giorgia meloni giorgio mule marina berlusconi

AVVERTITE LA MELONI: PIÙ CHE COMPLICATO, ’STO PREMIERATO È DA RICOVERO! – SENTITE COSA DICE IL FORZISTA GIORGIO MULÉ, VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA, SULLA RIFORMA VOLUTA DALLA DUCETTA: “CI VUOLE IL TSO, IL TRATTAMENTO SEMPLIFICATO OBBLIGATORIO. NO A SURROGATI O PANCHINARI CHE DIVENTANO PRESIDENTE”. POI AGGIUNGE: “PARLO A TITOLO PERSONALE”. MA ATTENZIONE: MULÉ HA TRASLOCATO DALL’AREA DELLA RONZULLI ALLA CORTE DI MARINA BERLUSCONI. TRADOTTO: LA CAV IN GONNELLA INVIA UN “PIZZINO” ALLA SORA GIORGIA…

Estratto dell’articolo di Giovanna Casadio per www.repubblica.it

 

giorgio mule foto di bacco

“Per il premierato ci vuole il tso, il trattamento semplificato obbligatorio”. Giorgio Mulè, vice presidente della Camera, forzista, premette: “Parlo a titolo personale”. E a titolo personale, senza volere impegnare il partito Forza Italia, dice che la riforma per l’elezione diretta del premier, la meloniana “madre di tutte le riforme”, ha bisogno di cambiamenti e chiarimenti.

 

Mulè lo pensava prima che l’ultimo testo, quello depositato in Senato e che tra poco comincerà l’iter parlamentare, svelasse un aggiustamento niente affatto da poco: salta il riferimento alla scheda unica. Prima c’era scritto all’articolo 3 che “le votazioni per le elezioni del presidente del Consiglio e delle Camere avvengono tramite un’unica scheda elettorale”.

 

GIORGIA MELONI

Adesso nell’ultima versione, si legge: “Le votazioni per l’elezione delle due Camere e del Presidente del Consiglio avvengono contestualmente”. Cosa significa esattamente? Si vedrà nella futura legge elettorale. Ma in teoria di schede potrebbero esserne necessarie tre. Sarebbe il gioco delle tre schede.

 

[…]

 

Per la riforma di Giorgia Meloni, tradotta in norma dalla ministra Elisabetta Casellati, non sarà un percorso facile nella stessa maggioranza. Marcello Pera, ex presidente del Senato, ora senatore di Fratelli d’Italia, ha consegnato in una intervista a Repubblica le sue perplessità: “Con la riforma del premierato si rischia di favorire i ribaltoni anziché evitarli”.

 

IL BACIO TRA GIORGIA MELONI E MARINA BERLUSCONI

 Ha elencato critiche tecniche sulla possibilità che la proposta in discussione corregga davvero i danni dell’instabilità degli esecutivi. Nel mirino la norma anti-ribaltone, quella che consente che il premier eletto nelle urne sia sostituito, nel caso in cui dovesse fallire il suo mandato. Sulla “contestualità” di elezione richiamata nella riforma, Pera osserva: “Le modalità saranno scritte nella legge elettorale. Più schede comunque non sono necessarie. I dubbi che io ho espresso riguardano i poteri del premier, qualcosa di un po’ più grosso delle schede elettorali”.

 

E a proposito dei poteri del premier, Mulè boccia del tutto la norma anti-ribaltone perché “non può essere che il panchinaro o sostituto, ovvero il premier non eletto a cui viene dato l’incarico in seconda battuta, abbia quel ruolo. No a surrogati o panchinari che diventano premier. Peggio se con una maggioranza magari diversa da quella uscita dalle urne”.

 

giorgio mulè dorme mentre presiede al seduta dell aula della camera

Per il vice presidente forzista infatti la formulazione della riforma costituzionale non è garanzia sufficiente di anti-trasformismo. “È scritto nella norma che il premier numero due sia della stessa maggioranza uscita dal voto, ma nulla vieta che si aggreghi un’altra forza politica. Insomma il trasformismo di Palazzo non sarebbe arginato”.

 

 

E sulla legge elettorale, altro punto cruciale che si accompagna alla rivoluzione istituzionale dell’elezione diretta del premier, sostiene Mulè che bisogna “ragionarci bene, perché la soglia che consente di fare scattare il 55% dei seggi garantiti a chi vince, va ben ponderata che sia il 30, il 35 o il 40%”. E mettersi a lavorare subito. [...]

giorgio mule sottosegretario di stato alla difesa foto di baccoGIORGIA MELONI MARINA BERLUSCONI - MEME BY EDOARDO BARALDI marcello peragiorgio mule foto di bacco (1)

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE PER SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESASANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”