SARKOZY TIE’! - IN ATTESA CHE LO FACCIANO LE IENE DEL RATING, I MERCATI HANNO GIÀ DECISO CHE LA FRANCIA HA PERSO LA TRIPLA “A” - “HA LASCIATO IL CUORE DELL’EUROPA PER RAGGIUNGERE L’EUROPA DEL SUD CON ITALIA, SPAGNA, PORTOGALLO E GRECIA” - IL GOVERNO STA RASCHIANDO IL FONDO DEL BARILE CON LE MISURE DI AUSTERITÀ, MA LE BANCHE CROLLANO IN BORSA E I GRANDI IMPRENDITORI CHIEDONO IL CONTO AI CANDIDATI: IVA AL 21% E ABOLIZIONE DELLE 35 ORE…

Marco Moussanet per "Il Sole 24 Ore"

In attesa che le agenzie di rating la ratifichino, i mercati hanno già preso la loro decisione:
la Francia non è più un Paese a tripla A. Nel tardo pomeriggio di ieri i tassi sulle obbligazioni decennali di Parigi erano al 3,619%, con uno spread di quasi 200 punti su quelli dei bund tedeschi (1,666"%). L`andamento speculare della giornata è emblematico: l`aumento dei primi (+6,7%) è identico al calo dei secondi (-6,8%).

Mentre in una Borsa in flessione dell`1,9% hanno ripreso a cadere i titoli bancari: -5,8% per Bnp Paribas, -5,2% per Société Générale, 4,3% per Crédit Agricole.
Da Bruxelles il ministro degli Affari europei, Jean Léonetti, ha tentato una goffa difesa della Francia. Peccato che dalla stessa città, più o meno nello stesso momento, arrivasse la presentazione del rapporto del Lísbon Council e della banca tedesca Berenberg sui Paesi dell`Eurozona (Euro Plus Monitor), da cui Parigi esce con le ossa rotte.

Numeri impietosi dai quali emerge non solo l`ennesima conferma che la Francia è di gran lunga quello messo peggio tra i Paesi a moneta unica del ristretto club della tripla A, ma occupa addirittura una delle posizioni di coda dell`intera area euro. Nella classifica finale dei 17- che tiene conto dei vari indicatori utilizzati, dalla crescita alla competitività, dalla spesa pubblica alla sostenibilità fiscale - Parigi è al tredicesimo posto, alla pari con la Spagna e appena prima dell`Italia.

Dietro ci sono solo Portogallo, Cipro e ovviamente la Grecia.
La Francia è inoltre terzultima nella graduatoria delle misure adottate per far fronte alla crisi. Seguita da Germania e Austria, che hanno fatto di meno solo perché non avevano bisogno di fare di più.

Non solo. È terzultima per il costo del lavoro e la competitività, penultima nelle performance delle sue esportazioni, ultima come peso della spesa pubblica.
«Per la Francia -si legge nel rapporto- dovrebbe suonare il campanello d`allarme. I risultati sono troppo mediocri per un Paese che vuole conservare un posto nella top league. Salvaguardare la presenza nel gruppo di testa delle economie europee richiede riforme significative, che dovrebbero essere adottate prima delle elezioni presidenziali».

I principali economisti francesi non hanno peraltro aspettato il rapporto del Lisbon Council. «La Francia ha ormai lasciato il cuore dell`Europa ha dichiarato Patrick Artus per raggiungere il gruppo dell`Europa del Sud. Per i grandi investitori istituzionali il rating di Parigi è la doppia A».

Ieri il ministro dell`Economia Francois Baroin si e compiaciuto perla revisione al rialzò (dallo 0,3% allo 0,4%) della crescita nel terzo trimestre.

Ma l`Insée (l`Istat francese) ha nel contempo rivisto al ribasso (dallo zero a -0,1%) quella del secondo trimestre. L`aumento acquisito del Pil per il 2ou e a questo punto dell`1,7%, molto vicino all`1,75% previsto dal Governo. Ma si fermerà quasi certamente lì, visto che la Banca di Francia ha già stimato un quarto trimestre a crescita zero. Sempre che non sia negativo. Mentre appare ormai impossibile raggiungere nel 2012 l`1% su cui è stata costruita la Finanziaria.

Per rispettare un deficit al 4,5% del Pil l`anno prossimo servono altri 10 miliardi, tra tagli di spesa e aumento di entrate.
Manovra che Nicolas Sarkozy vorrebbe rinviare al dopo elezioni, anche se sei mesi in queste condizioni sembrano un`eternità.

Il Governo sta raschiando il fondo del barile (ieri ha annunciato che il primo giorno di malattia nel settore pubblico, e il quarto nel privato, non saranno più retribuiti, con un risparmio di circa 42o milioni). Mentre i grandi imprenditori privati hanno presentato le loro richieste ai candidati all`Eliseo: in testa l`Iva al 21% (13 miliardi da destinare alla riduzione del costo del lavoro; la cosiddetta "Iva sociale") e l`abolizione delle 35 ore.

 

SARKOZY MERKEL CARLA BRUNI E NICOLAS SARKOZYSARKOZY E BERLUSCONISoc Gen

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...