catafalchi 3

DA “FRANCESCO MARINI” A “BERLUSCONI PRESIDENTE SILVIO”, IL PARLAMENTO SI PREPARA AL RITO DELLA SCHEDA PAZZA PER “SEGNARE” IL VOTO E VERIFICARE QUANTO PUÒ REGGERE L’ACCORDO SU UN NOME - IL COSTITUZIONALISTA E DEPUTATO PD STEFANO CECCANTI: “LA PRESIDENZA HA SEMPRE MARGINI DI MANOVRA MOLTO AMPI DURANTE IL VOTO” - DALL’INSULTO A FANFANI ("NANO MALEDETTO NON SARAI MAI ELETTO") ALL’ELEZIONE DI MATTARELLA, OGNI SCRUTINIO FA STORIA A SÉ

Tommaso Labate per il Corriere della Sera

 

FRANCO MARINI 44

«Nano maledetto, non sarai mai eletto», impresso con inchiostro nero su carta intestata bianca del Parlamento in seduta comune e timbri di autenticità di Camera e Senato. Il messaggio si materializza per primo davanti agli occhi del presidente dell'Aula di Montecitorio Sandro Pertini, che sgrana gli occhi.

 

Il reale destinatario è il presidente del Senato, che sta seduto al suo fianco. E così, in una fredda giornata del dicembre 1971, Amintore Fanfani scopre sulla sua pelle quanto può essere sottile, fino a diventare di fatto inesistente, il confine tra la più vile delle lettere anonime e la più solenne delle schede, quella che serve a eleggere il presidente della Repubblica.

sandro pertini

 

«Nulla!», cioè scheda nulla, gridò Pertini. Ma visto che attorno era pieno di testimoni, la più celebre delle schede non valide dell'elezione per il Colle - un messaggio rivolto a Fanfani con tanto di insulti - è rimasta impressa nella memoria collettiva dei cultori del Palazzo. A distanza di oltre mezzo secolo, il Parlamento si prepara al rito settennale della scheda pazza, con quelle bizzarrie dialettiche che servono a «segnare» il voto e a verificare quanto l'accordo su un nome può «reggere» oppure no. In vista della quarta votazione, se ci si arriverà, tutti coloro che hanno sottoscritto il patto per «Silvio Berlusconi al Quirinale» misureranno la tenuta delle truppe attribuendo al soldato di ciascuna divisione un modo diverso per votare.

 

FRANCO MARINI 3

Magari sarà «Berlusconi» per gli elettori di Forza Italia, «Berlusconi Silvio» per i leghisti, «Silvio Berlusconi» per Fratelli d'Italia e «Berlusconi presidente Silvio» per i centristi. Ma attenzione. Quest' ultima formula, di fronte a una presidenza - diciamo così - inflessibile, potrebbe non passare, visto che Berlusconi non ricopre alcuna carica istituzionale. Durante l'elezione del presidente del Senato, anno 2006, Oscar Luigi Scalfaro - che presiedeva la seduta in quanto senatore anziano - annullò i voti «Francesco Marini» semplicemente perché Franco Marini si chiamava per l'appunto «Franco» e non «Francesco». Per gli amanti del dettaglio, «Francesco Marini» era la firma degli elettori dell'Udeur di Clemente Mastella; nella votazione successiva, l'unico «Francesco Marini» fu considerato voto valido, nonostante anagraficamente non corretto.

CATAFALCHI 3

 

 Perché all'interno di ogni elezione del Parlamento, in seduta comune e non, ogni scrutinio fa storia a sé. Sempre Scalfaro, nel bel mezzo della votazione del presidente della Repubblica del 1992, fece montare il catafalco che nei primi scrutini non c'era. Un trucco per facilitare la scrittura dei franchi tiratori? Arnaldo Forlani, che era in campo, la intese così. E infatti si ritirò. «La presidenza ha sempre margini di manovra molto ampi durante il voto», ricorda il costituzionalista e deputato pd Stefano Ceccanti.

 

STEFANO CECCANTI

Potrebbe, per esempio, diramare delle prescrizioni sulla modalità di espressione del voto, limitando alla sola indicazione del cognome, inapplicabile all'epoca di Franco Marini (che aveva degli omonimi tra i parlamentari); oppure il presidente della Camera, in sede di spoglio, potrebbe limitarsi a enunciare la preferenza espressa senza entrare nel dettaglio di com' è stata scritta, mettendo così a rischio ogni controllo preventivo. Laura Boldrini, sette anni fa, lesse le schede per intero, «Mattarella», «Sergio Mattarella», «Mattarella esse puntato». E così si è fatto quasi sempre anche per le schede nulle. «Nani maledetti» esclusi, ovviamente.

amintore fanfani 2CATAFALCOinsalatiera per il voto del presidente della repubblica. amintore fanfani 1CATAFALCHI 5FANFANI 55FRANCO MARINI 1

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)