel tritacarne della propaganda. All'ora di cena il premier aveva deciso, anche se curiosamente il provvedimento era ancora all'ordine del giorno del consiglio dei ministri. Il dibattito è stato acceso, ma alla fine è passata la linea del rinvio.

Da un lato Monti, dall'altra Elsa Fornero e il suo sottosegretario Maria Cecilia Guerra, che alla riforma lavoravano da più di un anno. L'oggetto del contendere aveva un nome simile al redditometro ma è cosa del tutto diversa: riccometro. Chi ha almeno un figlio o un reddito basso lo conosce con l'acronimo di Isee, l'indicatore della situazione economica prevalente, l'attestato con il quale si accede alle principali prestazioni sociali: l'asilo nido, la mensa scolastica, gli assegni di maternità, le tasse universitarie, gli sconti sulle bollette di luce e gas.

Se ne parla da mesi, è una riforma che andrebbe a favore dei più poveri contro chi oggi, nelle pieghe delle regole, ne approfitta. Nel pomeriggio a spingere per il rinvio erano usciti allo scoperto il Forum delle famiglie (vicino alla Cei) e due esponenti ciellini del Pdl, Maurizio Lupi e Gabriele Toccafondi: «Una riforma così non può essere trattata come un atto di ordinaria amministrazione».

La richiesta del mondo cattolico era di lasciare la pratica al prossimo governo. È quel che accadrà, anche se ufficialmente il rinvio è alla prossima riunione. La Fornero, descritta «delusa e irritata» da chi l'ha incontrata poco prima del consiglio, è convinta che altro non si sia trattato che del de profundis della riforma. «Temo che non si farà più nulla», confidava ieri sera ai collaboratori.

I dubbi di chi ha chiesto e ottenuto il rinvio sono nella sostanza della riforma, ovvero di rendere più stringenti i parametri grazie ai quali si ottengono le prestazioni. La bozza prevedeva una stretta particolare sui redditi immobiliari: i nuovi criteri prendono a riferimento il valore delle case ai fini Imu, cioé con la rendita catastale rivalutata del 60%. D'altra parte è prevista la possibilità di sottrarre la parte di mutuo residuo, e c'è una franchigia di settemila euro per chi non ha la casa di proprietà e vive in affitto.

Così come accadrà con il nuovo redditometro, il nuovo Isee prevedeva controlli severi: sui redditi, i patrimoni, sull'effettiva composizione dei nuclei familiari. Uno dei trucchi più classici per salire nella classifica degli asili nido è quella di dichiararsi separati quando separati non lo si é. Se oggi la dichiarazione è accettata sulla buona fede dal richiedente, a regime è previsto che alcuni dati vengano precompilati dall'Inps che ha accesso a Serpico, il sistema informatico dell'agenzia delle Entrate.

Ora la riforma subisce uno stop fatale, nonostante un iter che andava avanti da più di un anno. Prevista dal decreto salva-Italia, la revisione dell'Isee era già finita sotto la scure della Corte costituzionale che impose al governo di coinvolgere nella stesura Comuni, Province e Regioni. Ascoltati gli enti locali e il mondo dell'associazionismo, il ministero del Lavoro si è poi trovato di fronte al no alla Conferenza delle Regioni della Lombardia. La legge diceva però che il governo avrebbe comunque potuto procedere con una «deliberazione motivata» ed un decreto del presidente del Consiglio.

Decreto che sarebbe comunque dovuto passare dal vaglio del Consiglio di Stato e dal parere delle Commissioni parlamentari competenti. Solo a quel punto il premier avrebbe potuto varare il provvedimento in via definitiva. Anche se il parere delle Camere non era vincolante, Monti ha preferito evitare rischi.

 

Mario Monti e Elsa Fornero REDDITOMETRO REDDITOMETRO MAURIZIO LUPI TASSA SULLA CASA jpegEvasione Fiscale

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)